Fulgor Milano FBGHD 850 TC X - Manuale d'uso - Pagina 10

Fulgor Milano FBGHD 850 TC X

Cappa da cucina Fulgor Milano FBGHD 850 TC X – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

10

FUNZIONAMENTO

Mod. SL TC - Glass (Dis. 17)

A: ON/OFF luci

B: Riduzione velocita’/ OFF motore

C: Indicatori velocita’

D: ON motore / aumento velocita’

E: Temporizzatore 10 min.

La pulsantiera Touch control su vetro permette

di impostare la funzione desiderata sfiorando il

relativo simbolo.

Se il prodotto

SLTC

rimane privo di alimentazione

elettrica, al momento del ripristino delle funzioni

richiede 15 secondi per l’autodiagnosi, nel frat-

tempo potrebbe non funzionare correttamente.

Il prodotto è dotato di un dispositivo elet tronico

che permette lo spegnimento auto matico dopo

quattro ore di funzionamento dall’ultima opera-

zione eseguita.

TEMPORIZZAZIONI

Con l’entrata in vigore dal 1° Gennaio 2015 dei

nuovi regolamenti della Commissione Europea

EU65

“Energy label”

e EU66

“ Ecodesign”

,

abbiamo reso conforme i prodotti in base ai re-

quisiti richiesti.

Tutti i modelli nelle versioni energy label di-

spongono di una elettronica, con funzioni di

temporizzazione delle velocità di aspirazione,

superiore a 650m³/h.

In effetti i modelli con motore a bordo, con porta-

ta massima superiore a 650m³/h, prevedono la

IV

a

velocità temporizzata dopo 5 minuti di funzio-

namento, Trascorsi i tempi di cui sopra il motore

di aspirazione passa alla III

a

velocità in maniera

automatica.

Il prodotto in modalità stand-by ha un consumo

inferiore a 0.5W.

* Un’accurata manutenzione garantisce un buon

funzionamento ed un buon rendimento nel tem-

po.

* Una cura particolare va rivolta al

pannello an-

tigrasso

.

La rimozione del filtro avviene operando sull’ap-

posita maniglia spingendola verso la parte alta

della cappa e facendo ruotare il fil tro verso il bas-

so sganciandolo dalla sua sede (dis. 4). Il filtro

viene inserito nell’operazione inversa.

Dopo 30 ore di esercizio della cappa la pul san-

tiera, segnalerà la saturazione del filtro, mediante

l’illuminazione di tutti i tasti. Per il reset, schiac-

ciare il tasto temporizzatore.

La pulizia del filtro antigrasso può essere esegui-

ta a mano o in lavastoviglie a prodotto spento.

La pulizia avviene in rapporto all’uso, almeno una

volta ogni due mesi.

* Nel caso d’uso dell’apparecchio in versione fil-

trante, è necessario sostituire il filtro carbone atti-

vo (fig. 18) periodicamente.

Il filtro di carbone si rimuove togliendo prima il

filtro antigrasso (fig. 4) e poi tirando l’ap posita lin-

guetta in plastica del filtro carbone sganciandolo

dalla sua sede. Il filtro al carbo ne viene inserito

nell’operazione inversa. La sostituzione del filtro

al carbone avviene in rapporto all’uso, almeno

una volta ogni sei mesi.

* Per la pulizia dell’apparecchio stesso vie ne

consigliato l’uso di acqua tiepida e deter sivo

neutro, evitando l’uso di prodotti con tenenti abra-

sivi. Per la pulizia di apparecchi in acciaio viene

consigliato l’uso di prodotti specializzati, seguen-

do le istruzioni indicate sul prodotto.

SOSTITUZIONE DELLA BARRA LED.

Per la sostituzione della barra led si consi glia di

rimuovere il listello in metallo come da figura 6

e 7, quindi sganciare la barra led agendo sulle

apposite molle di fissaggio.

Sostituire la barra led con una di pare carat te-

ristiche.

Ripristinare il listello metallico al prodotto.

* La sostituzione del cavo alimentazione deve

essere eseguita esclusivamente da personale

autorizzato.

MANUTENZIONE

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 7 - AVVERTENZE

* L’aria raccolta non deve es- sere convogliata in un condot- to usato per lo scarico di fumi di apparecchi alimentati con energia diversa da quella elet- trica (impianti di riscaldamento centralizzati, termosifoni, scal- dabagni, ecc.). Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere so- sti...

Pagina 8 - VERSIONI D’USO

VERSIONI D’USO L’apparecchio è già predisposto sia per la versio- ne filtrante sia per la versione aspirante. * Nella versione filtrante (dis.1) l’aria ed i va- pori convogliati dall’apparecchio, vengono depu- rati sia da un filtro antigrasso sia da un filtro al carbone attivo e rimessi in circolaz...

Pagina 9 - INSTALLAZIONE

9 INSTALLAZIONE Verificare che tutti i componenti non siano dan- neggiati, in caso contrario contattare il rivenditore e non proseguire con l’installazione. Prima di installare il prodotto leggere attentamen- te tutte le istruzioni di seguito riportate: - Utilizzare un tubo evacuazione aria che abbi...

Altri modelli di cappe da cucina Fulgor Milano

Tutti i cappe da cucina Fulgor Milano