SMALTIMENTO A FINE VITA - Elica FOLD GR/A/72 - Manuale d'uso - Pagina 6

Indice:
Per resettare la segnalazione tenere premuto il tasto T1 per 3”.
Nel caso di segnalazione contemporanea di entrambi i filtri, il led L5 indicherà alternativamente gli allarmi rimanendo
acceso per 3" e lampeggiando successivamente per 3 volte.
Il reset avviene effettuando 2 volte la procedura sopra descritta.
La prima volta resetta la segnalazione del filtro grassi, la seconda resetta la segnalazione del filtro carboni.
Nella modalità standard la segnalazione filtro carboni non è attiva.
Nel caso si utilizzi la cappa in versione filtrante è necessario abilitare la segnalazione filtro carboni.
Attivazione segnalazione filtro carboni:
Posizionare la cappa in OFF e tenere premuti contemporaneamente i tasti T1 e T4 per 3”.
I led L1 e L2 lampeggeranno per 5”.
Disattivazione segnalazione filtro carboni:
Posizionare la cappa in OFF e tenere premuti contemporaneamente i tasti T1 e T4 per 3”.
Il led L1 lampeggerà per 2”.
Allarme Temperatura
La cappa è equipaggiata con un sensore di temperatura che attiva il motore alla velocità 3 nel caso in cui la temperatura
nella zona pannello comandi sia troppo elevata.
La condizione di allarme viene indicata con il lampeggio in sequenza dei led L1, L2, L3.
Questa condizione permane fino a quando la temperatura non scende al di sotto della soglia di allarme.
Si può uscire da questa modalità premendo il tasto T1 o T2.
Ogni 30” il sensore verifica la temperatura ambiente della zona pannello comandi.
FUNZIONAMENTO
A
B
C
D
A= Interruttore luce ON/OFF.
B= Interruttore ON/OFF e selezione velocità 1 (in caso di poco vapore e fumo).
B+C= Selezione velocità 2 (in caso di media quantità di vapore e fumo).
B+D= Selezione velocità 3 (in caso di molto vapore e fumo).
SMALTIMENTO A FINE VITA
Questo apparecchio è contrassegnato in conformità alla Direttiva Europea 2012/19/EC - UK SI 2013 No.3113,
Waste Electrical and Electronic Equipment (WEEE). Assicurandosi che questo prodotto sia smaltito in modo cor-
retto. L'utente contribuisce a prevenire le potenziali conseguenze negative per l'ambiente e la salute.
Il simbolo sul prodotto o sulla documentazione di accompagnamento indica che questo prodotto non deve essere trattato
come rifiuto domestico ma deve essere consegnato presso l'idoneo punto di raccolta per il riciclaggio di apparecchiature
elettriche ed elettroniche. Disfarsene seguendo le normative locali per lo smaltimento dei rifiuti. Per ulteriori informazioni
sul trattamento, recupero e riciclaggio di questo prodotto, contattare l'idoneo ufficio locale, il servizio di raccolta dei rifiuti
domestici o il negozio presso il quale il prodotto è stato acquistato.
SUGGERIMENTI DI UTILIZZO
Suggerimenti per un corretto utilizzo al fine di ridurre l’impatto ambientale: Quando si inizia a cucinare, accendere
l'apparecchio alla velocità minima, lasciandola accesa per alcuni minuti anche dopo il termine della cottura. Aumentare la
velocità solo in caso di grandi quantità di fumo e vapore, utilizzando la funzione booster solo in casi estremi. Per
mantenere ben efficiente il sistema di riduzione degli odori, sostituire, quando è necessario, il/i filtro/i carbone. Per
mantenere ben efficiente il filtro del grasso, pulirlo in caso di necessità. Per ottimizzare l’efficienza e minimizzare i rumori,
utilizzare il diametro massimo del sistema di canalizzazione indicato in questo manuale.
NORMATIVE
Apparecchiatura progettata, testata e realizzata nel rispetto delle norme sulla Sicurezza: EN/IEC 60335-1; EN/IEC
60335-2- 31, EN/IEC 62233. Prestazione: EN/IEC 61591; ISO 5167-1; ISO 5167-3; ISO 5168; EN/IEC 60704-1; EN/IEC
5
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
IT - Avvertenze ed installazione Il prodotto è concepito per l'aspirazione dei fumi e vapori della cottura ed è destinato al solo uso domestico.Attenersi strettamente alle istruzioni riportate in questo manuale. Si declina ogni responsabilità per eventualiinconvenienti, danni o incendi provocati al ...
Collegare il prodotto a tubi e fori di scarico a parete con diametro equivalente all’uscita d’aria (flangia di raccordo).L’utilizzo di tubi e fori di scarico a parete con diametro inferiore determinerà una diminuzione delle prestazioni diaspirazione ed un drastico aumento della rumorosità.Si declina...
rimuovere il filtro carbone e lavare in acqua calda e detergenti idonei o in lavastoviglie a 65°C (in caso di lavaggio inlavastoviglie eseguire il ciclo di lavaggio completo senza stoviglie all'interno). Togliere l'acqua in eccesso senza rovinare ilfiltro, dopodiché riporlo nel forno per 10 minuti a...
Altri modelli di cappe da cucina Elica
-
Elica 35CC DYNAMIQUE RED/F/35
-
Elica 35CC EVOQUE UMBER/F/35
-
Elica 35CC EVOQUE/F/35
-
Elica 35CC/F/35
-
Elica ACUTA IX/F/100
-
Elica ADAGIO BL/F/120
-
Elica ADAGIO BL/F/90
-
Elica ADAGIO GME BL/A/90
-
Elica Adele BL MAT/A/60
-
Elica Adele BL MAT/A/90