Fulgor Milano CPH 401 BQ TC X - Manuale d'uso - Pagina 5

Piano cottura Fulgor Milano CPH 401 BQ TC X – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
4
5
I
- Spesso durante la cottura si devono aggiungere sale o
aromi: evitate, per quanto possibile di effettuare queste
aggiunte direttamente nella friggitrice perchè il sale,
cadendo nei bagni d’olio, ne riduce la qualità.
- In caso di mancato funzionamento, prima di richiedere
l’intervento tecnico, provare a ripristinare il termostato
premendo il pulsantino visibile, dopo aver tolto la vaschetta
dell’olio e svitato il tappo di protezione, sulla parete interna
anteriore.
Manutenzione
Prima di ogni operazione disinserire elettricamente
l’apparecchiatura.
Per una maggiore durata dell’apparecchiatura è
indispensaabile eseguire periodicamente un’accurata
pulizia generale tenendo presente quanto segue:
- le parti in acciaio devono essere pulite con prodotti
idonei (reperibili in commercio) non abrasivi o corrosivi.
Evitare prodotti a base di cloro (varecchina, ecc);
- evitare di lasciare sul piano di lavoro sostanze acide o
alcaline (aceto, sale, succo di lione, ecc).
Fig. 2
Uso
Friggitrice (Fig. 2)
La messa in funzione dell’apparecchio si effettua agendo
sui comandi Touch Control (vedi paragrafo “istruzioni
Touch Control“) che consentono di impostare una
temperatura compresa tra 80 e 200 °C.
La friggitrice è dotata di una sonda che mantiene costante
la temperatura del bagno d’olio, inoltre un termostato di
sicurezza entra automaticamente in funzione in caso
di difettoso funzionamento della sonda principale,
impedendo all’olio di raggiungere temperature troppo
elevate, circa 220° C.
L’uso di questo apparecchio è molto semplice, tuttavia
per ottenere i migliori risultati è opportuno adottare alcuni
facili accorgimenti come:
- prima di mettere l’olio per la prima volta, pulire
accuratamente le parti d’acciaio e la resistenza in
modo da eliminare gli eventuali residui di lavorazione.
- Non accendere mai l’apparecchio con le resistenze
ruotate fuori della vasca.
- Non accendere mai l’apparecchio senza che vi sia
l’olio nella vaschetta.
- Usare sempre olii vegetali adatti per friggere: sono
sconsigliati gli olii di semi vari e l’olio di semi di girasole.
- La quantità di olio contenuta nella vasca varia da un
minimo di l 2 ad un massimo di l 2,7. Se durante l’uso
il livello dell’olio dovesse scendere sotto il minimo, si
dovrà intervenire con un’aggiunta di olio fresco.
Si consiglia di effettuare le aggiunte con olio
dello stesso tipo. I livelli massimo e minimo sono
contrassegnati con due incisioni sulla parete verticale
della vaschetta.
- L’olio può essere usato più volte, si consiglia però di
filtrarlo fra una cottura e l’altra, in modo da eliminare i
depositi che si possono verificare.
- Si consiglia comunque di cambiare l’olio molto spesso
perchè anche se ben filtrato piccole particelle residue
possono prendere fuoco durante la cottura.
- Prima di introdurre i cibi nella friggitrice, controllare che
siano perfettamente asciutti. Attendere che l’olio abbia
raggiunto la tempera desiderata.
- Per i cibi surgelati si consiglia di scongelare a bassa
temperatura e successivamente friggere ad alta
temperatura.
La temperatura da impostare può variare in funzione
della quantità dei cibi da cuocere ed al gusto personale
del consumatore, tuttavia in linea generale può essere
preso in considerazione il seguente schema:
Livello di temperatura
Pietanza
160° C
coscie, ali di pollo
170° C
frittelle, pesci
180° C
crocchette
190° C
patatine fritte
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Altri modelli di piani di cottura Fulgor Milano
-
Fulgor Milano CH 1004 ID TS BK
-
Fulgor Milano CH 1004 ID TS WH
-
Fulgor Milano CH 302 ID TC BK
-
Fulgor Milano CH 302 ID TC BK/2
-
Fulgor Milano CH 302 ID TC WH
-
Fulgor Milano CH 302 ID TC WH/2
-
Fulgor Milano CH 604 ID TS BK
-
Fulgor Milano CH 604 ID TS WH
-
Fulgor Milano CH 804 ID TS BK
-
Fulgor Milano CH 804 ID TS WH