Personalizzazione delle ricette - Fulgor Milano CO 6213 TC X - Manuale d'uso - Pagina 28

Forno Fulgor Milano CO 6213 TC X – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 4 – IMPORTANTE
- Pagina 5 – Istruzioni per l’utente; Primo utilizzo
- Pagina 6 – Pannelli autopulenti catalici (dove presenti); PANNELLI AUTOPULENTI; Rispetto per l’ambiente
- Pagina 7 – La modalità dimostrazione.; La modalità dimostrazione - DEMO MODE
- Pagina 8 – Regolazione dell’orologio
- Pagina 9 – ACCENSIONE DEL FORNO
- Pagina 11 – Le funzioni di cottura
- Pagina 12 – Funzionalità del forno
- Pagina 13 – Istruzioni di funzionamento; Cottura convenzionale
- Pagina 16 – Come utilizzare la sonda cibo?
- Pagina 20 – Clean (Solo per modelli con pannelli autopulenti)
- Pagina 22 – Regolazione della temperatura
- Pagina 24 – Programmazione timer: tempo di cottura; Programmazione timer: ora di fine cottura
- Pagina 25 – Programmazione timer: cottura posticipata
- Pagina 27 – Funzioni automatiche: ricette
- Pagina 28 – Personalizzazione delle ricette
- Pagina 30 – Smontaggio della porta forno; Potete scegliere l’apertura della porta verso destra
- Pagina 31 – Capovolgere la porta di 180°.; Sostituzione lampada forno
- Pagina 32 – - Collegare nuovamente l’apparecchio alla linea di alimentazione.
- Pagina 33 – Incasso del forno 45; Istruzioni per l’installatore
- Pagina 34 – Incasso del forno 60
- Pagina 35 – Allacciamento elettrico
28
29
I
Al termine delle impostazioni il display riassume la ricetta
impostata.
I due punti del tempo durata cottura (00:40) saranno
lampeggianti ad indicare la possibilità di poterlo modificare.
Per modificarlo agire sui tasti - + .
Oppure seleziono direttamente la funzione
che sta
lampeggiando e così inizia il programma cottura con il
countdown del tempo prestabilito sul display.
ATTENZIONE: certe ricette usano il preriscaldamento, quindi introdurre la pietanza
una volta che il forno sarà arrivato in temperatura e nel display comparirà la scritta
“PRERISCALDAMENTO TERMINATO INSERIRE LA PIETANZA”
Una volta terminata la cottura sul display appare la scritta intermittente
“PROGRAMMA TERMINATO, ESTRARRE LA PIETANZA”, simultaneamente si
accende l’avviso acustico che rimane tale fino a che non agisco premendo un
qualsiasi tasto o aprendo la porta.
NB: in qualsiasi istante, se nella scelta dei valori commetto un errore e/o voglio cambiare l’impostazione
della mia ricetta, posso selezionare
che annulla e mi permette di ripartire dall’inizio della procedura.
N.B.: Se vengono eseguite cotture con i parametri del tempo modificati delle ricette preimpostate,
durante il bip sonoro a termine cottura comparirà la scritta:
vedi come salvare le ricette nel paragrafo successivo.
Personalizzazione delle ricette
Una volta modificato il tempo di cottura di una ricetta pre-impostata ed eseguita, possiamo andare a
salvarla per la prossima volta, memorizzando i nuovi parametri usati (peso e tempo di cottura).
A fine ciclo di cottura della ricetta modificata apparirà l’icona sotto e per poterla salvare dovrò agire
in questo modo:
- con il tasto + scegliere “SI”
- dare conferma con il tasto si visualizza il tempo utilizzato,
- modificare con + e - e confermare con , appare il peso utilizzato,
- modificare con + e - e confermare con , comparirà il messaggio
“Ricetta salvata POS. 001, e così via in numero crescente
Ogni volta che accedo al menù “ RICETTE PERSONALI “ trovo salvate in elenco le mie ricette.
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
4 5 I Indice Istruzioni per l’utente, 5 Primo utilizzo, 5Pannelli autopulenti, 6Rispetto dell’ambiente, 6Presentazione del forno, 7Installazione e allacciamento,7Primo allacciamento, 7Modalità di dimostrazione, 7Regolazione dell’orologio, 8Azioni possibili a forno spento, 9Accensione del forno, 9Cam...
4 5 I Istruzioni per l’utente Primo utilizzo Il forno va pulito a fondo con acqua e sapone e risciacquato accuratamente. Per togliere i telai laterali nei forni con pareti lisce procedere come illustrato in figura. Riscaldare il forno per circa 30 minuti alla massima temperatura; verranno così elimi...
6 7 I Pannelli autopulenti catalici (dove presenti) PANNELLI AUTOPULENTI La funzione CLEAN (dove presente) attiva la reazione che provoca la pulizia. I nostri forni con pareti lisce hanno la possibilità di montare all’interno della muffola dei pannelli autopulenti che ricoprono le pareti. Questi spe...
Altri modelli di forni Fulgor Milano
-
Fulgor Milano CO 7514 TC X
-
Fulgor Milano CO 9014 TC X
-
Fulgor Milano COS 6113 TC X
-
Fulgor Milano FCLCMO 4510 TEM BK
-
Fulgor Milano FCLCSO 4510 TEM BK
-
Fulgor Milano FCLO 6215 TEM BK
-
Fulgor Milano FCLO 9615 TEM 2F BK
-
Fulgor Milano FCLPO 6215 P TEM BK
-
Fulgor Milano FCMO 4511 TM X
-
Fulgor Milano FCO 4512 TM BK