GARANZIA; L1 ISTRUZIONI MONTAGGIO CAPPA SOSPESA A ISOLA - Falmec Eolo 45 (450) - Manuale d'uso - Pagina 11

Falmec Eolo 45 (450)

Cappa da cucina Falmec Eolo 45 (450) – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

10

suggerisce di effettuare l’operazione ogni 18 mesi. Prima di iniziare qualsiasi operazione
scollegare la cappa dalla rete di alimentazione elettrica. Rimuovere i filtri CARBON-ZEO
come descritto al paragrafo F2. A questo punto i tubi ionizzanti sono accessibili e possono
essere rimossi e puliti come descritto al punto successivo (vedi fig. H4).
- Sganciare la molla M di messa a terra della calza metallica esterna del tubo;
- Svitare i tubi ionizzanti (TI) dalla camera ionizzante e rimuovere la rete metallica;
- Pulire delicatamente il tubo con un panno utilizzando dell’alcool etilico. Lavare con

acqua e sapone la calza metallica esterna e sciacquarla accuratamente.

- Accertarsi che la calza sia BEN ASCIUTTA (magari mettendola in forno a 50°C per 10’)

e re infilarla sui tubi.

- Riavvitare i tubi nella camera ionizzante, ri-agganciare la molla M.
- Ri-montare i filtri CARBON-ZEO seguendo l’operazione inversa descritta al punto F2.
- Ricollegare la cappa alla rete di alimentazione elettrica.

Dopo circa 4 anni di normale utilizzo è possibile una graduale diminuzione dell’efficienza dei

tubi ionizzanti. Si suggerisce quindi la sostituzione degli stessi dopo 5 anni.

5. PULIZIA INTERNA

É vietata la pulizia di parti elettriche o parti relative al moto re all’interno della cappa, con
liquidi o solventi.

Non usare prodotti contenenti abrasivi. Effettuare tutte queste operazioni scollegando

preven tivamente l’apparecchio dalla rete elettrica.

GARANZIA

I

La sua nuova apparecchiatura è coperta da garanzia. Le condizioni di garanzia sono riportate
per esteso sull’ulti ma pagina di copertina di questo libretto.

La casa costruttrice non risponde delle possibili ine sattezze, imputabili ad errori di stampa

o di trascrizio ne, contenute nel presente libretto. Si riserva di appor tare ai propri prodotti
quelle modifiche che ritenesse necessarie o utili, anche nell’interesse dell’utenza, senza
pregiudicare le caratteristiche essenziali di fun zionalità e di sicurezza.

MONTAGGIO CAPPA

L

L1 ISTRUZIONI MONTAGGIO CAPPA SOSPESA A ISOLA

(Fig. A)

1) Verificare che sul soffitto ci sia la predisposizione per l’alimentazione elettrica della cappa

secondo le norme vigenti. Disinserire l’alimentazione elettrica della parte impianto elettrico
che alimenta la cappa.

2) Inserire:

- i 4 cordini in acciaio (C1) nei 4 fori (F1) del supporto a soffitto (SC);
- il cavo di alimentazione dell’impianto cappa (CAI) nel foro (F2) del supporto a soffitto (SC).

3) Collegare il morsetto di alimentazione (MA) al cavo di alimentazione (CAI) rispettando le

prescrizioni fase, neutro e terra (vedi sez. D).

(Fig. B)

1) Fissare il supporto (SC) al soffitto utilizzando 4 fischer da Ø 8 mm e relative viti V1.
2) Infilare i cordini in acciaio (C1) nei fori del piatto copri supporto (C).

(Fig. C)

1) Individuare l’altezza (Y) della cappa dal soffitto, considerando la quota X=60÷65 cm e che

(Z) varia in base al modello di cappa.

(Fig. D)

1) Dopo aver determinato l’altezza (Y), tagliare i cordini in acciaio (C1) in eccesso nella parte

inferiore.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 7 - LIBRETTO ISTRUZIONI; SICUREZZA; AVVERTENZE

6 I LIBRETTO ISTRUZIONI AVVERTENZE A È molto importante che questo libretto istruzioni sia conservato insieme all’apparecchiatura per qualsiasi futura consultazione. Se l’apparecchio dovesse essere venduto o trasferito ad un’altra persona, assicurarsi che il libretto venga fornito assieme, in modo...

Pagina 8 - CARATTERISTICHE TECNICHE

7 - Assicurarsi che vi sia una adeguata ventilazione nella stanza se la cappa è utilizzata con altri apparecchi che utilizzano combustibili come gas o altro. - Non accendere fiamme libere sotto la cappa. - Non collegare l’apparecchio a condotti di scarico dei fumi prodotti dalla combustione (cal- da...

Pagina 9 - FUNZIONAMENTO; FILTRI; ISTRUZIONI PER L’ESTRAZIONE E LA SOSTITUZIONE; FILTRI METALLICI

8 - la presa o l’interruttore omnipolare usati siano facilmente raggiungibili con l’apparecchiatu- ra installata. La casa costruttrice declina ogni responsabilità nel caso le norme di sicurezza non vengano rispettate. E FUNZIONAMENTO T: Tasto timer: ad aspiratore acceso, la pressione del tasto attiv...

Altri modelli di cappe da cucina Falmec

Tutti i cappe da cucina Falmec