LIBRETTO ISTRUZIONI; SICUREZZA; AVVERTENZE; CARATTERISTICHE TECNICHE - Falmec West 90 (600) S - Manuale d'uso - Pagina 5

Cappa da cucina Falmec West 90 (600) S – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 5 – LIBRETTO ISTRUZIONI; SICUREZZA; AVVERTENZE; CARATTERISTICHE TECNICHE
- Pagina 6 – ALLACCIAMENTO ELETTRICO; CAPPA IN VERSIONE AD EVACUAZIONE ESTERNA (aspirante); PULSANTIERA A 5 TASTI
- Pagina 7 – PULSANTIERA ELETTRONICA CAPACITIVA
- Pagina 8 – FILTRI; ISTRUZIONI PER L’ESTRAZIONE E LA SOSTITUZIONE; ILLUMINAZIONE; MONTAGGIO E SOSTITUZIONE
- Pagina 9 – MANUTENZIONE E PULIZIA; FILTRI ANTIGRASSO METALLICI; GARANZIA; ISTRUZIONI MONTAGGIO CAPPA CON BOX
- Pagina 14 – Condizioni di garanzia
- Pagina 15 – FALMEC; CERTIFICATO DI GARANZIA
5
I
LIBRETTO ISTRUZIONI
AVVERTENZE
A
È molto importante che questo libretto istruzioni sia conservato insieme all’apparecchiatura per qualsiasi futura consultazione.
Se l’apparecchio dovesse essere venduto o trasferito ad un’altra persona, assicurarsi che il libretto venga fornito assieme, in modo
che il nuovo utente possa essere messo al corrente del funzionamento della cappa e delle avvertenze relative.
Queste avvertenze sono state redatte per la vostra sicurezza e per quella degli altri, Vi preghiamo, dunque, di volerlo leggere attenta-
mente prima d’installare e di utilizzare l’apparecchio.
Questo apparecchio non deve essere utilizzato da bambini o persone infermi a meno che non siano adeguatamente controllate da per-
sone responsabili che si assicurino che l’apparecchio sia utilizzato in sicurezza.
I bambini devono essere controllati da persona responsabile per assicurarsi che non giochino con l’apparecchio.
Il lavoro di installazione deve essere eseguito, da installatori competenti e qualificati, secondo le norme in vigore.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve essere sostituito dal costruttore o dal suo servizio assistenza tecnica o comunque
da una persona con qualifica similare, in modo da prevenire ogni rischio.
Ogni eventuale modifica che si rendesse necessaria all’impianto elettrico per installare la cappa dovrà essere eseguita solo da persone
competenti.
È pericoloso modificare o tentare di modificare le caratteristiche di questo impianto. In caso di riparazioni o mal funzionamento dell’ap-
parecchio, non tentare di risolvere da soli il problema.
Le riparazioni effettuate da persone non competenti possono provocare danni.
Per eventuali interventi rivolgersi ad un Centro Assistenza Tecnica autorizzato ad eseguire parti di ricambio.
Controllare sempre che tutte le parti elettriche, (luci, aspiratore), siano spente quando l’apparecchio non viene usato. Leggere tutto il
libretto istruzioni prima di effettuare operazioni sulla cappa.
L’utilizzo della cappa non può essere diverso da quello di aspiratori di fumi di cottura su cucine domestiche.
Qualsiasi utilizzo diverso da questo solleva il costruttore da qualsiasi responsabilità.
Il peso massimo complessivo di eventuali oggetti posizionatio appesi (ove previsto) sulla cappa non deve superare 1,5 Kg.
Dopo l’installazione delle cappe in acciaio inox bisogna eseguire la pulizia della stessa per rimuovere i residui di collante protettivo
e le eventuali macchie di grasso o oli.
Per questa operazione il costruttore raccomanda l’utilizzo delle salviette in dotazione, disponibili anche in acquisto.
L’utilizzo di altre tipologie di detergenti solleva il costruttore dalla responsabilità sui danni che ne potrebbero derivare.
SICUREZZA
AVVERTENZE
L’impianto elettrico è munito di collegamento a terra secondo le norme di sicurezza internazionali; è inoltre conforme alle normative
Europee sull’antidisturbo radio.
Non collegare l’apparecchio a condotti di scarico dei fumi prodotti dalla combustione (caldaie, caminetti,ecc). Verificare che la tensione
di rete corrisponda a quella riportata dalla targhetta posta all’interno della cappa.
Controllare le friggitrici durante l’uso: I’olio surriscaldato potrebbe infiammarsi.
- Assicurarsi che vi sia una adeguata ventilazione nella stanza se la cappa è utilizzata con altri apparecchi che utilizzano combustibili
come gas o altro.
- Non accendere fiamme libere sotto la cappa.
- Non collegare l’apparecchio a condotti di scarico dei fumi prodotti dalla combustione (caldaie, caminetti, ecc).
- Assicurarsi che tutte le normative vigenti sullo scarico dell’aria all’esterno del locale siano rispettate prima dell’utilizzo della cappa.
Prima di procedere a qualsiasi operazione di pulizia o di manutenzione, disinserire l’apparecchio togliendo la spina o agendo sull’in-
terruttore generale. La casa costruttrice declina ogni responsabilità per eventuali danni che possano, direttamente o indirettamente,
essere causati a persone, cose ed animali domestici in conseguenza alla mancanza di tutte le prescrizioni indicate nell’apposito
libretto istruzioni e concernenti, specialmente, le avvertenze in tema di installazione, uso e manutenzione dell’apparecchio.
- Rischio di incendio se la pulizia non è condotta secondo le istruzioni del presente libretto.
ATTENZIONE:
parti accessibili possono essere calde quando usate con apparecchi di cottura.
- La lunghezza massima della vite di fissaggio del camino (fornita dal fabbricante) è di 10 mm
AVVERTENZA:
l’installazione delle viti o dei dispositivi di fissaggio non conforme alle presenti istruzioni può comportare rischi di natura
elettrica
CARATTERISTICHE TECNICHE
B
I dati tecnici dell’elettrodomestico sono riportati su delle targhette, posizionate all’interno della cappa.
INSTALLAZIONE
C
(parte riservata solo a persone qualificate per il montaggio della cappa)
La distanza fra il piano cottura e la parte più bassa della cappa da cucina è di norma almeno 65 cm (vedi figura C1). Tale distanza è
misurata a rigore nel punto più basso della cappa con tensione non di sicurezza. Sulla base di questa dettaglio previsto dalle norme
Europee è possibile ridurre la distanza su alcuni modelli come specificato nel catalogo generale. Se le istruzioni del piano di cottura a
gas specificano una distanza maggiore, bisogna tenerne conto.
Nella versione aspirante il tubo di uscita dei fumi deve avere un diametro non inferire a quello del raccordo della cappa.
Nei tratti orizzontali il tubo deve avere una leggera inclinazione (10% circa) verso l’alto per convogliare l’aria all’esterno dell’ambiente.
Ridurre al minimo le curve, verificare che i tubi abbiano una lunghezza minima indispensabile.
Rispettare le norme vigenti sullo scarico dell’aria all’esterno.
In caso di utilizzo contemporaneo di altre utenze (caldaie, stufe, caminetti, ecc.) alimentate a gas o con altri combustibili, provvedere ad
una adeguata ventilazione del locale in cui avviene l’aspirazione dei fumi, secondo le norme vigenti.
Istruzioni di montaggio: vedi sez. “O” del presente manuale.
Italiano
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
5 I LIBRETTO ISTRUZIONI AVVERTENZE A È molto importante che questo libretto istruzioni sia conservato insieme all’apparecchiatura per qualsiasi futura consultazione. Se l’apparecchio dovesse essere venduto o trasferito ad un’altra persona, assicurarsi che il libretto venga fornito assieme, in modo...
6 ALLACCIAMENTO ELETTRICO D (parte riservata solo a persone qualificate per l’allacciamento) ATTENZIONE! Prima di effettuare qualsiasi operazione all’interno della cappa scollegare l’apparecchio dalla rete elettrica. Assicurarsi che non vengano scollegati o tagliati fili elettrici all’interno della ...
7 La velocità 1, 2 e 3 è visualizzata dal n° di led accesi escluso led luce e timer. (Nella versione a 4 velocità il tasto + presenta una luce intermittente. La 4° velocità o intensiva è temporizzata e dopo circa 15 minuti il motore passa automaticamente in 3° velocità). Pulsante modalità Funzio...
Altri modelli di cappe da cucina Falmec
-
Falmec Altair 90 ix (1000) ECP
-
Falmec Altair Isola top 60 ix (1000) ECP
-
Falmec Altair Isola top 60 ix (800) ECP
-
Falmec Altair top 60 ix (800) ECP
-
Falmec Astra 60 ix (800) ECP
-
Falmec Astra 60 Vetro (800) ECP
-
Falmec Astra 90 ix (600)
-
Falmec Astra 90 ix (800) ECP
-
Falmec Astra isola 60 ix (800) ECP
-
Falmec Astra isola 60 vetro (800) ECP