Istruzioni per l’utente - Fulgor Milano CPH 402 ID X - Manuale d'uso - Pagina 4

Piano cottura Fulgor Milano CPH 402 ID X – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 4 – Istruzioni per l’utente
- Pagina 5 – Accensione di una zona cottura
- Pagina 6 – Precauzioni
- Pagina 8 – Installazione; Istruzioni per l’installatore
4
5
I
Principio di funzionamento
E’ basato sulle proprieta elettromagnetiche
della maggior parte dei recipienti per la
cottura.
Il circuito elettronico governa il
funzionamento della bobina (induttore)
creante un campo magnetico.
Il calore e trasmesso dallo stesso recipiente
al cibo.
La cottura avviene come sotto descritto:
- minima dispersione (alto rendimento);
-
il ritiro della pentola (basta il solo
sollevamento) provoca automaticamente
l’arresto del sistema;
- il sistema elettronico permette la massima
flessibilita e finezza di regolazione.
Installazione
Tutte le operazioni relative all’installazione
(allacciamento elettrico) devono essere
eseguite da personale qualificato secondo
le norme vigenti.
Per le istruzioni specifiche vedi parte
riservata all’installatore.
Importante
Questo apparecchio non è adatto per essere
utilizzato da persone (bambini incusi) con
ridotte capacità mentali e fisiche o con
mancanza di esperienza e conoscenza
se preventivamente non abbiano ricevuto
adeguate istruzioni per l’uso da persone
responsabili per la loro sicurezza.
I bambini devono essere controllati
per assicurarsi che non giochino con
l’apparecchio.
Utilizzazione
Per prima cosa posizionare la pentola nella
zona di cottura prescelta.
La mancanza della pentola display non
consente l’avvio del sistema.
Livelli di cottura e di potenza
I livelli di cottura e di potenza delle zone
di cottura vengono visualizzati tramite un
display a 7 segmenti assegnato. Secondo
standard vengono visualizzati i livelli di
potenza con i numeri da “1” a “9”.
Indicatore di calore residuo
Serve a indicare all’utente che il vetro è
ad una temperatura pericolosa in caso di
contatto con tutta l’area sovrastante la zona
cottura. La temperatura viene determinata
seguendo un modello matematico e un
eventuale calore residuo viene indicato con
una “H” dal corrispondente display a sette
segmenti.
Il riscaldamento e il raffreddamento sono
calcolati in relazione a:
- Il livello si potenza selezionato (da “0” a
“9”);
- Il periodo di attivazione dei relè dopo aver
spento la zona cottura.
Il corrispondente display mostra “H” fino a
che la temperatura della zona non scende al
di sotto del livello critico (< 60 °C) secondo il
modello matematico.
Accensione/Spegnimento del
piano cottura
L’Elettronica viene attivata ruotando la
manopola. Si sentirà un breve bip. Un display
nella zona frontale del vetro visualizzera il
valore a cui è stato impostato il piano cottura
(valore da 0-9 proporzionale alla rotazione
della manopola), alternativamente a questa
visualizzazione potra essere mostrato un
segnale di mancanza pentola “u” oppure
un segnale di calore residuo “H” oppure un
Istruzioni per l’utente
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
4 5 I Principio di funzionamento E’ basato sulle proprieta elettromagnetiche della maggior parte dei recipienti per la cottura. Il circuito elettronico governa il funzionamento della bobina (induttore) creante un campo magnetico.Il calore e trasmesso dallo stesso recipiente al cibo. La cottura avvie...
4 5 I eventuale errore.Se entro 10 minuti dalla rotazione della manopola non viene posizionato sopra il piano cottura una Pentola adeguata, il piano cottura passera alla modalità di attesa con display spento, ci sarà un breve bip, da questa modalità si può procedere all’utilizzo del piano solo ripor...
6 7 I durante il tempo Booster la pentola viene tolta dalla zona di cottura, la funzione Booster rimane attivata e anche il tempo Booster non viene disattivato.Con il Booster attivato la rotazione della manopola in sensoantiorario verso il minimo comporta la disattivazione della funzione Booster. Ri...
Altri modelli di piani di cottura Fulgor Milano
-
Fulgor Milano CH 1004 ID TS BK
-
Fulgor Milano CH 1004 ID TS WH
-
Fulgor Milano CH 302 ID TC BK
-
Fulgor Milano CH 302 ID TC BK/2
-
Fulgor Milano CH 302 ID TC WH
-
Fulgor Milano CH 302 ID TC WH/2
-
Fulgor Milano CH 604 ID TS BK
-
Fulgor Milano CH 604 ID TS WH
-
Fulgor Milano CH 804 ID TS BK
-
Fulgor Milano CH 804 ID TS WH