Manutenzione; Pulizia; ESCLUSIVAMENTE; NON UTILIZZARE UTENSILI O STRUMENTI PER LA; NON UTILIZZARE; Filtro antigrasso; Filtro ai carboni attivi (Solo per Versione Filtrante); Sostituzione Lampade - Elica FEEL ABSOLUTE F/80 - Manuale d'uso - Pagina 16

Elica FEEL ABSOLUTE F/80

Indice:

Caricamento dell'istruzione

16

Manutenzione

Attenzione! Prima di qualsiasi operazione di pulizia o
manutenzione, disinserire la cappa dalla rete elettrica
togliendo la spina o staccando l’interruttore generale
dell’abitazione.

Pulizia

La cappa va frequentemente pulita (almeno con la stessa
frequenza con cui si esegue la manutenzione dei filtri grassi),
sia internamente che esternamente. Per la pulizia usare

ESCLUSIVAMENTE

un panno inumidito con detersivi liquidi

neutri.

NON UTILIZZARE UTENSILI O STRUMENTI PER LA

PULIZIA!

Evitare l’uso di prodotti contenenti abrasivi.

NON UTILIZZARE

ALCOOL!
Attenzione:

L’inosservanza delle norme di pulizia

dell’apparecchio e della sostituzione dei filtri comporta rischi di
incendi. Si raccomanda quindi di attenersi alle istruzioni
suggerite.
Si declina ogni responsabilità per eventuali danni al motore,
incendi provocati da un’impropria manutenzione o
dall’inosservanza delle suddette avvertenze.

Filtro antigrasso

Fig. 23
Trattiene le particelle di grasso derivanti dalla cottura.

Deve essere pulito una volta al mese (o quando il sistema di
indicazione di saturazione dei filtri - se previsto sul modello in
possesso- indica questa necessità), con detergenti non
aggressivi, manualmente oppure in lavastoviglie a basse
temperature ed a ciclo breve.
Con il lavaggio in lavastoviglie il filtro antigrasso metallico può
scolorirsi ma le sue caratteristiche di filtraggio non cambiano
assolutamente.
Aprire i pannelli.

Nota:

per evitare che i pannelli si chiudano durante le

operazioni di manutenzione, scollegare la cappa dalla rete
elettrica agendo sull'interrutore generale.

Sganciare i pannelli premendo il tasto di sgancio.
Rimuovere i pannelli facendoli scorrere verso l'alto.
Estrarre i filtri grasso.

Filtro ai carboni attivi (Solo per Versione Filtrante)

Fig. 24
Trattiene gli odori sgradevoli derivanti dalla cottura.
Nota:

Prima di procedere all'asciugatura del filtro al carbone

rimuovere gli agganci ed i supporti di bloccaggio dello stesso.
Questi particolari non devono essere inseriti in forno per
l'asciugatura.
Il filtro al carbone può essere lavato ogni due mesi (o quando
il sistema di indicazione di saturazione dei filtri - se previsto
sul modello in possesso- indica questa necessità) in acqua
calda e detergenti idonei o in lavastoviglie a 65°C (in caso di
lavaggio in lavastoviglie eseguire il ciclo di lavaggio completo
senza stoviglie all'interno).
Togliere l'acqua in eccesso senza rovinare il filtro, dopodiché
riporlo nel forno per 10 minuti a 100°C per asciugarlo
definitivamente.
Sostituire il materassino ogni 3 anni e ogni volta che il panno
risulta danneggiato.
Rimuovere il filtro grassi.
Posizionare i filtri al carbone intorno al supporto del pannello.
Fissare i filtri con gli appositi dispositivi di bloccaggio.
Reinserire il filtro grassi.
Riagganciare i pannelli.

Sostituzione Lampade

La cappa è dotata di un sistema di illuminazione basato sulla
tecnologia LED.
I LED garantiscono una illuminazione ottimale, una durata fino
a 10 volte maggiore delle lampade tradizionali e consentono
di risparmiare il 90% di energia elettrica.

Per la sostituzione rivolgersi al servizio assistenza tecnica.



"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 13 - Avvertenze

13 IT - Istruzioni di montaggio e d'uso Attenersi strettamente alle istruzioni riportate in questo manuale. Si declina ogni responsabilità per eventuali inconvenienti, danni o incendi provocati all'apparecchio derivati dall'inosservanza delle istruzioni riportate in questo manuale. La cappa è conce...

Pagina 14 - Utilizzazione; Versione aspirante; Attenzione; Versione filtrante; Installazione; Collegamento Elettrico

14 Apparecchiatura progettata, testata e realizzata nel rispetto delle norme sulla: • Sicurezza: CEI/EN 60335-1; CEI/EN 60335-2-31, CEI/EN 62233. • Prestazione: CEI/EN 61591; ISO 5167-1; ISO 5167-3; ISO 5168; CEI/EN 60704-1; CEI/EN 60704-2-13; ISO 3741; EN 50564; CEI 62301. • EMC: EN 55014-1; CISPR ...

Pagina 15 - Funzionamento

15 Funzionamento Usare la velocità maggiore in caso di particolare concentrazione di vapori di cucina. Consigliamo di accendere l'aspirazione 5 minuti prima di iniziare a cucinare e di lasciarla in funzione a cottura terminata per altri 15 minuti circa. La cappa è dotata di un comando "E-MOTION&...

Altri modelli di cappe da cucina Elica

Tutti i cappe da cucina Elica