Versione filtrante; non fornita; Installazione; Prima di ricollegare il circuito della cappa; Montaggio; Solo per alcuni modelli; Funzionamento; T2. Modalità “Silent” - Elica ICO BL/F/80 - Manuale d'uso - Pagina 11

Elica ICO BL/F/80

Indice:

Caricamento dell'istruzione

11

!

Usare un condotto con minor numero di curve possibile
(angolo massimo della curva: 90°).

!

Evitare cambiamenti drastici di sezione del condotto.

!

Usare un condotto con l’interno piu’ liscio possibile.

!

Il materiale del condotto deve essere approvato
normativamente.

Versione filtrante

L’aria aspirata verrà sgrassata e deodorata prima di essere
riconvogliata nella stanza. Per utilizzare la cappa in questa
versione è necessario installare un sistema di filtraggio
aggiuntivo a base di carboni attivi.

I modelli senza motore di aspirazione funzionano solo in
versione aspirante e debbono essere collegati ad una unità
periferica di aspirazione (

non fornita

).

Le istruzioni di collegamento sono fornite con l'unità periferica
di aspirazione.

Installazione

La distanza minima fra la superficie di supporto dei recipienti
sul dispositivo di cottura e la parte più bassa della cappa da
cucina deve essere non inferiore a 30cm in caso di cucine
elettriche e di 35cm in caso di cucine a gas o miste.
Se le istruzioni di installazione del dispositivo di cottura a gas
specificano una distanza maggiore, bisogna tenerne conto.

Collegamento Elettrico

La tensione di rete deve corrispondere alla tensione riportata
sull’etichetta caratteristiche situata all’interno della cappa. Se
provvista di spina allacciare la cappa ad una presa conforme
alle norme vigenti posta in zona accessibile anche dopo
l’installazione. Se sprovvista di spina (collegamento diretto
alla rete) o la spina non è posta in zona accessibile, anche
dopo installazione, applicare un interruttore bipolare a norma
che assicuri la disconnessione completa della rete nelle
condizioni della categoria di sovratensione III, conformemente
alle regole di installazione.

Attenzione!

Prima di ricollegare il circuito della cappa

all’alimentazione di rete e di verificarne il corretto
funzionamento, controllare sempre che il cavo di rete sia stato
montato correttamente.

Montaggio

La cappa è dotata di tasselli di fissaggio adatti alla maggior
parte di pareti/soffitti. E’ tuttavia necessario interpellare un
tecnico qualificato per accertarVi sull’idoneità dei materiali a
seconda del tipo di parete/soffitto. La/il parete/soffitto deve
essere sufficientemente robusto da sostenere il peso della
cappa.

Nel caso della presenza di pannelli e/o pareti e/o pensili
laterali, verificare che ci sia spazio sufficiente per installare la
cappa e che sia sempre possibile accedere al pannello
comandi con facilità.

Solo per alcuni modelli

Come accessorio opzionale può essere acquistato un camino
estetico, verificare con il rivenditore autorizzato se il modello
in Vs. possesso prevede questa possibilità.
Si consiglia di installare la cappa dopo aver acquistato il
camino per verificare con sicurezza l‘installazione più idonea.

Funzionamento

Usare la velocità maggiore in caso di particolare
concentrazione di vapori di cucina. Consigliamo di accendere
l'aspirazione 5 minuti prima di iniziare a cucinare e di lasciarla
in funzione a cottura terminata per altri 15 minuti circa.

T1. OFF cappa

Premendo il tasto la cappa passa dal funzionamento, in
qualsiasi modalità di aspirazione, allo stato OFF.

T2. Modalità “Silent”

Questa modalità non è associata a nessuna tipologia specifica
di cottura.
Premere il tasto per attivare la cappa in modalità silenziosa.
Premendo il tasto T1 o T2 la cappa passerà allo stato OFF.

T3. Modalità “Boost”

Questa modalità non è associata a nessuna tipologia specifica
di cottura.
Premere il tasto in caso vapori e fumi particolarmente intensi.
Premendo il tasto T1 o T3 la cappa passerà allo stato OFF.

T4. ON/OFF illuminazione

Premere il tasto per accendere o spegnere le luci.
L’illuminazione si accende gradualmente senza regolazioni di
livelli intermedi.

T5. Modalità di cottura.

Premendo ciclicamente il tasto si attivano le diverse modalità
di aspirazione.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 10 - Attenzione

10 IT - Istruzioni di montaggio e d'uso Attenersi strettamente alle istruzioni riportate in questo manuale. Si declina ogni responsabilità per eventuali inconvenienti, danni o incendi provocati all'apparecchio derivati dall'inosservanza delle istruzioni riportate in questo manuale. La cappa è conce...

Pagina 11 - Versione filtrante; non fornita; Installazione; Prima di ricollegare il circuito della cappa; Montaggio; Solo per alcuni modelli; Funzionamento; T2. Modalità “Silent”

11 ! Usare un condotto con minor numero di curve possibile (angolo massimo della curva: 90°). ! Evitare cambiamenti drastici di sezione del condotto. ! Usare un condotto con l’interno piu’ liscio possibile. ! Il materiale del condotto deve essere approvato normativamente. Versione filtrante L’aria...

Pagina 12 - L’inosservanza delle norme di pulizia; Filtro antigrasso; Aprire lo schermo vapori e togliere il filtro grassi.; Sostituzione Lampade

12 Ogni modalità è associata a differenti tipologie di cotura dei cibi. Questo per ottenere un’aspirazione ottimale in base alle diverse esigenze. Ad ogni modalità di aspirazione corrisponderà un LED di segnalazione. • Modalità “Slow cooking” Led L1 acceso Premere il tasto durante la cottura di ve...

Altri modelli di cappe da cucina Elica

Tutti i cappe da cucina Elica