Immagine sulla pagina 2-3; OPERAZIONI PRELIMINARI; PULIZIA E MANUTENZIONE; NORME DI SICUREZZA - Electrolux ESB2500 - Manuale d'uso - Pagina 9

Electrolux ESB2500

Frullatore Electrolux ESB2500 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Indice:

Caricamento dell'istruzione

50

www.electrolux.com

ITALIANO

Grazie per aver scelto un prodotto Electrolux. Per ottenere i risultati migliori, usate sempre gli accessori e i

ricambi originali Electrolux, in quanto sono stati realizzati appositamente per il vostro prodotto. Questo prodotto

è stato progettato pensando alla protezione all’ambiente. Tutte le parti in plastica sono contrassegnate ai fini del

riciclaggio.

COMPONENTI

A

. Coperchio bicchiere anti fuoriuscite

B

. Bicchiere frullatore

C

.

Gruppo lame

D

.

Tasto ON/OFF

E

. Base frullatore

F

. Cavo di alimentazione

Immagine sulla pagina 2-3

OPERAZIONI PRELIMINARI

1

Preparazione al primo utilizzo:

Pulire il frullatore seguendo le istruzioni riportate nella sezione “Pulizia e ma-

nutenzione ”. Versare gli ingredienti nel bicchiere.

Attenzione!

Non superare il volume di riempimento massimo: 600 ml.

Non usare per preparare impasti, purea di

patate, o per lavorare carne, ecc.

2

Fissare il gruppo lame all’estremità aperta del bicchiere

ruotandolo in senso antiorario.

Attenzione! Le lame e gli inserti sono molto affilati!

3

Appoggiare la base del frullatore su una superficie piana e orizzontale.

Collegarlo a una presa dell’alimentazi-

one.

4

Capovolgere la bottiglia.

Inserire il bicchiere nella base del frullatore e ruotare in senso antiorario per bloccarlo.

Nota:

quando è bloccata, il simbolo riportato sul gruppo lame del frullatore deve essere allineato con il simbo-

lo

nella base del frullatore.

Attenzione!

Per ridurre il rischio di lesioni, non inserire mai il gruppo lame sulla base quando il bicchiere non è

fissato saldamente alla base.

5

Tenere premuto il pulsante ON-OFF per avviare la miscelazione.

La spia luminosa si accende fino a quando non

viene rilasciato il pulsante ON-OFF. Per interrompere la miscelazione, rilasciare il pulsante ON-OFF.

Attenzione!

Se il motore si blocca, spegnere immediatamente il frullatore, scollegarlo dall’alimentazione e lasciarlo raffred-

dare per almeno 10 minuti.

6

Quando gli ingredienti sono stati mescolati completamente:

Rilasciare il pulsante ON-OFF per interrompere la

miscelazione. Assicurarsi che il motore si sia arrestato completamente, quindi ruotare il bicchiere in senso orario

per allentarlo. Rimuovere il bicchiere dalla base del frullatore. Sostituire il gruppo lame con il coperchio per bere.

PULIZIA E MANUTENZIONE

7

Scollegare l’apparecchiatura dalla presa di alimentazione.

La bottiglia in plastica Tritan e il coperchio sono

lavabili in lavastoviglie. Lavare le lame a mano.

Attenzione! Le lame e gli inserti sono molto affilati!

8

Pulire la base del frullatore con un panno umido.

Attenzione!

Non immergere mai la base del frullatore nell’acqua!

Non utilizzare detergenti o spugnette abrasive per la pulizia dell’apparecchiatura.

Vi auguriamo di fare buon uso del vostro nuovo elettrodomestico Electrolux!

NORME DI SICUREZZA

Leggere attentamente le seguenti istruzioni prima di utilizzare l’apparecchio per

la prima volta.

• L’apparecchio non deve essere utilizzato dai bambini. Tenere l’apparecchio ed il filo di

alimentazione fuori dalla portata dei bambini. L’apparecchio non è destinato ad essere

utilizzato da persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali oppure con

esperienza o competenze insufficienti, a meno che non siano sotto la supervisione di

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 9 - Immagine sulla pagina 2-3; OPERAZIONI PRELIMINARI; PULIZIA E MANUTENZIONE; NORME DI SICUREZZA

50 www.electrolux.com ITALIANO Grazie per aver scelto un prodotto Electrolux. Per ottenere i risultati migliori, usate sempre gli accessori e i ricambi originali Electrolux, in quanto sono stati realizzati appositamente per il vostro prodotto. Questo prodotto è stato progettato pensando alla protezi...

Pagina 11 - RICETTE; TEMPO MASSIMO DI LAVORA ZIONE CON CARICO ELEVATO

52 www.electrolux.com RICETTE TEMPO MASSIMO DI LAVORA ZIONE CON CARICO ELEVATO CAPACITÀ MASSIMA 1 min 600 ml DOSI E TEMPI DI PREPARAZIONE PER IL TRITATUTTO Ricetta Ingredienti Quantità Unità. Durata/Velocità Purea di verdure crude Carote 40 g 10 sec. per 2-3 volte Patate 40 g Cipolle 40 g Acqua 80 m...

Pagina 12 - RICERCA ED ELIMINAZIONE DEI GUASTI; PROBLEMA; SMALTIMENTO

53 www.electrolux.com DEDKEEFI HU FR ITLTLVNOPLRO HR RSRUSESISKTRUA CZ ARBG GB IT RICERCA ED ELIMINAZIONE DEI GUASTI PROBLEMA CAUSA SOLUZIONE L’apparecchiatura non si accende. L’apparecchiatura non è collegata all’alimentazione. Collegare l’apparecchiatura a una presa dell’alimentazione. La bottigli...

Altri modelli di frullatori Electrolux

Tutti i frullatori Electrolux