parte riservata solo a personale qualificato; CARATTERISTICHE TECNICHE; COLLEGAMENTO ELETTRICO - Falmec MERCURIO EVO 60 - Manuale d'uso - Pagina 9

Falmec MERCURIO EVO 60

Indice:

Caricamento dell'istruzione

9

IT

ALIANO

Il Costruttore declina ogni responsabilità per

eventuali danni che possano, direttamente o in-

direttamente, essere causati a persone, cose ed

animali domestici conseguenti alla mancata os-

servanza delle avvertenze di sicurezza indicate in

questo libretto.
È molto importante che questo libretto istruzio-

ni sia conservato insieme all’apparecchiatura per

qualsiasi futura consultazione.

Se l’apparecchio dovesse essere venduto o trasferito

ad un’altra persona, assicurarsi che anche il libretto

venga fornito, in modo che il nuovo utente possa

essere messo al corrente del funzionamento della

cappa e delle avvertenze relative. Dopo l’installazione

delle cappe in acciaio inox è necessario eseguire la

pulizia della stessa per rimuovere i residui di collan-

te del protettivo e le eventuali macchie di grasso e

oli, che, se non rimosse, possono causare il deterio-

ramento irreversibile della superficie della cappa. Per

questa operazione il costruttore raccomanda l’utilizzo

delle salviette in dotazione, disponibili anche in ac-

quisto
Esigere parti di ricambio originali.

DESTINAZIONE D'USO

L’apparecchio è destinato solo ed esclusivamente

per l'aspirazione di fumi generati dalla cottura di

alimenti in ambito domestico, non professionale:

qualsiasi utilizzo diverso da questo è improprio,

può provocare danni a persone, cose ed animali

domestici e solleva il Costruttore da qualsiasi re-

sponsabilità.

L’apparecchio può essere utilizzato da bambini di età

non inferiore a 8 anni e da persone con ridotte capa-

cità fisiche, sensoriali o mentali, o prive di esperienza

o della necessaria conoscenza, purché sotto sorve-

glianza oppure dopo che le stesse abbiano ricevuto

istruzioni relative all’uso sicuro dell’apparecchio e alla

comprensione dei pericoli ad esso inerenti.

I bambini non devono giocare con l’apparecchio. La

pulizia e la manutenzione a cura dell’utilizzatore non

deve essere effettuata da bambini senza sorveglianza.

AVVERTENZE PER L'UTILIZZO E LA PULIZIA

Prima di procedere a qualsiasi operazione

di pulizia o di manutenzione, disinserire

l’apparecchio togliendo la spina o agendo sull’in-

terruttore generale.

Non utilizzare la cappa con le mani bagnate o piedi

scalzi. Quando l’apparecchio non viene usato, con-

trollare sempre che tutte le parti elettriche, (luci, aspi-

ratore), siano spente. Il peso massimo complessivo di

eventuali oggetti posizionati o appesi (ove previsto)

sulla cappa non deve superare 1,5 Kg.

Controllare le friggitrici durante l’uso: I’olio surriscal-

dato potrebbe infiammarsi.

Non accendere fiamme libere sotto la cappa.

Non preparare cibi alla fiamma sotto la cappa.

Non utilizzare mai la cappa senza i filtri metallici anti-

grasso; grasso e sporco in questo caso si depositereb-

bero nell'apparecchio compromettendone il funzio-

namento.

Parti accessibili della cappa possono essere calde se

utilizzate insieme con apparecchi di cottura.

Non effettuare operazioni di pulizia quando parti del-

la cappa sono ancora calde.

Se la pulizia non è condotta secondo le modalità e i

prodotti indicati nel presente libretto è possibile un

rischio di incendio.

Disinserire l’interruttore generale quando l’apparec-

chio non viene utilizzato per periodi prolungati di

tempo.

In caso di utilizzo contemporaneo di altre

utenze (caldaie, stufe, caminetti, ecc.) ali-

mentate a gas o con altri combustibili, provvede-

re ad una adeguata ventilazione del locale in cui

avviene l’aspirazione dei fumi, secondo le norme

vigenti.

INSTALLAZIONE

parte riservata solo a personale qualificato

Prima di effettuare l'installazione della cappa, leggere attenta-

mente il cap. "ISTRUZIONI DI SICUREZZA E AVVERTENZE".

CARATTERISTICHE TECNICHE

I dati tecnici dell'apparecchio sono riportati su etichette posizionate all’interno
della cappa.

POSIZIONAMENTO

La distanza minima fra la parte più alta dell'apparecchiatura per la cottura

e la parte più bassa della cappa da cucina viene indicata nelle istruzioni di

montaggio.

In generale, quando la cappa da cucina è posta su un piano cottura a gas, que-
sta distanza deve essere almeno 65 cm (25,6"). Tuttavia sulla base della norma
EN60335-2-31, la distanza minima tra piano cottura e parte inferiore della cappa
può essere ridotta alla quota riportata nelle istruzioni di montaggio.
Se le istruzioni del piano di cottura a gas specificano una distanza maggiore,
bisogna tenerne conto.
Non installare la cappa in ambienti esterni e non esporla ad agenti atmosferici
(pioggia, vento, ecc...).

COLLEGAMENTO ELETTRICO

(parte riservata solo a personale qualificato)

Prima di effettuare qualsiasi operazione sulla cappa scollegare

l’apparecchio dalla rete elettrica.

Assicurarsi che non vengano scollegati o tagliati fili elettrici all’in-

terno della cappa:

in caso contrario contattare il Centro Assistenza più vicino.

Per l’allacciamento elettrico rivolgersi a personale qualificato.

Il collegamento deve essere eseguito in conformità con le disposizioni di

legge in vigore.

Prima di collegare la cappa alla rete elettrica, controllare che:
• la tensione di rete corrisponda a quella riportata sui dati di targa posti all’in-

terno della cappa;

• l’impianto elettrico sia a norma e possa sopportare il carico (vedi caratteristi-

che tecniche posizionate all’interno della cappa);

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 9 - parte riservata solo a personale qualificato; CARATTERISTICHE TECNICHE; COLLEGAMENTO ELETTRICO

9 IT ALIANO Il Costruttore declina ogni responsabilità per eventuali danni che possano, direttamente o in- direttamente, essere causati a persone, cose ed animali domestici conseguenti alla mancata os- servanza delle avvertenze di sicurezza indicate in questo libretto. È molto importante che questo ...

Pagina 10 - FUNZIONAMENTO; PULSANTIERA ELETTRONICA; MANUTENZIONE

10 • la spina e il cavo, di alimentazione, non devono entrare in contatto con tem- perature superiori a 70 °C; • l’impianto di alimentazione sia munito di efficace e corretto collegamento di terra secondo le norme vigenti; • la presa usata per il collegamento sia facilmente raggiungibile una volta i...

Pagina 11 - ALIANO; PULIZIA SUPERFICI ESTERNE; SMALTIMENTO A FINE VITA

11 IT ALIANO PULIZIA SUPERFICI ESTERNE Si raccomanda di pulire le superfici esterne della cappa almeno ogni 15 giorni per evitare che le sostanze oleose o grasse possano intaccarle. Per la pulizia della cappa, realizzata in acciaio inox spazzolato, il Costruttore consiglia l'utilizzo delle salviett...

Altri modelli di cappe da cucina Falmec

Tutti i cappe da cucina Falmec