SCARICO FUMI; CAPPA IN VERSIONE AD EVACUAZIONE ESTERNA (ASPIRANTE); ISTRUZIONI DI MONTAGGIO; Fase - Falmec Exploit Top 90 - Manuale d'uso - Pagina 9

Cappa da cucina Falmec Exploit Top 90 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 7 – ALIANO; ISTRUZIONI DI SICUREZZA E AVVERTENZE; AVVERTENZE PER L'INSTALLATORE; SICUREZZA TECNICA; SICUREZZA ELETTRICA; AVVERTENZE PER L'UTILIZZATORE; AVVERTENZE GENERALI; Non tentare di
- Pagina 8 – AVVERTENZE PER L'UTILIZZO E LA PULIZIA; AVVERTENZE IN CASO DI MALFUNZIONAMENTO; INSTALLAZIONE; CARATTERISTICHE TECNICHE; (parte riservata solo a personale qualiicato per l'allacciamento)
- Pagina 9 – SCARICO FUMI; CAPPA IN VERSIONE AD EVACUAZIONE ESTERNA (ASPIRANTE); ISTRUZIONI DI MONTAGGIO; Fase
- Pagina 10 – FUNZIONAMENTO; QUANDO ACCENDERE E SPEGNERE LA CAPPA?; UTILIZZO PULSANTIERA ELETTRONICA
- Pagina 11 – MANUTENZIONE; PULIZIA ESTERNA; almeno ogni 15 giorni; PULIZIA PARTI INTERNE; frequentemente; FILTRI AL CARBONE ATTIVO; non possono essere lavati; SMALTIMENTO A FINE VITA; INFORMAZIONI SULLO SMALTIMENTO IN ITALIA
- Pagina 12 – CONDIZIONI DI GARANZIA; INFORMAZIONI SULLO SMALTIMENTO IN NAZIONI DELL'UNIONE EUROPEA
- Pagina 13 – CERTIFICATO DI GARANZIA
9
IT
ALIANO
SCARICO FUMI
(parte riservata solo a personale qualiicato per il montaggio della cappa)
CAPPA IN VERSIONE AD EVACUAZIONE ESTERNA (ASPIRANTE)
In questa versione i fumi e i vapori della cucina vengono convogliati verso l’esterno attraverso un tubo di scarico.
Il raccordo di uscita aria che sporge sulla parte superiore della cappa deve essere collegato con un tubo che condu-
ce i fumi e i vapori in una uscita esterna.
Non collegare l’apparecchio a condotti di scarico dei fumi prodotti dalla combustione (ad es. caldaie, cami-
netti, ecc...) e rispettare obbligatoriamente le norme vigenti sullo scarico dell’aria all’esterno.
Il tubo di uscita dei fumi deve avere:
- un diametro non inferiore a quello del raccordo della cappa;
- una leggera inclinazione verso il basso (caduta) nei tratti orizzontali per evitare che, qualora si formasse condensa,
questa reluisca nella cappa;
- il numero minimo indispensabile di curve;
- lunghezza minima indispensabile (tubazioni lunghe e con diverse curve potrebbero ridurre la capacità di aspira-
zione della cappa e innescare delle vibrazioni della valvola di non ritorno).
Se il tubo di uscita dei fumi passa attraverso ambienti freddi come soitte ecc., è possibile che si formi dell'acqua di
condensa a causa di eventuali sbalzi di temperatura. In questo caso è necessario isolare la tubazione.
Nelle cappe dotate di motore 800m
3
/h viene fornita in dotazione una valvola di non ritorno la cui funzione è impedire scambi d'aria con l'esterno
quando la cappa non è in funzione: per il montaggio vedi istruzioni
a pag.
Quando la cappa da cucina viene utilizzata contemporaneamente ad altri apparecchi che impiegano gas o altri combustibili, il locale
deve disporre di suiciente ventilazione secondo le norme vigenti.
In questa versione vanno tolti i iltri al carbone attivo; per la rimozione vedi istruzioni
a pag.
.
Deviazione per la Germania: quando la cappa da cucina e apparecchi alimentati con energia diversa da quella elettrica sono in funzione simultaneamente,
la pressione negativa nel locale non deve superare i 4 Pa (4 x 10-5 bar).
CAPPA IN VERSIONE A RICICLO INTERNO (FILTRANTE)
In questa versione l’aria passa attraverso i iltri al carbone attivo per essere puriicata e viene riciclata nell’ambiente
cucina.
Controllare che i iltri al carbone attivo siano montati sulla cappa, in caso negativo applicarli come indicato
nelle istruzioni
a pag.
.
Se la cappa viene predisposta in versione iltrante la valvola di non ritorno non deve essere montata: rimuoverla se
eventualmente presente sul raccordo di uscita aria del motore (efettuare l'operazione inversa a quanto descritto
nelle istruzioni
a pag.
ISTRUZIONI DI MONTAGGIO
(parte riservata solo a personale qualiicato per il montaggio della cappa)
Fase
•
Appoggiare alla parete di installazione la barra di sostegno (
S
), ad una altezza (
H
)
dal piano cottura indicata in igura (Fig.
1
).
•
Controllare con una bolla di livello l’allineamento orizzontale e segnare alle estremità della barra di sostegno n° 2 punti di foratura (Fig.
2
-
3
).
•
Forare, inserire n° 2 tasselli ad espansione ø 8mm e issare la barra con le relative viti (
V1
) (Fig.
4
).
Il kit di issaggio (viti, tasselli e stafe) fornito con la cappa è utilizzabile unicamente su pareti in muratura:
se si rendesse necessario
installare la cappa su pareti di materiale diverso, valutare altri sistemi di issaggio tenendo conto della resistenza del muro e del peso della
cappa (indicato a pag.
).
Fase
pag. 4
•
Agganciare la cappa alla barra di sostegno (Fig.
1
).
•
Regolare l’allineamento della cappa tramite le viti delle attaccaglie (Fig.
2
). La vite superiore (
B
) regola la distanza dalla parete, quella inferiore
(
C
) lo scorrimento verticale.
•
Per evitare lo sganciamento della cappa dovuto ad una pressione sottostante, issarla alla parete con dei tasselli ad espansione e relative viti (
V2
)
utilizzando gli appositi fori presenti sul retro della cappa (Fig.
3
).
Fasi
CAPPA IN VERSIONE AD EVACUAZIONE ESTERNA (ASPIRANTE)
•
Se lo si desidera, installare la valvola di non ritorno (
M
) come indicato in igura
•
Collegare il raccordo di uscita aria della cappa allo scarico esterno con una tubazione idonea.
CAPPA IN VERSIONE A RICICLO INTERNO (FILTRANTE)
•
Controllare che i iltri al carbone attivo siano montati sulla cappa, in caso negativo applicarli come indicato nelle istruzioni
a pag.
•
Se installata, rimuovere la valvola di non ritorno montata sul raccordo di uscita aria della cappa (efettuare l'operazione inversa a quanto descritto
nelle istruzioni
a pag.
).
Fase
pag. 5
•
Inserire la prolunga (
H
) nel camino (
G
) (Fig.
1
) e issare l’assieme al corpo cappa mediante le viti (
V3
)(Fig.
2
).
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
7 IT ALIANO ISTRUZIONI DI SICUREZZA E AVVERTENZE AVVERTENZE PER L'INSTALLATORE SICUREZZA TECNICA Il lavoro di installazione deve essere eseguito, da installatori competenti e qualiicati, secondo quanto indicato nel presente li-bretto e rispettando le norme in vigore. • Prima di installare la cappa c...
8 AVVERTENZE PER L'UTILIZZO E LA PULIZIA • Prima di procedere a qualsiasi operazione di pulizia o di manutenzione, disinserire l’apparecchio togliendo la spina o agendo sull’in-terruttore generale. • Non utilizzare la cappa con le mani bagnate o piedi scalzi. • Quando l’apparecchio non viene usato, ...
9 IT ALIANO SCARICO FUMI (parte riservata solo a personale qualiicato per il montaggio della cappa) CAPPA IN VERSIONE AD EVACUAZIONE ESTERNA (ASPIRANTE) In questa versione i fumi e i vapori della cucina vengono convogliati verso l’esterno attraverso un tubo di scarico.Il raccordo di uscita aria che ...
Altri modelli di cappe da cucina Falmec
-
Falmec Altair 90 ix (1000) ECP
-
Falmec Altair Isola top 60 ix (1000) ECP
-
Falmec Altair Isola top 60 ix (800) ECP
-
Falmec Altair top 60 ix (800) ECP
-
Falmec Astra 60 ix (800) ECP
-
Falmec Astra 60 Vetro (800) ECP
-
Falmec Astra 90 ix (600)
-
Falmec Astra 90 ix (800) ECP
-
Falmec Astra isola 60 ix (800) ECP
-
Falmec Astra isola 60 vetro (800) ECP