Funzionamento; Informazioni di funzionamento aggiuntive - Elica ADAGIO BL/F/120 - Manuale d'uso - Pagina 10

Indice:
- Pagina 7 – Si declina ogni responsabilità per eventuali; Avvertenze; Non collegare l’apparecchio alla rete elettrica
- Pagina 8 – Attenzione; Versione filtrante; Bloccaggio della valvola di non ritorno; non fornita; Installazione
- Pagina 9 – Montaggio
- Pagina 10 – Funzionamento; Informazioni di funzionamento aggiuntive
- Pagina 12 – NON UTILIZZARE; Filtro antigrasso; Trattiene le particelle di grasso derivanti dalla cottura.; Filtro ai carboni attivi (Solo per Versione Filtrante); Trattiene gli odori sgradevoli derivanti dalla cottura.; non in dotazione; Sostituzione Lampade
10
Funzionamento
Usare la velocità maggiore in caso di particolare
concentrazione di vapori di cucina. Consigliamo di accendere
l'aspirazione 5 minuti prima di iniziare a cucinare e di lasciarla
in funzione a cottura terminata per altri 15 minuti circa.
La cappa è dotata di un dispositivo
"TOUCH"
per il controllo
di luci e velocità.
Per il corretto utilizzo leggere attentamente le istruzioni
sottostanti.
La cappa può essere controllata tramite un telecomando
disponibile come kit accessorio (vedere il paragrafo relativo al
funzionamento del telecomando).
• Tasto T1
: ritarda lo spegnimento della cappa
temporizzando la velocità impostata di alcuni minuti.
Tale funzione prevede che, a temporizzazione scaduta,
la cappa si spenga.
La temporizzazione è così suddivisa:
•
velocità
(potenza) di aspirazione 1:
20 minuti
•
velocità
(potenza) di aspirazione 2: 1
5 minuti
•
velocità
(potenza) di aspirazione 3:
10 minuti
•
velocità
(potenza) di aspirazione 4:
5 minuti
Premendo i tasti
T2
e
T3
la cappa esce dalla funzione
temporizzata e la velocità (potenza) di aspirazione
aumenta o diminuisce in base al tasto premuto. Durante
la fase di temporizzazione il led relativo alla velocità
corrispondente lampeggia.
• Tasto
T2:
Decrementa la velocità (potenza) di
aspirazione attiva (
4
→
3
→
2
→
1
→
OFF
).
La velocità viene visualizzata tramite l’accensione del led
relativo alla velocità corrispondente.
Il
tasto
T2
non ha nessun effetto sulla apertura/chiusura
del pannello di aspirazione.
• Tasto
T3:
Incrementa la velocità (potenza) di aspirazione
attiva (
1
→
2
→
3
→
4
).
La velocità viene visualizzata tramite l’accensione del led
relativo alla velocità corrispondente.
Nota:
Se il pannello è chiuso (cappa spenta) il tasto
T3
aziona prima l'apertura del pannello di aspirazione poi
imposta la cappa alla velocità (potenza) di aspirazione
1
.
• Tasto
T4
: Accende la luce
Nota:
Se il pannello di aspirazione è chiuso (cappa
spenta) il tasto
T4
aziona prima l'apertura del pannello di
aspirazione poi accende la luce.
• Tasto
T5:
Apre (Alza) e chiude(abbassa) il pannello di
aspirazione.
A cappa spenta e pannello chiuso, il tasto
T5
prima apre
il pannello di aspirazione poi imposta la cappa alla
velocità (potenza) di aspirazione
1
.
A cappa accesa (a qualunque velocità) e pannello aperto
il tasto
T5
prima spegne la cappa ( e , se accese, spegne
anche le luci) poi chiude il pannello di aspirazione.
Informazioni di funzionamento aggiuntive
Durante la rimozione del pannello anteriore per operazioni di
pulizia e manutenzione, tutte le funzioni elettroniche di
aspirazione e movimento sono bloccate.
Sicurezza antipinzatura: qualora un ostacolo impedisca la
chiusura del Downdraft, la chiusu-ra si interrompe e il carrello
risale.
Segnalazione di saturazione del Filtro Grassi.
Ogni 40 ore di utilizzo la cappa segnala la necessità di
eseguire la manutenzione del filtrograssi.
La segnalazione avviene facendo lampeggiare
contemporaneamente tutti i led di delle velocità (potenze)
diaspirazione.
Reset della segnalazione del filtro grassi
Dopo aver eseguito la manutenzione del filtro grassi, premere
il tasto T1 per più di 3" al fine di resettare la segnalazione.
Nota: La segnalazione non è visualizzata a cappa spenta
(OFF), indipendentemente dalla posizione del pannello di
aspirazione.
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
7 IT - Istruzioni di montaggio e d'uso Attenersi strettamente alle istruzioni riportate in questo manuale. Si declina ogni responsabilità per eventuali inconvenienti, danni o incendi provocati all'apparecchio derivati dall'inosservanza delle istruzioni riportate in questo manuale. La cappa può aver...
8 Utilizzazione La cappa è realizzata per essere utilizzata in versione aspirante ad evacuazione esterna o filtrante a ricircolo interno. Versione aspirante I vapori vengono evacuati verso l’esterno tramite un tubo di scarico fissato alla flangia di raccordo. Il diametro del tubo di scarico deve ...
9 Montaggio Prima di procedere nell’installazione dell’apparecchio verificare che tutti i componenti non siano danneggiati, in caso contrario contattare il rivenditore e non proseguire con l’installazione. Inoltre leggere attentamente tutte le istruzioni di seguito riportate. • Utilizzare un tubo di...
Altri modelli di cappe da cucina Elica
-
Elica 35CC DYNAMIQUE RED/F/35
-
Elica 35CC EVOQUE UMBER/F/35
-
Elica 35CC EVOQUE/F/35
-
Elica 35CC/F/35
-
Elica ACUTA IX/F/100
-
Elica ADAGIO BL/F/90
-
Elica ADAGIO GME BL/A/90
-
Elica Adele BL MAT/A/60
-
Elica Adele BL MAT/A/90
-
Elica Adele BLIX/A/60