Funzionamento - Elica ADAGIO GME BL/A/90 - Manuale d'uso - Pagina 10

Elica ADAGIO GME BL/A/90

Cappa da cucina Elica ADAGIO GME BL/A/90 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

10

montaggio della canalizzazione per l’uscita dell’aria.

Nel caso di versione con motore esterno posizionare in
una zona idonea il gruppo aspirante (motore esterno) e
disporre il condotto di evacuazione dell’aria di scarico.
Procedere al montaggio della canalizzazione uscita aria
tra il motore esterno e la cappa. Selezionare l’uscita aria
tra le cinque possibilità (

Fig. 7a

) ed installare il raccordo

in dotazione.

Posizionare la scatola metallica contenente i componenti
elettronici in una zona facilmente accessibile per
eventuali interventi di assistenza (

Fig. 8

), collegando i

connettori elettrici della stessa alla cappa: connettore
pulsantiera (

Fig. 9a

), connettore 9 poli (

Fig. 9b

),

connettore neon (

Fig. 9c

)

• Nelle applicazioni con motore a bordo collegare il cavo

del gruppo motore nell’apposito connettore sulla scatola
dei componenti elettronici (

Fig. 10a

)

Collegare il prodotto alla rete elettrica

Funzionamento

La cappa è dotata di un dispositivo

"TOUCH"

per il controllo

di luci e velocità.
Per il corretto utilizzo leggere attentamente le istruzioni
sottostanti.


Questo prodotto è predisposto per funzionare con
radiocomando Elica,
a corredo con il prodotto o acquistabile separatamente come
optional.

Per poter controllare la cappa tramite radiocomando è
necessario eseguire la procedura di affiliazione.

ATTENZIONE!

Per iniziare è necessario scollegare e ricollegare la cappa alla
rete elettrica ed eseguire la procedura di affiliazione entro il
primo minuto di alimentazione.


Leggere le istruzioni a corredo del radiocomando dove sono
riportate tutte le informazioni per la sua l'affiliazione e per il
corretto utilizzo.

• Tasto T1

: ritarda lo spegnimento della cappa

temporizzando la velocità impostata di alcuni minuti.

Tale funzione prevede che, a temporizzazione scaduta,
la cappa si spenga.

La temporizzazione è così suddivisa:

velocità

(potenza) di aspirazione 1:

20 minuti

velocità

(potenza) di aspirazione 2: 1

5 minuti

velocità

(potenza) di aspirazione 3:

10 minuti

velocità

(potenza) di aspirazione 4:

5 minuti

NB:

Azionando il timer la cappa potrebbe passare ad una

velocità (potenza) di aspirazione minore prima di
spegnersi , in quanto su alcune velocità è già prevista
una temporizzazione sulla riduzione della velocità stessa.

Premendo i tasti

T2

e

T3

la cappa esce dalla funzione

temporizzata e la velocità (potenza) di aspirazione
aumenta o diminuisce in base al tasto premuto. Durante
la fase di temporizzazione il led relativo alla velocità
corrispondente lampeggia.

• Tasto

T2:

Decrementa la velocità (potenza) di

aspirazione attiva (

4

3

2

1

OFF

).

La velocità viene visualizzata tramite l’accensione del led
relativo alla velocità corrispondente.

Il

tasto

T2

non ha nessun effetto sulla apertura/chiusura

del pannello di aspirazione.

• Tasto

T3:

Incrementa la velocità (potenza) di aspirazione

attiva (

1

2

3

4

).

La velocità viene visualizzata tramite l’accensione del led
relativo alla velocità corrispondente.

Nota:

(

solo per modelli con motore a bordo o GME 22

remoto):

la velocità (potenza) di aspirazione 4 è temporizzata per
6 minuti, dopodichè la cappa passerà automaticamente
alla velocità (potenza) di aspirazione 3.

Nota:

(

solo per GME 88 remoto):

la velocità (potenza) di aspirazione 3 è temporizzata per
7 minuti, dopodichè la cappa passerà automaticamente
alla velocità (potenza) di aspirazione 2

la velocità (potenza) di aspirazione 4 è temporizzata per
6 minuti, dopodichè la cappa passerà automaticamente
alla velocità (potenza) di aspirazione 2

Nota:

Se il pannello è chiuso (cappa spenta) il tasto

T3

aziona prima l'apertura del pannello di aspirazione poi
imposta la cappa alla velocità (potenza) di aspirazione

1

.

• Tasto

T4*

: Accende la luce

Nota:

Se il pannello di aspirazione è chiuso (cappa

spenta) il tasto

T4

aziona prima l'apertura del pannello di

aspirazione poi accende la luce.

• Tasto

T5:

Apre (Alza) e chiude(abbassa) il pannello di

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 7 - Avvertenze; • Prima di qualsiasi operazione di pulizia

7 IT - Istruzioni di montaggio e d'uso Attenersi strettamente alle istruzioni riportate in questo manuale. Si declina ogni responsabilità per eventuali inconvenienti, danni o incendi provocati all'apparecchio derivati dall'inosservanza delle istruzioni riportate in questo manuale. La cappa è concep...

Pagina 8 - Utilizzazione; Versione aspirante; Versione filtrante

8 per l'installazione o, se non in dotazione, acquistare il tipo di viti corretto. • Utilizzare la lunghezza corretta per le viti che sono identificati nella Guida all'installazione. • In caso di dubbio, consultare il centro di assistenza autorizzato o personale qualificata similare. ATTENZIONE! ...

Pagina 9 - Installazione; Collegamento Elettrico

9 Installazione Nota: l'installazione deve essere eseguita in modo che sia sempre garantita l'accessibilità della cappa e dei componenti elettronici per eventuali interventi in assistenza tecnica.Nell'installazione del prodotto, si consiglia di mantenere una distanza minima di 400mm trà il piano di ...

Altri modelli di cappe da cucina Elica

Tutti i cappe da cucina Elica