Focal FTHEVAN3BK-D - Manuale d'uso - Pagina 12

Focal FTHEVAN3BK-D

Altoparlanti Focal FTHEVAN3BK-D – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

26

THEVA

N°3-D

IT

M a n u a l e d ’ u s o

Il suono è duro ed aggressivo:

l’acustica della stanza è probabilmente troppo riverberante. Valutare di

utilizzare materiali assorbenti (tappeti, divani, tappezzerie murali, tende, ecc.) e riflettenti (mobili) per
assorbire o diffondere le risonanze.

Il suono è “piatto”, smorzato:

eccesso di materiali assorbenti nella stanza, il suono è bloccato, senza rilievo.

In questo caso, cercare il migliore compromesso fra i materiali assorbenti e riflettenti presenti.
In linea generale, per consentire uno sviluppo corretto del suono, si dovrebbe far sì che il muro posizionato
dietro i diffusori sia riflettente. Al contrario, quello posizionato alle spalle della zona di ascolto dovrebbe
essere assorbente, per evitare che i riflessi retrostanti “inquinino” la percezione dell’immagine stereofonica.
Si possono posizionare i mobili in maniera intelligente lungo le pareti laterali per diffondere le onde sonore
ed evitare di stimolare determinate frequenze, soprattutto quelle intermedie (eliminazione dell’“eco flutter”).

Periodo di rodaggio

Gli altoparlanti utilizzati nei diffusori Theva sono componenti meccanici complessi che esigono un
certo periodo di adattamento per funzionare al meglio delle loro possibilità e adattarsi alle condizioni
di temperatura e umidità dell’ambiente di ascolto. Questo periodo di rodaggio varia a seconda delle
condizioni riscontrate e può protrarsi per qualche settimana. Per accelerare questa operazione, si consiglia
di tenere accesi i diffusori per una ventina di ore consecutive. Una volta completamente stabilizzate le
caratteristiche del diffusore, si potrà godere appieno delle prestazioni dei diffusori Theva.

Precauzioni speciali

L’unica manutenzione di cui avranno bisogno i diffusori Theva sarà quella di essere spolverati
con un panno asciutto. Se si macchiano, si consiglia semplicemente di utilizzare un panno
umido. Non utilizzare mai solventi, detergenti, alcool, prodotti corrosivi o abrasivi per pulire la
superficie del diffusore. Tenere i diffusori lontani da fonti di calore.

Scelta dell’amplificatore

Non è l’eccesso di potenza di un amplificatore che rischia di rovinare il diffusore e gli altoparlanti, bensì
la mancanza di potenza. Infatti, se il volume è troppo alto, l’amplificatore si satura e genera segnali
parassiti che potrebbero distruggere il tweeter. La capacità dinamica e la definizione dei diffusori Theva
sono sufficientemente elevate per evidenziare le qualità e difetti degli amplificatori associati. Il proprio
rivenditore di fiducia saprà affiancare nella scelta, in funzione dei gusti e del budget a disposizione.

Amplificazione audio/video

Accertarsi che il proprio amplificatore sia compatibile con Dolby Atmos®.

Raccomandazioni:
• Se l’amplificatore è dotato di una funzione di auto-calibrazione, assicurarsi che vi sia installato l’ultimo firmware.
• Se si configura l’amplificatore manualmente, si raccomanda caldamente di:
- configurare l’altoparlante Dolby Atmos® come “Small”;
- raddoppiare la distanza degli amplificatori Dolby Atmos® rispetto agli amplificatori frontali;
- aumentare il livello fino ad ottenere il risultato desiderato.

Condizioni di garanzia

Tutti gli altoparlanti Focal sono coperti da garanzia emessa dal distributore ufficiale Focal del tuo paese.
Il tuo distributore potrà fornirti tutti i dettagli relativi alle condizioni di garanzia. La copertura della garanzia
comprende quanto concesso dalla garanzia legale in forza nel paese in cui è stata emessa la fattura
d’acquisto originale.

Prodotto con licenza Dolby Laboratories.

Dolby, Dolby Atmos e il simbolo a doppia D sono marchi registrati di Dolby Laboratories.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 9 - Italiano

IT LEGGERE PRIMA DELL’USO ! IMPORTANI PRECAUZIONI DI SICUREZZA ! Italiano Il fulmine all’interno di un triangolo equilatero avverte l’utente della presenza di alta tensione all’interno del dispositivo che può costituire un rischio di scossa elettrica. ATTENZIONE: per evitare il rischio di scosse ele...

Pagina 10 - Per validare la garanzia Focal-JMlab; M a n u a l e d ’ u s o

24 THEVA ™ N°3-D IT La nostra politica di miglioramento continuo dei prodotti fa sì che Focal-JMlab si riservi il diritto di modificare le specifiche tecniche dei suoi prodotti senza preavviso. Immagini non contrattuali. Per validare la garanzia Focal-JMlab adesso è possibile registrare il prodotto ...

Pagina 11 - ATTENZIONE; posizione ideale del diffusore.; Consigli per l’uso; provare ad avvicinare i diffusori uno all’altro e/o

25 THEVA ™ N°3-D IT M a n u a l e d ’ u s o Collegamenti (fig. E) I connettori dei Theva garantiscono contatti affidabili e polivalenti, per cavi spellati (fino a 4 mm di diametro), forcelle o banane. È tassativo rispettare la polarità del diffusore e dell’amplificatore. Il connettore segnato con “...

Altri modelli di altoparlanti Focal

Tutti i altoparlanti Focal