CARATTERISTICHE TECNICHE - Falmec Nuvola isola 140 ix ECP - Manuale d'uso - Pagina 16

Falmec Nuvola isola 140 ix ECP
Caricamento dell'istruzione

14

Non fare cotture a fiamma “libera” sotto la cappa. Controllare le friggitrici durante l’uso: I’olio
surriscaldato potrebbe infiammarsi.
- Assicurarsi che vi sia una adeguata ventilazione nella stanza se la cappa è utilizzata con altri

apparecchi che utilizzano combustibili come gas o altro.

- Non accendere fiamme libere sotto la cappa.
- Non collegare l’apparecchio a condotti di scarico dei fumi prodotti dalla combustione (cal-

daie, caminetti, ecc).

- Assicurarsi che tutte le normative vigenti sullo scarico dell’aria all’esterno del locale siano

rispettate prima dell’utilizzo della cappa.

Prima di procedere a qualsiasi operazione di pulizia o di manutenzione, disinserire l’appa-

recchio togliendo la spina o agendo sull’interruttore generale. La casa costruttrice declina
ogni responsabilità per eventuali danni che possano, direttamente o indirettamente, essere
causati a persone, cose ed animali domestici in conseguenza alla mancanza di tutte le pre-
scrizioni indicate nell’apposito libretto istruzioni e concernenti, specialmente, le avvertenze
in tema di installazione, uso e manutenzione dell’apparecchio.

- Rischio di incendio se la pulizia non è condotta secondo le istruzioni del presente libretto.

ATTENZIONE:

parti accessibili possono essere calde quando usate con apparecchi di cottura.

- La lunghezza massima della vite di fissaggio del camino (fornita dal fabbricante) è di 10 mm.

AVVERTENZA:

l’installazione delle viti o dei dispositivi di fissaggio non conforme alle presenti

istruzioni può comportare rischi di natura elettrica.

CARATTERISTICHE TECNICHE

B

I dati tecnici dell’elettrodomestico sono riportati su delle targhette, posizionate all’interno della
cappa.

INSTALLAZIONE

C

(parte riservata solo a persone qualificate per il montaggio della cappa)

La distanza, fra piano cottura e parte inferiore della cappa, consigliata per l’installazione è di
circa 110 cm. In casi limiti, perdendo un po’ di efficienza, la distanza può essere incrementata
a circa 150 cm. La distanza minima non può essere inferiore a 65 cm come previsto dalla
normativa.
Se le istruzioni del piano di cottura a gas specificano una distanza maggiore, bisogna tenerne
conto.
Nella versione aspirante il tubo di uscita dei fumi deve avere un diametro non inferire a quello
del raccordo della cappa.
Nei tratti orizzontali il tubo deve avere una leggera inclinazione (10% circa) verso l’alto per
convogliare l’aria all’esterno dell’ambiente.
Ridurre al minimo le curve, verificare che i tubi abbiano una lunghezza minima indispensabile.
Rispettare le norme vigenti sullo scarico dell’aria all’esterno.
In caso di utilizzo contemporaneo di altre utenze (caldaie, stufe, caminetti, ecc.) alimentate a
gas o con altri combustibili, provvedere ad una adeguata ventilazione del locale in cui avviene
l’aspirazione dei fumi, secondo le norme vigenti.
Istruzioni di montaggio: vedi sez. “O” del presente manuale.

ALLACCIAMENTO ELETTRICO

D

(parte riservata solo a persone qualificate per l’allacciamento)

ATTENZIONE! Prima di effettuare qualsiasi operazione all’interno della cappa scollegare
l’apparecchio dalla rete elettrica.
Assicurarsi che non vengano scollegati o tagliati fili elettrici all’interno della cappa; nel ca-

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 15 - LIBRETTO ISTRUZIONI; SICUREZZA; AVVERTENZE

13 I LIBRETTO ISTRUZIONI AVVERTENZE A È molto importante che questo libretto istruzioni sia conservato insieme all’apparecchiatura per qualsiasi futura consultazione. Se l’apparecchio dovesse essere venduto o trasferito ad un’altra persona, assicurarsi che il libretto venga fornito assieme, in mod...

Pagina 16 - CARATTERISTICHE TECNICHE

14 Non fare cotture a fiamma “libera” sotto la cappa. Controllare le friggitrici durante l’uso: I’olio surriscaldato potrebbe infiammarsi. - Assicurarsi che vi sia una adeguata ventilazione nella stanza se la cappa è utilizzata con altri apparecchi che utilizzano combustibili come gas o altro. - No...

Pagina 17 - CAPPA IN VERSIONE A RICICLO INTERNO

15 so si verifichino tali situazioni contattare il centro assistenza più vicino. Per l’allacciamento elettrico rivolgersi a personale qualificato. Il collegamento deve essere eseguito in conformità con le disposizioni di legge in vigore. Controllare che la valvola limitatrice e l’impianto elettrico ...

Altri modelli di cappe da cucina Falmec

Tutti i cappe da cucina Falmec