Manutenzione; Pulizia - Elica EMPTY SKY WH/A/120 - Manuale d'uso - Pagina 23

Elica EMPTY SKY WH/A/120

Cappa da cucina Elica EMPTY SKY WH/A/120 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

132

Manutenzione del telecomando

Pulizia del telecomando:

Pulire il telecomando con un panno morbido ed una soluzione
detergente neutra priva di sostanze abrasive

Sostituzione della batteria:

Aprire il vano della batteria.

Sostituire le batterie esausta con 3 pile nuove da 1,5 V
tipo AAA.

Nell' inserire la nuova batteria rispettare le polarità
indicate nel vano della batteria!

Richiudere il vano della batteria.

Smaltimento delle batterie

Lo smaltimento delle batterie deve essere svolto in accordo
con tutte le normative e leggi nazionali. Non smaltite le
batterie usate assieme ai rifiuti normali.
Le batterie devono essere smaltite in modo sicuro.
Per maggiori ragguagli circa gli aspetti di protezione
dell'ambiente, il riciclaggio e lo smaltimento di batterie,
contattate gli uffici incaricati della raccolta differenziata.

Manutenzione

Pulizia

Per la pulizia usare

ESCLUSIVAMENTE

un panno inumidito

con detersivi liquidi neutri.

NON UTILIZZARE UTENSILI O

STRUMENTI PER LA PULIZIA!

Evitare l’uso di prodotti contenenti abrasivi.

NON UTILIZZARE

ALCOOL!

Pannello

Fig. 12-13

Il pannello di aspirazione perimetrale va sempre lasciato
chiuso e va aperto solo in caso di manutenzione (es. Pulizia o
sostituzione dei filtri).

Informazioni aggiuntive per la pulizia del SOLO pannello

Il pannello è prodotto in

CRISTALPLANT

®

Nota: per ulteriori dettagli sul materiale

CRISTALPLANT

®

e

sul produttore visitare il sito www.cristalplant.it


Manutenzione del CRISTALPLANT

®

Manutenzione quotidiana

Prendersi cura di

CRISTALPLANT

®

è semplice e veloce.

È suffciente pulire

CRISTALPLANT

®

con acqua

saponata o comuni detergenti per rimuovere la maggior
parte delle macchie e dello sporco che si possono
depositare sulla superficie. Sono in particolare consigliati
detergenti in gel, o abrasivi, avendo cura di risciacquare
bene la superfcie, utilizzati con una spugna abrasiva tipo
"Scotch Brite

®

" come campione allegato; in questo modo

verrà mantenuta la finitura opaca originale, caratteristica
distintiva del

CRISTALPLANT

®

Come prevenire danneggiamenti

La superficie ha una buona resistenza alle macchie in
genere; ciò nonostante si sconsiglia l'utilizzo di prodotti
chimici aggressivi quali acetone, trielina, acidi o basi forti.
Alcune sostanze come inchiostro, cosmetici e tinte, a
contatto prolungato con il materiale possono rilasciare
coloranti sulla superficie di CRISTALPLANT®, stessa
cosa per le sigarette accese; ma il tutto può venire
rimosso seguendo i consigli sotto riportati.

Rimuovere macchie ostinate, graffi e bruciature

CRISTALPLANT

®

è però un materiale omogeneo in tutto

il suo spessore può quindi essere riparato dalle
aggressioni superficiali, quali graffi, bruciature di sigaretta
e macchie ostinate riportando la superficie alla bellezza
originale, semplicemente seguendo queste indicazioni:
per piccoli danneggiamenti è possibile ripristinare la
superficie adoperando una spugnetta abrasiva Scotch
Brite

®

(marchio registrato 3M) e un comune pulitore

abrasivo. Levigare superficialmente la parte danneggiata.
Se il difetto è ancora visibile ripassare levigando con
carta abrasiva molto fine.

Utilizzare:

Detergenti in crema o polvere (come CIF

®

, VIM

®

o simili)

che contengano micro-granuli che abradono la superficie.
L'alcool etilico denaturato può essere utilizzato avendo
l'accortezza di risciacquare bene la superficie.

Non

utilizzare:

Solventi come acetone o trielina e altre sostanze

chimiche aggressive come acidi forti (acido muriatico...) e
basi forti (soda caustica...). Detergenti industriali o altri di
cui non si conosce l'aggressività, in questo caso è bene
fare la prova in una zona non a vista prima di applicarlo
su una vasta zona. Sostanze molto aggressive per
sgorgare i lavelli. Solventi utilizzati nel settore della
verniciatura.

Manutenzione delle parti in vetro, acciaio, plastica e tutti i
materiali diversi dal CRISTALPLANT

®

Per la pulizia usare un panno inumidito con detersivi
liquidi neutri.
Evitare l’uso di prodotti contenenti abrasivi.

NON

UTILIZZARE ALCOOL!

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 17 - Avvertenze; Prima di qualsiasi operazione di pulizia o

126 AR - لامعتسلاو بيآرتلا قرط Attenersi strettamente alle istruzioni riportate in questo manuale. Si declina ogni responsabilità per eventuali inconvenienti, danni o incendi provocati all'apparecchio derivati dall'inosservanza delle istruzioni riportate in questo manuale. La cappa è concepita p...

Pagina 18 - Collegamento Elettrico; Funzionamento

127 consultare il centro di assistenza autorizzato o personale qualificata similare. ATTENZIONE! La mancata installazione di viti e dispositivi di fissaggio in conformità di queste istruzioni può comportare rischi di natura elettrica. Questo apparecchio è contrassegnato in conformità alla Direttiva...

Pagina 23 - Manutenzione; Pulizia

132 Manutenzione del telecomando Pulizia del telecomando: Pulire il telecomando con un panno morbido ed una soluzione detergente neutra priva di sostanze abrasive Sostituzione della batteria: • Aprire il vano della batteria. • Sostituire le batterie esausta con 3 pile nuove da 1,5 V tipo AAA. Ne...

Altri modelli di cappe da cucina Elica

Tutti i cappe da cucina Elica