Manutenzione; Pulizia; NON UTILIZZARE; Pannello; Manutenzione del pannello; Filtro antigrasso; Il filtro antigrasso metallico; Filtro ai carboni attivi (Solo per Versione Filtrante); Montaggio; Sostituzione Lampade - Elica MINI OM BL/F/55 - Manuale d'uso - Pagina 12

Elica MINI OM BL/F/55

Cappa da cucina Elica MINI OM BL/F/55 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Indice:

Caricamento dell'istruzione

12

A.

Interruttore luce ON/OFF.

B.

Interruttore ON/OFF e selezione

velocità 1 (in caso di poco vapore e
fumo)

B+C.

Selezione velocità 2 (in caso di

media quantità di vapore e fumo)

B+D.

Selezione velocità 3 (in caso di

molto vapore e fumo)

Manutenzione

Attenzione! Prima di qualsiasi operazione di pulizia o
manutenzione, disinserire la cappa dalla rete elettrica
togliendo la spina o staccando l’interruttore generale
dell’abitazione.

Pulizia

La cappa va frequentemente pulita (almeno con la stessa
frequenza con cui si esegue la manutenzione dei filtri grassi),
sia internamente che esternamente. Per la pulizia usare un
panno inumidito con detersivi liquidi neutri.
Evitare l’uso di prodotti contenenti abrasivi.

NON UTILIZZARE

ALCOOL!
Attenzione:

L’inosservanza delle norme di pulizia

dell’apparecchio e della sostituzione dei filtri comporta rischi di
incendi. Si raccomanda quindi di attenersi alle istruzioni
suggerite.
Si declina ogni responsabilità per eventuali danni al motore,
incendi provocati da un’impropria manutenzione o
dall’inosservanza delle suddette avvertenze.

Pannello

Manutenzione del pannello

Smontaggio:

estrarre con decisione (LATO INFERIORE) e ruotare
verso l'alto.

Pulizia:

il pannello va pulito con la stessa frequenza del filtro
grassi, usare un panno inumidito con detersivi liquidi
neutri.
Evitare l’uso di prodotti contenenti abrasivi. NON
UTILIZZARE ALCOOL!

Montaggio :

procedere in senso inverso allo smontaggio.

Attenzione!

verificare sempre che il pannello sia ben

fissato al suo posto.

Filtro antigrasso

Fig. 14-19
Trattiene le particelle di grasso derivanti dalla cottura.

Il filtro antigrasso metallico

deve essere pulito una volta al

mese con detergenti non aggressivi, manualmente oppure in
lavastoviglie a basse temperature ed a ciclo breve.
Con il lavaggio in lavastoviglie il filtro antigrasso metallico può
scolorirsi ma le sue caratteristiche di filtraggio non cambiano
assolutamente.
Per smontare il filtro grassi tirare la maniglia di sgancio a
molla.

Filtro ai carboni attivi (Solo per Versione Filtrante)

Fig. 18Trattiene gli odori sgradevoli derivanti dalla
cottura.

Il filtro al carbone può essere lavato ogni due mesi in acqua
calda e detergenti idonei o in lavastoviglie a 65°C (in caso di
lavaggio in lavastoviglie eseguire il ciclo di lavaggio completo
senza stoviglie all'interno).
Togliere l'acqua in eccesso senza rovinare il filtro, dopodiché
togliere il materassino posto all'interno del telaio in plastica e
riporlo nel forno per 10 minuti a 100°C per asciugarlo
definitivamente.
Sostituire il materassino ogni 3 anni e ogni volta che il panno
risulta danneggiato.

Montaggio

Aprire lo schermo vapori e togliere il filtro grassi.

Installare il filtro al carbone sul retro del filtro grassi e
fissare con due bacchette.

Attenzione!

Le bacchette sono incluse nella confezione

del filtro carbone e non sulla cappa.

Per smontare il filtro procedere in senso inverso.

Sostituzione Lampade

Fig. 20

La cappa è dotata di un sistema di illuminazione basato sulla
tecnologia LED.
I LED garantiscono una illuminazione ottimale, una durata fino
a 10 volte maggiore delle lampade tradizionali e consentono
di risparmiare il 90% di energia elettrica.

Per l'acquisto dei led da sostituire rivolgersi al servizio
assistenza tecnica.


"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 10 - Avvertenze

10 IT - Istruzioni di montaggio e d'uso Attenersi strettamente alle istruzioni riportate in questo manuale. Si declina ogni responsabilità per eventuali inconvenienti, danni o incendi provocati all'apparecchio derivati dall'inosservanza delle istruzioni riportate in questo manuale. La cappa è conce...

Pagina 11 - Utilizzazione; Versione aspirante; Attenzione; Versione filtrante; Installazione; Collegamento Elettrico; Funzionamento

11 Utilizzazione La cappa è realizzata per essere utilizzata in versione aspirante ad evacuazione esterna o filtrante a ricircolo interno. Versione aspirante I vapori vengono evacuati verso l’esterno tramite un tubo di scarico fissato alla flangia di raccordo. Il diametro del tubo di scarico deve...

Pagina 12 - Manutenzione; Pulizia; NON UTILIZZARE; Pannello; Manutenzione del pannello; Filtro antigrasso; Il filtro antigrasso metallico; Filtro ai carboni attivi (Solo per Versione Filtrante); Montaggio; Sostituzione Lampade

12 A. Interruttore luce ON/OFF. B. Interruttore ON/OFF e selezione velocità 1 (in caso di poco vapore e fumo) B+C. Selezione velocità 2 (in caso di media quantità di vapore e fumo) B+D. Selezione velocità 3 (in caso di molto vapore e fumo) Manutenzione Attenzione! Prima di qualsiasi operazione ...

Altri modelli di cappe da cucina Elica

Tutti i cappe da cucina Elica