ALIANO; MANUTENZIONE; PULIZIA SUPERFICI ESTERNE - Falmec VIRGOLA NRS 120 - Manuale d'uso - Pagina 13

Falmec VIRGOLA NRS 120

Cappa da cucina Falmec VIRGOLA NRS 120 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

IT

ALIANO

13

DESCRIZIONE COMANDI TRASMITTENTE

UP

Accensione motore e incremento velo-
cità da 1 a 4. La quarta velocità è attiva
solo per alcuni minuti.

DOWN

Decremento velocità e spegnimento
motore

Luce ON-OFF
Impulso breve:

accensione e spegnimento luce

Impulso lungo:

cambio tonalità di luce da 2700K-5600K

TIMER ON:

Autospegnimento del mo-

tore dopo 15min. La funzione si disat-
tiva automaticamente se si spegne il
motore (tasto

)

Trasmissione comando attiva

PROCEDURA DI AT TIVAZIONE

Prima di utilizzare il radiocomando, eseguire la seguente procedura sulla

pul-

santiera della cappa:

• Premere contemporaneamente i tasti LUCE (

) e TIMER (

) fino a che tutti

i led iniziano a lampeggiare.

• Rilasciare i due tasti e premere ancora il tasto LUCE (

) fino a quando tutti i

led saranno accesi.

• Rilasciare il tasto LUCE (

): adesso la ricevente è attiva.

La procedura serve anche per la disattivazione della ricevente.

CAMBIO CODICE RADIOCOMANDO

In presenza di un solo radiocomando passare direttamente al punto 2.
In presenza di più radiocomandi nella stessa stanza, è possibile generare un nuo-
vo codice con la seguente procedura.

Togliere alimentazione alla cappa prima di effettuare la procedura.

1) - GENERARE UN NUOVO CODICE

La procedura va eseguita sul radiocomando.
• Premere contemporaneamente i tasti LUCE

e TIMER

fino a che il di-

splay incomincia a lampeggiare.

• Premere il tasto DOWN

del radiocomando: la memorizzazione del nuovo

codice è confermata da 3 brevi lampeggi del display. Il nuovo codice annulla
e sostituisce il precedente codice di fabbrica.

Ricollegare la cappa alla rete elettrica, verificando che luci e moto-
re siano spenti.

2) - ASSOCIAZIONE DEL RADIOCOMANDO ALLA CAPPA
CON PULSANTIERA ELET TRONICA

premere il tasto TIMER (

)

della pulsantiera della cappa

per 2 secondi:

il led rosso si accende.
premere un tasto qualsiasi del radiocomando entro 10 secondi.

RIPRISTINO CODICE DI FABBRICA

la procedura è da effettuarsi in caso di cessione della cappa.

Togliere alimentazione alla cappa prima di effettuare la procedura.

• Premere contemporaneamente i tasti UP

e DOWN

del radiocomando

per più di 5 secondi: l'avvenuto ripristino viene confermato da tre brevi lam-
peggi del display.

• Ricollegare la cappa alla rete elettrica.
• Procedere con l’associazione tra cappa e radiocomando come descritto nel

punto 2.

MANUTENZIONE

Prima di procedere a qualsiasi operazione di pulizia o di manu-
tenzione, disinserire l’apparecchio togliendo la spina o agendo
sull’interruttore generale.

Non si devono utilizzare detergenti contenenti sostanze abrasive, acide o
corrosive e panni con superfici ruvide.

Una costante manutenzione garantisce un buon funzionamento e rendimento
nel tempo.
Particolari attenzioni vanno rivolte ai filtri

metallici antigrasso

: la pulizia fre-

quente dei filtri e dei loro supporti garantisce che non si accumulino grassi in-
fiammabili.

PULIZIA SUPERFICI ESTERNE

Si raccomanda di pulire le superfici esterne della cappa

almeno ogni 15 giorni

per evitare che le sostanze oleose o grasse possano intaccarle. Per la pulizia della
cappa, realizzata in acciaio inox spazzolato, il Costruttore consiglia l'utilizzo delle
salviette "Magic Steel" che si possono anche ordinare on-line sul sito www.e-fal-
mec.com.
In alternativa

e per tutti gli altri tipi di superfici

, la pulizia va eseguita usando

un panno umido leggermente imbevuto di detersivo neutro liquido o con alcool
denaturato.
Terminare la pulizia con un accurato risciacquo e asciugatura con panni morbidi.

Non utilizzare troppa acqua in prossimità della pulsantiera e dei
dispositivi di illuminazione per evitare che l'umidità raggiunga
parti elettroniche.

La pulizia dei pannelli in vetro va eseguita solo con detergenti specifici non cor-
rosivi o abrasivi utilizzando un panno morbido.
Il Costruttore declina ogni responsabilità qualora non vengano rispettate tali
istruzioni.

PULIZIA SUPERFICI INTERNE

E’ vietata la pulizia di parti elettriche o parti relative al motore
all’interno della cappa, con liquidi o solventi.

Per le parti metalliche interne vedi paragrafo precedente.

FILTRI METALLICI ANTIGRASSO

Si consiglia di lavare

frequentemente

i filtri metallici (

almeno ogni mese

) la-

sciandoli in ammollo per circa 1 ora in acqua bollente con detersivo per piatti,
evitando di piegarli.
Non usare detergenti corrosivi, acidi o alcalini.
Risciacquarli con cura ed attendere che siano ben asciutti prima di rimontarli.
Il lavaggio in lavastoviglie è permesso, ma potrebbe creare imbrunimenti al
materiale dei filtri: per ridurre questo inconveniente utilizzare lavaggi a basse
temperature (55°C max.).
Per l’estrazione e l'inserimento dei filtri metallici antigrasso vedi istruzioni di
montaggio.

FILTRI AL CARBONE E ZEOLITE (OPZIONALE) KACL.961

In condizione di normale utilizzo si consiglia di rigenerare il filtro carbone-zeolite
ogni 18 mesi e di sostituirlo dopo 3 anni. Per rigenerarlo è sufficiente inserirlo in
un normale forno domestico ad una temperatura di 200°C per circa 1 ora.
Attendere che il filtro si sia raffreddato prima di rimontarlo.

ILLUMINAZIONE

La cappa è dotata di illuminazione tramite faretti led ad alta efficienza, basso
consumo e durata molto elevata in condizioni di normale utilizzo.
Nel caso si rendesse necessaria la sostituzione del faretto procedere come in
figura.

12V

3

1

2

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 10 - staccare la cappa dall'alimentazione elettrica; AVVERTENZE PER L'INSTALLATORE

10 ISTRUZIONI DI SICUREZZA E AVVERTENZE Il lavoro d’installazione deve essere esegui-to da installatori competenti e qualificati, secondo quanto indicato nel presente libretto e rispettando le norme in vigore.Se il cavo di alimentazione o altri componenti sono danneggiati, la cappa NON deve essere u...

Pagina 11 - parte riservata solo a personale qualificato; CARATTERISTICHE TECNICHE

IT ALIANO 11 servanza delle avvertenze di sicurezza indicate in questo libretto.È molto importante che questo libretto istruzio-ni sia conservato insieme all’apparecchiatura per qualsiasi futura consultazione. Se l’apparecchio dovesse essere venduto o trasferito ad un’altra persona, assicurarsi che ...

Pagina 12 - SCARICO FUMI; ISTRUZIONI DI MONTAGGIO; FUNZIONAMENTO; PULSANTIERA ELETTRONICA; UTILIZZO DEL RADIOCOMANDO

12 In caso di :• apparecchi dotati di cavo senza spina: la spina da utilizzare deve essere di tipo “normalizzato”. Il fili devono essere collegati come segue: giallo-verde per la messa a terra, blu per il neutro e il filo marrone per la fase. La spina deve essere collegata ad un'adeguata presa di sicu...

Altri modelli di cappe da cucina Falmec

Tutti i cappe da cucina Falmec