SCARICO FUMI; FUNZIONAMENTO; PULSANTIERA ELETTRONICA; TIMER; UTILIZZO DEL RADIOCOMANDO - Falmec NUVOLA ISOLA 90 - Manuale d'uso - Pagina 27

Falmec NUVOLA ISOLA 90

Cappa da cucina Falmec NUVOLA ISOLA 90 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

IT

ALIANO

27

In caso di :
• apparecchi dotati di cavo senza spina: la spina da utilizzare deve essere di tipo

“normalizzato”. Il fili devono essere collegati come segue: giallo-verde per
la messa a terra, blu per il neutro e il filo marrone per la fase. La spina deve
essere collegata ad un'adeguata presa di sicurezza.

• apparecchio fisso non provvisto di cavo di alimentazione e di spina, o di altro

dispositivo che assicuri la disconnessione dalla rete, con una distanza di aper-
tura dei contatti che consenta la disconnessione completa nelle condizioni
della categoria di sovratensione III.

Tali dispositivi di disconnessione devono essere previsti nella rete di alimen-
tazione conformemente alle regole di installazione.

Il cavo di terra giallo/verde non deve essere interrotto dall’interruttore.
Il Costruttore declina ogni responsabilità nel caso le norme di sicurezza non ven-
gano rispettate.

SCARICO FUMI

CAPPA AD EVACUAZIONE ESTERNA (ASPIRANTE)

In questa versione, fumi e vapori vengono convogliati verso
l'esterno attraverso il tubo di scarico.
A tal fine, il raccordo d'uscita della cappa, deve essere collega-
to tramite un tubo, ad un'uscita esterna.

Il tubo d'uscita deve avere:
• un diametro non inferiore a quello di raccordo della cappa.
• una leggera inclinazione verso il basso (caduta) nei tratti orizzontali per evitare

che la condensa refluisca nel motore.

• il numero minimo indispensabile di curve.
• la lunghezza minima indispensabile per evitare vibrazioni e di ridurre la capa-

cità aspirante della cappa.

E' necessario isolare la tubazione se passa attraverso ambienti freddi.
Per impedire ritorni d'aria dall'esterno, una valvola di non ritorno è presente in

presenza di motori con 800m

3

/h o superiori.

Deviazione per la Germania:
quando la cappa da cucina e apparecchi alimentati con energia diversa da quel-
la elettrica sono in funzione simultaneamente, la pressione negativa nel locale non
deve superare i 4 Pa (4 x 10-5 bar).

CAPPA A RICICLO INTERNO (FILTRANTE)

In questa versione l’aria passa attraverso una unità filtrante a
soffitto opzionale per essere purificata e riciclata nell’ambien-
te.

In questa versione valvola di non ritorno non deve essere montata: ri-
muoverla se presente sul raccordo di uscita aria del motore.

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO

parte riservata solo a personale qualificato

La cappa ha la possibilità di essere installata in varie configurazio-
ni. Le fasi di montaggio generiche valgono per tutte le installazio-
ni; seguire invece dove specificato le fasi corrispondenti all’instal-
lazione desiderata.

FUNZIONAMENTO

QUANDO ACCENDERE LA CAPPA?

Accendere la cappa almeno un minuto prima di iniziare a cucinare per convo-
gliare fumi e vapori verso la superficie di aspirazione.
Al termine della cottura lasciare in funzione la cappa fino a completa aspirazione
di tutti i vapori e odori: con la funzione Timer, è possibile impostare l'autospegni-
mento della cappa dopo 15 minuti di funzionamento.

QUALE VELOCITÀ SCEGLIERE?

I velocità:

mantiene l’aria pulita con bassi consumi di energia elettrica.

II velocità:

condizioni normali di utilizzo.

III velocità:

presenza di forti odori e vapori.

IV velocità:

rapidi smaltimenti di odori e vapori.

QUANDO LAVARE O CAMBIARE I FILTRI?

I filtri metallici devono essere lavati ogni 30 ore di utilizzo.
Per ulteriori dettagli vedere cap

“MANUTENZIONE”

.

PULSANTIERA ELETTRONICA

Motore ON/OFF

Motore OFF
Impulso lungo:

cambio tonalità di luce da 2700K-5600K

Incremento velocità da 1 a 4

Velocità 4 è attiva solo per alcuni
minuti, poi si attiva velocità 3.

Le velocità sono segnalate dai
led presenti nei tasti:

Velocità 1

Velocità 2

Velocità 3

Velocità 4

(led "+" lampeggiante)

Riduzione velocità da 4 a 1

Accensione / spegnimento luce
Impulso breve:

accensione e spegnimento luce

Impulso lungo:

regolare l'intensità

TIMER

(Led rosso lampeggiante)

Autospegnimento dopo 15min.
La funzione si disattiva (Led rosso spento) se:
- Si preme un'altra volta il tasto TIMER (

).

- Si preme il tasto ON/OFF (

).

Se la pulsantiera è completamente inattiva, prima di contattare il
servizio di Assistenza tecnica, togliere temporaneamente (circa 5”)
l'alimentazione elettrica all'elettrodomestico, possibilmente agen-

do sull'interruttore generale, per ripristinare il normale funzionamento.
Se questo accorgimento non risultasse efficace, contattare il servizio di
Assistenza tecnica.

UTILIZZO DEL RADIOCOMANDO

AVVERTENZE!:
Posizionare la cappa lontano da sorgenti di
onde elettromagnetiche (es. forni a microonde)

che potrebbero interferire con il radiocomando e con
l’elettronica della cappa. La distanza massima di funzio-
namento è di 5 metri che può variare in difetto in pre-
senza di interferenze elettromagnetiche.
Radiocomando operante a 433,92MHz.
Il radiocomando è composto da due parti:
- la ricevente integrata nella cappa;

- la trasmittente mostrata qui in figura.

DESCRIZIONE COMANDI TRASMITTENTE

UP

Accensione motore e incremento velocità da 1 a 4. La quarta veloci-
tà è attiva solo per alcuni minuti.

DOWN

Decremento velocità e spegnimento motore

Accensione / spegnimento luce
Impulso breve:

accensione e spegnimento luce

Impulso lungo:

regolare l'intensità

TIMER ON:

Autospegnimento del motore dopo 15min.

La funzione si disattiva automaticamente se si spegne il motore (ta-
sto

)

Trasmissione comando attiva

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 25 - ALIANO; staccare la cappa dall'alimentazione elettrica; AVVERTENZE PER L'INSTALLATORE

IT ALIANO 25 ISTRUZIONI DI SICUREZZA E AVVERTENZE Il lavoro d’installazione deve essere esegui-to da installatori competenti e qualificati, secondo quanto indicato nel presente libretto e rispettando le norme in vigore.Se il cavo di alimentazione o altri componenti sono danneggiati, la cappa NON dev...

Pagina 26 - parte riservata solo a personale qualificato; CARATTERISTICHE TECNICHE

26 servanza delle avvertenze di sicurezza indicate in questo libretto.È molto importante che questo libretto istruzio-ni sia conservato insieme all’apparecchiatura per qualsiasi futura consultazione. Se l’apparecchio dovesse essere venduto o trasferito ad un’altra persona, assicurarsi che anche il l...

Pagina 27 - SCARICO FUMI; FUNZIONAMENTO; PULSANTIERA ELETTRONICA; TIMER; UTILIZZO DEL RADIOCOMANDO

IT ALIANO 27 In caso di :• apparecchi dotati di cavo senza spina: la spina da utilizzare deve essere di tipo “normalizzato”. Il fili devono essere collegati come segue: giallo-verde per la messa a terra, blu per il neutro e il filo marrone per la fase. La spina deve essere collegata ad un'adeguata pre...

Altri modelli di cappe da cucina Falmec

Tutti i cappe da cucina Falmec