FUNZIONAMENTO; PRIMO UTILIZZO - Franke FCB 320 NE F - Manuale d'uso - Pagina 9

Frigorifero Franke FCB 320 NE F – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 7 – SOMMARIO
- Pagina 8 – VISTA D’INSIEME; ISTRUZIONI; INFORMAZIONI GENERALI; PANNELLO COMANDI
- Pagina 9 – FUNZIONAMENTO; PRIMO UTILIZZO
- Pagina 10 – COMPARTO CONGELATORE PER ALIMENTI SURGELATI; TEMPI DI CONSERVAZIONE PER GLI ALIMENTI CONGELATI; Zona di; conservazione; COME SBRINARE IL COMPARTO CONGELATORE
- Pagina 11 – SUONI FUNZIONALI; RACCOMANDAZIONI IN CASO DI NON UTILIZZO DELL'APPARECCHIO
- Pagina 12 – PULIZIA E MANUTENZIONE; LUCE FRIGORIFERO; RIPIANI; PORTA
- Pagina 13 – RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
- Pagina 14 – ASSISTENZA
IT
33
FUNZIONAMENTO
PRIMO UTILIZZO
Dopo l'installazione, attendere almeno due ore prima di collegare l'apparecchio alla rete elettrica� Una volta
collegato alla rete di alimentazione, l'apparecchio si avvia automaticamente� Le temperature di conservazione
ideali per gli alimenti sono preimpostate in fabbrica�
Dopo la messa in funzione, attendere 4-6 ore prima che venga raggiunta la temperatura di conservazione
adeguata per un carico normale dell’apparecchio� Se viene emesso il segnale acustico, significa che è
intervenuto l'allarme di temperatura: premere il tasto per disattivare l’allarme acustico�
COMPARTO FRIGORIFERO E CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI
Il comparto frigorifero consente la conservazione di alimenti freschi e bevande� Lo sbrinamento del comparto
frigorifero è completamente automatico� La presenza periodica di goccioline d’acqua sulla parete posteriore
interna del comparto evidenzia la fase di sbrinamento automatico� L’acqua di sbrinamento viene convogliata in
un foro di scarico, quindi raccolta in un contenitore ove evapora�
Nota: la temperatura ambiente, la frequenza di apertura delle porte e la posizione dell'apparecchio possono influenzare le
temperature interne dei due comparti. Impostare le temperature in funzione di questi fattori. In condizioni di forte umidità,
nel comparto frigorifero e specialmente sui ripiani in vetro si può formare della condensa. In tal caso si consiglia di chiudere i
contenitori con all’interno dei liquidi (esempio: pentole di brodo), confezionare gli alimenti ad elevato contenuto di umidità
(esempio: verdure) e accendere la ventola, se presente. è possibile rimuovere i cassetti, i balconcini e i ripiani.
COME CONSERVARE ALIMENTI E BEVANDE FRESCHI
Gli alimenti che emanano grandi quantità di etilene (mele, albicocche, pere, pesche, avocado, fichi, prugne,
mirtilli, meloni, fagioli) o che sono sensibili a questo gas, come frutta, verdura e insalate, dovrebbero essere
separati o avvolti per favorirne una conservazione più lunga; ad esempio, non conservare i pomodori insieme
a cavoli o kiwi� Non disporre gli alimenti a distanza troppo ravvicinata, in modo da consentire una sufficiente
circolazione dell'aria� Utilizzare contenitori di metallo, alluminio, vetro e plastica riciclabile e avvolgere gli
alimenti con una pellicola trasparente�
Se gli alimenti da conservare nel frigorifero occupano solo una parte dello spazio disponibile, si consiglia di
utilizzare i ripiani sopra il cassetto frutta e verdura in quanto è la zona più fredda del comparto� Utilizzare
sempre contenitori chiusi per i liquidi e per gli alimenti che potrebbero emettere odori o essere contaminati da
odori o aromi� Per evitare la caduta delle bottiglie, usare l'apposito accessorio di tenuta (disponibile in alcuni
modelli)�
Legenda
ZONA TEMPERATA
Consigliata per conservare frutta tropicale,
lattine, bevande, uova, salse, sottaceti,
burro, conserve
ZONA FREDDA
Consigliata per conservare formaggio,
latte, latticini, piatti pronti, yogurt
ZONA PIÙ FREDDA
Consigliata per la conservazione di
affettati, dessert, pesce e carne
CASSETTO FRUTTA E VERDURA
I limiti di carico dipendono dalla costruzione dell'apparecchio
(cestelli, contenitori, antine, cassetti, ripiani, ecc.), o dalla
capienza massima.
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
IT 31 SOMMARIO VISTA D’INSIEME �������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 32 Informazioni generali �������������������������������������������������������������������������������...
32 VISTA D’INSIEME ISTRUZIONI PER L'USO INFORMAZIONI GENERALI Se non specificato diversamente in questa guida rapida, cassetti, cestelli e ripiani devono restare nella posizione attuale� L'illuminazione interna del comparto frigorifero utilizza lampadine a LED, caratterizzate da un'illuminazione più...
IT 33 FUNZIONAMENTO PRIMO UTILIZZO Dopo l'installazione, attendere almeno due ore prima di collegare l'apparecchio alla rete elettrica� Una volta collegato alla rete di alimentazione, l'apparecchio si avvia automaticamente� Le temperature di conservazione ideali per gli alimenti sono preimpostate in...
Altri modelli di frigoriferi Franke
-
Franke FCB 320 NF NE F
-
Franke FCB 360 NF NE F