SCARICO FUMI; FUNZIONAMENTO; PULSANTIERA ELETTRONICA - Falmec F3MV12W1 - Manuale d'uso - Pagina 12

Cappa da cucina Falmec F3MV12W1 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 11 – parte riservata solo a personale qualificato; CARATTERISTICHE TECNICHE
- Pagina 12 – SCARICO FUMI; FUNZIONAMENTO; PULSANTIERA ELETTRONICA
- Pagina 13 – MANUTENZIONE; PULIZIA SUPERFICI ESTERNE; SMALTIMENTO A FINE VITA
- Pagina 14 – ENGLISH; SAFETY INSTRUCTIONS
13
IT
ALIANO
SCARICO FUMI
CAPPA AD EVACUAZIONE ESTERNA (ASPIRANTE)
In questa versione, fumi e vapori vengono convogliati verso
l'esterno attraverso il tubo di scarico.
A tal fine, il raccordo d'uscita della cappa, deve essere collega-
to tramite un tubo, ad un'uscita esterna.
Il tubo d'uscita deve avere:
• un diametro non inferiore a quello di raccordo della cappa.
• una leggera inclinazione verso il basso (caduta) nei tratti orizzontali per evitare
che la condensa refluisca nel motore.
• il numero minimo indispensabile di curve.
• la lunghezza minima indispensabile per evitare vibrazioni e di ridurre la capa-
cità aspirante della cappa.
E' necessario isolare la tubazione se passa attraverso ambienti freddi.
Per impedire ritorni d'aria dall'esterno, una valvola di non ritorno è presente in
presenza di motori con 800m3/h o superiori.
Deviazione per la Germania:
quando la cappa da cucina e apparecchi alimentati con energia diversa da quel-
la elettrica sono in funzione simultaneamente, la pressione negativa nel locale non
deve superare i 4 Pa (4 x 10-5 bar).
CAPPA A RICICLO INTERNO (FILTRANTE)
In questa versione l’aria passa attraverso i filtri al carbone ze-
olite (opzionali) per essere purificata e riciclata nell’ambiente.
Controllare che i filtri al carbone zeolite siano montati sulla
cappa, in caso negativo applicarli come indicato nelle istruzio-
ni di montaggio.
In questa versione valvola di non ritorno non deve essere montata: ri-
muoverla se presente sul raccordo di uscita aria del motore
.
ISTRUZIONI DI MONTAGGIO
parte riservata solo a personale qualificato
La cappa ha la possibilità di essere installata in varie configurazio-
ni.
Le fasi di montaggio generiche valgono per tutte le installazioni;
seguire invece dove specificato le fasi corrispondenti all’installa-
zione desiderata.
FUNZIONAMENTO
QUANDO ACCENDERE LA CAPPA?
Accendere la cappa almeno un minuto prima di iniziare a cucinare per convo-
gliare fumi e vapori verso la superficie di aspirazione.
Al termine della cottura lasciare in funzione la cappa fino a completa aspirazione
di tutti i vapori e odori: con la funzione Timer, è possibile impostare l'autospegni-
mento della cappa dopo 15 minuti di funzionamento.
QUALE VELOCITÀ SCEGLIERE?
I velocità:
mantiene l’aria pulita con bassi consumi di energia elettrica.
II velocità:
condizioni normali di utilizzo.
III velocità:
presenza di forti odori e vapori.
IV velocità:
rapidi smaltimenti di odori e vapori.
QUANDO LAVARE O CAMBIARE I FILTRI?
I filtri metallici devono essere lavati ogni 30 ore di utilizzo.
I filtri carbone attivo, vanno sostituiti ogni 3-4 mesi a seconda dell’utilizzo della
cappa. Per ulteriori dettagli vedere cap “
MANUTENZIONE
”.
PULSANTIERA ELETTRONICA
Motore ON/OFF
All’avvio, la velocità è 1.
Incremento velocità da 1 a 4
Velocità 4 è attiva solo per al-
cuni minuti, poi si attiva velo-
cità 3.
Le velocità sono segnalate dai led
presenti nei tasti:
V
elocità 1
Velocità 2
Velocità 3
Velocità 4
(led "+" lampeggiante)
Riduzione velocità da 4 a 1
Accensione / spegnimento luce
Impulso breve:
accensione e spegnimento luce
Impulso lungo:
cambio tonalità di luce da 2700K-5600K
TIMER
(Led rosso lampeggiante)
Autospegnimento dopo 15min.
La funzione si disattiva (Led rosso spento) se:
- Si preme un'altra volta il tasto TIMER ( ).
- Si preme il tasto ON/OFF ( ).
ALLARME FILTRI
(Led rosso fisso con ( ) off )
Manutenzione filtri antigrasso dopo circa 30 ore di utilizzo.
Premere ( ) per 3 secondi per azzerare il contatore.
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
12 Dopo l’installazione delle cappe in acciaio inox è ne- cessario eseguire la pulizia della stessa per rimuove- re i residui di collante del protettivo e le eventuali macchie di grasso e oli, che, se non rimosse, possono causare il deterioramento irreversibile della superficie della cappa. Per ques...
13 IT ALIANO SCARICO FUMI CAPPA AD EVACUAZIONE ESTERNA (ASPIRANTE) In questa versione, fumi e vapori vengono convogliati verso l'esterno attraverso il tubo di scarico.A tal fine, il raccordo d'uscita della cappa, deve essere collega-to tramite un tubo, ad un'uscita esterna. Il tubo d'uscita deve ave...
14 MANUTENZIONE Prima di procedere a qualsiasi operazione di pulizia o di manu- tenzione, disinserire l’apparecchio togliendo la spina o agendo sull’interruttore generale. Non si devono utilizzare detergenti contenenti sostanze abrasive, acide o corrosive e panni con superfici ruvide. Una costante m...
Altri modelli di cappe da cucina Falmec
-
Falmec Altair 90 ix (1000) ECP
-
Falmec Altair Isola top 60 ix (1000) ECP
-
Falmec Altair Isola top 60 ix (800) ECP
-
Falmec Altair top 60 ix (800) ECP
-
Falmec Astra 60 ix (800) ECP
-
Falmec Astra 60 Vetro (800) ECP
-
Falmec Astra 90 ix (600)
-
Falmec Astra 90 ix (800) ECP
-
Falmec Astra isola 60 ix (800) ECP
-
Falmec Astra isola 60 vetro (800) ECP