Attenzione! Prima di qualsiasi operazione di pulizia o; Manutenzione del piano di cottura; Importante: Non utilizzare spugne abrasive o pagliette,; Manutenzione del sistema aspirante - Elica ENS436BL - Manuale d'uso - Pagina 10

Piano cottura Elica ENS436BL – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 7 – IT; Recipienti per la cottura; Utilizzare solo pentole che riportano il simbolo; Importante: non poggiare mai le pentole e le padelle calde sulla; Versione aspirante; Versione Filtrante
- Pagina 9 – Utilizzo del sistema aspirante
- Pagina 10 – Attenzione! Prima di qualsiasi operazione di pulizia o; Manutenzione del piano di cottura; Importante: Non utilizzare spugne abrasive o pagliette,; Manutenzione del sistema aspirante
10
3.4 Tabelle di potenza
Livello di potenza
Tipologia di cottura
Utilizzo (in base a esperienza e le abitudini di cottura)
Max
potenza
Riscaldare rapidamente
innalzare in breve tempo la temperatura del cibo fino a veloce ebollizione in
caso di acqua o riscaldare velocemente liquidi di cottura
8-9
Friggere - bollire
rosolare, iniziare una cottura, friggere prodotti surgelati, bollire rapidamente
7-8
Rosolare
–
soffriggere - bollire -
grigliare
soffriggere, mantenere bolliture vive, cuocere e grigliare (per breve durata, 5-
10 minuti)
Alta
potenza
6-7
Rosolare - cuocere
–
stufare
–
soffriggere - grigliare
soffriggere, mantenere bolliture leggere, cuocere e grigliare (per media
durata, 10-20 minuti), preriscaldare accessori
4-5
Cuocere
–
stufare
–
soffriggere -
grigliare
stufare, mantenere bolliture delicate, cuocere (per lunga durata), mantecare
la pasta
Media
potenza
3-4
Cuocere
–
sobbollire
–
addensare
- mantecare
cotture prolungate (riso, sughi, arrosti, pesce) in presenza di liquidi di
accompagnamento (es acqua, vino, brodo, latte), mantecare la pasta
2-3
Cuocere
–
sobbollire
–
addensare
- mantecare
cotture prolungate (volumi inferiori al litro: riso, sughi, arrosti, pesce) in
presenza di liquidi di accompagnamento (es. acqua, vino, brodo, latte)
1-2
Fondere
–
scongelare
–
mantenere in caldo - mantecare
sciogliere il burro, fondere delicatamente il cioccolato, scongelare prodotti di
piccole dimensioni
Bassa
potenza
1
Fondere
–
scongelare
–
mantenere in caldo - mantecare
mantenimento in caldo di piccole porzioni di cibo appena cucinate o tenere in
temperatura piatti di portata e mantecare risotti
OFF
0
Superficie di appoggio
Piano cottura in posizione di stand-by o spento (possibile presenza di calore
residuo da fine cottura, segnalato con H-L-O)
4. MANUTENZIONE
Attenzione! Prima di qualsiasi operazione di pulizia o
manutenzione, assicurarsi che le zone di cottura siano
spente e che la spia di indicazione calore sia scomparsa.
4.1 Manutenzione del piano di cottura
4.1.1 Pulizia
Il piano cottura va pulito dopo ogni utilizzo.
Importante: Non utilizzare spugne abrasive o pagliette,
potrebbero rovinare il vetro. Non utilizzare detergenti chimici
irritanti quali spray per forno o smacchiatori. Dopo ogni uso,
lasciare raffreddare il piano e pulirlo per rimuovere incrostazioni
e macchie. Usare un panno morbido, carta assorbente da
cucina o prodotti specifici per la pulizia del piano (attenersi alle
indicazioni del Fabbricante).
NON UTILIZZARE PULITRICI A GETTO DI VAPORE!!!
Importante: In caso di fuoriuscite accidentali e abbondanti di
liquidi dalle pentole è possibile intervenire attraverso la
valvola di scarico, posta nella parte inferiore del prodotto, in
modo da poter eliminare ogni residuo, assicurando la
massima sicurezza igienica. Fig. 1a
Per una pulizia più completa ed approfondita si può rimuovere
completamente la vasca inferiore Fig. 1b
Pulizia della griglia metallica:
La griglia deve essere lavata a mano con acqua calda e
detergente neutro ed asciugata accuratamente per evitare
fenomeni di ossidazione.
4.2 Manutenzione del sistema aspirante
4.2.1 Pulizia
Per la pulizia usare ESCLUSIVAMENTE un panno inumidito
con detersivi liquidi neutri. NON UTILIZZARE UTENSILI O
STRUMENTI PER LA PULIZIA!
Evitare l’uso di prodotti
contenenti abrasivi. NON UTILIZZARE ALCOOL!
4.2.2 Filtro grassi
Fig. 2
Trattiene le particelle di grasso derivanti dalla cottura.
Il filtro antigrasso metallico deve essere pulito una volta al
mese con detergenti non aggressivi, manualmente oppure in
lavastoviglie a basse temperature ed a ciclo breve.
Con il lavaggio in lavastoviglie il filtro antigrasso metallico può
scolorirsi ma le sue caratteristiche di filtraggio non cambiano
assolutamente.
4.2.3 Filtro odori
(Solo per Versione Filtrante) Fig. 3a-b-c
Trattiene gli odori sgradevoli derivanti dalla cottura.
Il prodotto è dotato di un set di filtri odori. La saturazione dei
filtri odori si verifica dopo un uso più o meno prolungato a
seconda del tipo di cucina e della regolarità della pulizia del
filtro grassi. I filtri odori possono essere rigenerati
termicamente ogni 2/3 mesi in forno preriscaldato a 200°C per
45 minuti. La corretta rigenerazione assicura un’efficacia di
filtraggio costante per 5 anni.
Attenzione! Non appoggiare i filtri sul fondo del forno , ma
riporli in una teglia e posizionarla ad un'altezza intermedia.
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
7 IT 1. ISTRUZIONI D'USO 1.1 Recipienti per la cottura Utilizzare solo pentole che riportano il simbolo . Importante: per evitare danni permanenti alla superficie del piano, non usare: • recipienti con fondo non perfettamente piatto; • recipienti metallici con fondo smaltato; • recipienti con ...
9 un tempo massimo di funzionamento che dipende dal livello di potenza impostato. • Residual Heat Indicator: Allo spegnimento di una o più zona di cottura la presenza di calore residuo viene segnalata con apposito segnale visivo sul display della zona corrispondente, tramite il simbolo “ ”. 3.2.4 ...
10 3.4 Tabelle di potenza Livello di potenza Tipologia di cottura Utilizzo (in base a esperienza e le abitudini di cottura) Max potenza Riscaldare rapidamente innalzare in breve tempo la temperatura del cibo fino a veloce ebollizione in caso di acqua o riscaldare velocemente liquidi di cottura 8...
Altri modelli di piani di cottura Elica
-
Elica NIKOLATESLA BL/F/83
-
Elica NIKOLATESLA FIT BL/A/60
-
Elica Nikolatesla FIT BL/A/72
-
Elica NIKOLATESLA FLAME BL/A/88
-
Elica NIKOLATESLA FLAME BL/F/88
-
Elica NIKOLATESLA FLAME GR/A/88
-
Elica NIKOLATESLA HP BL/A/83
-
Elica NIKOLATESLA HP BL/F/ 83
-
Elica NIKOLATESLA LIBRA BL/A/83
-
Elica NikolaTesla Libra BL/F/83