fUnZionAmento; AvvertenZe per l’UtiliZZo Del rADiocomAnDo; (DA UtiliZZAre Solo in; UtiliZZo rADiocomAnDo - Falmec Nube 90 inox - Manuale d'uso - Pagina 23

Indice:
- Pagina 9 – AIR; AIR
- Pagina 15 – FC; CT
- Pagina 20 – AvvertenZe per l'inStAllAtore; inStAllAZione; cArAtteriStiche tecniche
- Pagina 21 – Unità motore poSiZionAte SUllA cAppA
- Pagina 22 – AliAno; UnitA’ motore (Slim) poSiZionAtA SUllA cAppA; URS
- Pagina 23 – fUnZionAmento; AvvertenZe per l’UtiliZZo Del rADiocomAnDo; (DA UtiliZZAre Solo in; UtiliZZo rADiocomAnDo
- Pagina 24 – UtiliZZo pUlSAntierA elettronicA; mAnUtenZione; pUliZiA eSternA; pUliZiA pArti interne
- Pagina 25 – gArAnZiA; conDiZioni Di gArAnZiA
24
fUnZionAmento
QUAnDo AccenDere e Spegnere lA cAppA?
Accendere la cappa almeno un minuto prima di iniziare a cucinare: questo favorirà un lusso
d’aria per convogliare fumi e vapori verso la supericie di aspirazione. Al termine della cottura
lasciare in funzione la cappa ino alla completa aspirazione di tutti i vapori e gli odori: even-
tualmente, nelle versioni con pulsantiera elettronica, attraverso la funzione Timer, è possibile
impostare l'autospegnimento della cappa dopo 15 minuti di funzionamento.
QUAle velocità Scegliere?
La
prima
velocità si utilizza per mantenere l’aria pulita con bassi consumi di energia elettrica,
la
seconda
velocità si utilizza nelle condizioni normali, la
terza
velocità si utilizza in presenza
di forti odori e vapori.
QUAnDo lAvAre o cAmbiAre i filtri?
La cappa monta dei iltri metallici (lavabili) che devono essere puliti dopo circa 30 ore di
utilizzo.
Per ulteriori informazioni leggere il cap. "
manutenzione"
a pag.
25
.
AvvertenZe per l’UtiliZZo Del rADiocomAnDo
La cappa Nube viene fornita di serie con in dotazione un radiocomando a 4 canali.
Posizionare la cappa lontano da sorgenti di onde elettromagnetiche (es. forni a microonde)
che potrebbero interferire con il radiocomando e conseguentemente con l’elettronica della
cappa. La distanza massima di funzionamento è di 5 metri; tale distanza può variare in difet-
to in funzione dell’eventuale presenza di interferenze elettromagnetiche di altri apparecchi.
radiocomando operante a 433,92mhz.
cAmbio coDice rADiocomAnDo
(DA UtiliZZAre Solo in
cASo Di mAlfUnZionAmento DovUto AD interferenZe)
In fabbrica viene memorizzato un codice di trasmissione di default necessario alla trasmissio-
ne dei comandi dal radiocomando alla cappa.
Qualora interferenze elettromagnetiche di altri apparecchi causino un malfunzionamento
del radiocomando, è possibile generare un nuovo codice di trasmissione seguendo la pro-
cedura indicata ai punti
1
e
2
.
1
generAre Un nUovo coDice Di trASmiSSione
•
Disinserire la cappa dalla rete elettrica togliendo la spina o agendo sull’interruttore ge-
nerale.
•
Per entrare nella modalità "cambio codice" premere contemporaneamente i tasti
(luce) e
(timer) del radiocomando ino a che il suo display incomincia a lampeggia-
re lentamente (circa 4/5 secondi).
•
Se entro 5 secondi dall'inizio del lampeggio del display si preme il tasto
(meno)
del radiocomando, viene generato in modo casuale e memorizzato nel radiocomando
un nuovo codice di trasmissione: l'avvenuta memorizzazione viene confermata da tre
brevi lampeggi del display. Il nuovo codice annulla e sostituisce il precedente codice di
trasmissione di default memorizzato in fabbrica.
•
Ricollegare inine la cappa alla rete elettrica, veriicando che luci e motore siano spenti.
2
ASSociAZione Del rADiocomAnDo AllA cAppA
Ainchè il nuovo codice di trasmissione che è stato generato venga memorizzato anche
nella cappa, premere il tasto
(timer) della pulsantiera della cappa per 2 secondi e, suc-
cessivamente all’accensione del corrispondente led rosso della pulsantiera, premere un tasto
qualsiasi del radiocomando entro 10 secondi.
ripriStino Del coDice Di DefAUlt (coDice memoriZZAto in fAbbricA)
•
Per ripristinare, se necessario, il codice di trasmissione di default, disinserire la cappa dal-
la rete elettrica e, successivamente, premere contemporaneamente i tasti
(meno)
e
(più) del radiocomando per più di 5 secondi. Questa operazione ripristina nel
radiocomando il codice di trasmissione di default memorizzato in fabbrica: l'avvenuta
memorizzazione viene confermata da tre brevi lampeggi del display.
•
Procedere con l’associazione tra cappa e radiocomando come descritto nel punto
2
.
•
Ricollegare quindi la cappa alla rete elettrica.
pulsante più
Premendo il tasto a motore spento (nessun simbolo presente sul display) si
accende la cappa alla velocità 1.
Se il motore è in funzione, premendo il tasto si incrementa la velocità del mo-
tore.
Le velocità 1,2,3 e 4 sono visualizzate dalla comparsa sul display di un equi-
valente numero di simboli
. La 4° velocità o intensiva è temporizzata e
dopo circa 7 minuti il motore passa automaticamente in 3° velocità.
pulsante meno
Premendo il tasto a motore spento (nessun simbolo presente sul display) si
accende il motore cappa alla velocità 1 (minima).
Se il motore è in funzione, premendo il tasto si riduce la velocità del motore.
Le velocità 1,2,3 e 4 sono visualizzate dalla comparsa sul display di un equiva-
lente numero di simboli
.
Se il motore è alla velocità 1 la pressione del tasto spegne il motore della cap-
pa.
timer
La pressione del tasto, con motore attivo a velocità qualsiasi, attiva e disattiva
la funzione
timer
: tale funzione determina
l’autospegnimento della cappa
dopo 15 minuti di funzionamento
. L’attivazione della funzione è segnalata
dalla presenza sul display del simbolo
(Clessidra). Con la funzione Timer
attiva, la cappa può essere comunque spenta dall’utente in qualsiasi momen-
to riducendo la velocità con il tasto
ino allo spegnimento del motore:
la funzione verrà automaticamente disattivata e il simbolo
(Clessidra)
scomparirà dal display.
UtiliZZo rADiocomAnDo
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
10 FC FM 1 2 UM FLF 3A 3B 4 FL SM FLF FL AIR AIR AIR (x2) (x2) SM UM D D H F E G Unità motore poSiZionAtA SUllA cAppA - motor Unit plAceD on the hooD - motoreinheit AUf AbZUgShAU- be - Unité moteUr poSitionnée SUr lA hotte - UniDAD De motor SitUADA Sobre lA cAmpAnA eXtrActorA - мОтОрНЫЙ блОк, размещ...
16 FC 1 120 mm AIR AIR M L CT CT M L 3 4 2 2 V2 (x4) V1 (x8) 120 mm 3 V1 (x8) 4 V2 (x4) O O Q P Unità motore remotA con kit convogliAtore per tUbi rettAngolAri (OPZIONALE) - remote motor Unit with conveyor kit for rectAngUlAr tUbeS (OPTIONAL) - eXterne motoreinheit mit bAUSAtZ ZUr kAnAliSierUng von...
21 it AliAno iStrUZioni Di SicUreZZA e AvvertenZe AvvertenZe per l'inStAllAtore SicUreZZA tecnicA il lavoro di installazione deve essere eseguito, da installatori competenti e qualiicati, secondo quanto indicato nel presente libretto e rispettando le norme in vigore. • prima di installare la cappa c...
Altri modelli di cappe da cucina Falmec
-
Falmec Altair 90 ix (1000) ECP
-
Falmec Altair Isola top 60 ix (1000) ECP
-
Falmec Altair Isola top 60 ix (800) ECP
-
Falmec Altair top 60 ix (800) ECP
-
Falmec Astra 60 ix (800) ECP
-
Falmec Astra 60 Vetro (800) ECP
-
Falmec Astra 90 ix (600)
-
Falmec Astra 90 ix (800) ECP
-
Falmec Astra isola 60 ix (800) ECP
-
Falmec Astra isola 60 vetro (800) ECP