Prima del primo impiego; Descrizione dell’apparecchio - Fulgor Milano CPH 402 ID TY TC X/2 - Manuale d'uso - Pagina 5

Fulgor Milano CPH 402 ID TY TC X/2

Grill Fulgor Milano CPH 402 ID TY TC X/2 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

4

5

I

Le caratteristiche principali del suo
apparecchio

• Il piano di cottura è spesso 11 mm. È composto da

due stradi di acciaio inox e uno di alluminio frapposto
tra i due. Il piano di cottura è caratterizzato da un buon
accumulo termico che riduce la rapida diminuzione
della temperatura del piano di cottura, per esempio
durante la preparazione di carne prelevata dal
frigorifero.

• Ogni superficie Teppan Yaki è un pezzo unico, viene

lavorata a mano e levigata da specialisti. Eventuali
differenze nel disegno di levigatura sono normali e
non comportano alcuna limitazione al funzionamento.
Più è usato più acquista valore.

• Il piano di cottura è suddiviso in due ampie zone

regolabili separatamente.

• Il Teppan Yaki è posizionato al centro di un piano in

acciaio inox e distanziato dal piano stesso in modo
che la temperatura perimetrale nel piano inox non
raggiunga una temperatura troppo elevata.

• Il canale perimetrale attorno al Teppan Yaki serve

come raccolta di piccoli pezzi di cibo e liquidi
che successivamente a fine cottura si possono
agevolmente rimuovere.

• Il livello di potenza sul quale è leggibile l’impostazione

(vedi Fig. 1 posiz. 8) consente di mantenere costante
la temperatura desiderata. In tal modo si evita il
surriscaldamento dellle pietanze, a vantaggio di una
cottura povera di grassi e che preserva il contenuto
nutritivo degli alimenti.

• Le pietanze vengono preparate o riscaldate

direttamente sul piano di cottura, con o senza grasso.
Tuttavia è possibile cucinare anche con le pentole.

• Il piano cottura deve essere sempre preriscaldato.

Prima del primo impiego

Prima pulizia

• Eliminare la pellicola protettiva.
• Pulire il pannello di comando con un panno umido.
• Pulire il piano di cottura raffreddato con un panno

umido, nella direzione della molatura.

Attenzione! Si raccomanda di non utilizzare
strumenti per la pulizia appuntiti o aggressivi.
Potrebbero danneggiare la superficie.

Descrizione dell’apparecchio

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 3 - Indice

3 I QUESTO PRODOTTO È STATO CONCEPITO PER UN IMPIEGO DI TIPO DOMESTICO.IL COSTRUTTORE DECLINA OGNI RESPONSABILITÀ NEL CASO DI EVENTUALI DANNI A COSE O PERSONE DERIVANTI DA UNA NON CORRETTA INSTALLAZIONE O DA USO IMPROPRIO, ERRONEO OD ASSURDO.L’APPARECCHIO NON DEVE ESSERE USATO DA PERSONE (COMPRESI B...

Pagina 4 - Avvertenze di sicurezza

4 5 I Siete pregati di osservare questa indicazione, poiché in caso contrario si estingue qualsiasi diritto di garanzia per i danni insorti. Impiego conforme allo scopo previsto • Non assentarsi durante il funzionamento dell’elettrodimestico. • Questo apparecchio deve essere impiegato soltanto per l...

Pagina 5 - Prima del primo impiego; Descrizione dell’apparecchio

4 5 I Le caratteristiche principali del suo apparecchio • Il piano di cottura è spesso 11 mm. È composto da due stradi di acciaio inox e uno di alluminio frapposto tra i due. Il piano di cottura è caratterizzato da un buon accumulo termico che riduce la rapida diminuzione della temperatura del piano...