GARANZIA - Falmec Flipper 55 - Manuale d'uso - Pagina 10

Falmec Flipper 55

Cappa da cucina Falmec Flipper 55 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

8

evitando di piegarli. Attendere che siano ben asciutti prima di rimontarli.

2. FILTRI AL CARBONE ATTIVO

Hanno la funzione di trattenere gli odori presenti nel flusso d’aria che li attraversa. L’aria depurata per successivi passaggi attraverso
i filtri viene rimessa nell’ambiente cucina. l filtri al carbone attivo non possono essere lavati e vanno sostituiti mediamente ogni 3-4
mesi (dipende poi dall’uso). Per la sostituzione dei filtri al carbone attivo seguire le istruzioni come al punto H2.

3. PULIZIA ESTERNA

Si raccomanda di pulire le superfici esterne delle cappe almeno ogni 15 giorni per evitare che le sostanze oleose o grasse possano
intaccare le superfici in acciaio.

La pulizia della cappa va eseguita usando un panno umido con detersivo liquido neutro o con alcool denaturato.

Nel caso di materiale con trattamento antimpronta (Fasteel) eseguire la pulizia solo con acqua e sapone neutro utilizzando un panno
morbido avendo cura di risciacquare e asciugare accuratamente. Non si devono utilizzare prodotti contenenti sostanza abrasive,
panni con superfici ruvide o panni comunemente in commercio per la pulizia dell’acciaio. L’utilizzo di sostanze abrasive e panni ruvidi
danneggerà irreparabilmente il trattamento superficiale dell’acciaio.

Conseguenza diretta del non rispetto di tali avvertenze sarà il deterioramento irreversibile della superficie dell’acciaio.

Tali avvertenze dovranno essere conservate insieme al libretto istruzioni della cappa.

Il produttore declina ogni responsabilità qualora non vengano rispettate tali istruzioni.

4. PULIZIA INTERNA

É vietata la pulizia di parti elettriche o parti relative al moto re all’interno della cappa, con liquidi o solventi;

Non usare prodotti contenenti abrasivi.

Effettuare tutte queste operazioni scollegando preven tivamente l’apparecchio dalla rete elettrica.

GARANZIA

M

La sua nuova apparecchiatura è coperta da garanzia. Le condizioni di garanzia sono riportate per esteso sull’ulti ma pagina di copertina
di questo libretto.

La casa costruttrice non risponde delle possibili ine sattezze, imputabili ad errori di stampa o di trascrizio ne, contenute nel presente
libretto. Si riserva di appor tare ai propri prodotti quelle modifiche che ritenesse necessarie o utili, anche nell’interesse dell’utenza,
senza pregiudicare le caratteristiche essenziali di fun zionalità e di sicurezza.

ISTRUZIONI MONTAGGIO CAPPA

N

AVVERTENZA:

L’installazione di viti o dispositivi di fissaggio non in conformità con le presenti istruzioni può comportare pericolo di

folgorazione.

Fase 1 (fig. 1)

- Appoggiare alla parete la barra di sostegno (A), ad un’altezza dal piano cottura determinata dalla somma delle quote X+287 mm.
- Controllare con una bolla di livello l’allineamento orizzontale e segnare alle estremità della barra n° 2 punti di foratura.
- Forare, inserire n° 2 tasselli ad espansione ø 8mm e fissare la barra con le relative viti (V1).

Fase 2 (fig. 2)

- Agganciare la cappa alla barra di sostegno.
- Aprire l’anta delicatamente e rimuovere i filtri metallici.
- Regolare l’allineamento della cappa tramite le viti delle attaccaglie. La vite superiore (B) regola la distanza dalla parete, quella inferiore

(C) lo scorrimento verticale.

Fase 3 (fig. 3)

- Per evitare lo sganciamento della cappa dovuto ad una pressione sottostante, installare le staffe di sicurezza (S) come illustrato in figura.
- Nel caso di versione aspirante collegare il raccordo di uscita del ventilatore (R) allo scarico esterno mediante idonea tubazione (T). Nel

caso di installazione con uscita posteriore vedi anche figura 6.

- Eseguire il collegamento elettrico solo dopo aver disinserito l’alimentazione elettrica della cappa.

Fase 4 (optional) (fig. 4)

- Inserire la prolunga (H) nel camino (G) e fissare l’assieme al corpo cappa mediante le viti (V2).
- Fare scorrere la prolunga (H) fino a raggiungere l’altezza desiderata.
- Trovata la posizione ottimale, appoggiare alla parete la staffa (L), controllare con una bolla di livello l’allineamento orizzontale e segnare

alle estremità n°2 punti di foratura.

- Forare, inserire n° 2 tasselli ad espansione ø 4mm e fissare la staffa (L) con le relative viti (V3).
- Avvitare con le viti (V4) la prolunga (H) alla staffa (L).

Fase 5

- Rimontare sulla cappa i filtri metallici, chiudere l’anta della cappa.
- Alimentare elettricamente la cappa rispettando le norme vigenti (sez. D).

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 7 - LIBRETTO ISTRUZIONI; AVVERTENZE; CARATTERISTICHE TECNICHE

5 I LIBRETTO ISTRUZIONI AVVERTENZE A È molto importante che questo libretto istruzioni sia conservato insieme all’apparecchiatura per qualsiasi futura consultazione. Se l’apparecchio dovesse essere venduto o trasferito ad un’altra persona, assicurarsi che il libretto venga fornito assieme, in modo...

Pagina 8 - ALLACCIAMENTO ELETTRICO; CAPPA DI VERSIONE AD EVACUAZIONE ESTERNA; PULSANTIERA ELETTRONICA

6 Ridurre al minimo le curve, verificare che i tubi abbiano una lunghezza minima indispensabile.Rispettare le norme vigenti sullo scarico dell’aria all’esterno. In caso di utilizzo contemporaneo di altre utenze (caldaie, stufe, caminetti, ecc.) alimentate a gas o con altri combustibili, provvedere a...

Pagina 9 - FILTRI; ISTRUZIONI PER L’ESTRAZIONE E LA SOSTITUZIONE; FILTRI AL CARBONE ATTIVO; ILLUMINAZIONE; MONTAGGIO E SOSTITUZIONE; MANUTENZIONE E PULIZIA; FILTRI ANTIGRASSO METALLICI

7 La funzione velocità desiderata permette di avviare il motore con l’ultima velocità selezionata prima del precedente spegnimento. Optional: versione con radiocomando (disponibile solo su alcune versioni). AVVERTENZE (versione con radiocomando): Posizionare l’apparecchio lontano da sorgenti di on...

Altri modelli di cappe da cucina Falmec

Tutti i cappe da cucina Falmec