Electrolux EOB 2200 BOR - Manuale d'uso - Pagina 5

Electrolux EOB 2200 BOR

Forno Electrolux EOB 2200 BOR – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

• Servirsi unicamente di dispositivi di iso-

lamento adeguati. interruttori automati-
ci, fusibili (quelli a tappo devono essere
rimossi dal portafusibile), sganciatori
per correnti di guasto a terra e relé.

• L'impianto elettrico deve essere dotato

di un dispositivo di isolamento che con-
senta di scollegare l'apparecchiatura
dalla presa di corrente a tutti i poli. Il di-
spositivo di isolamento deve avere una
larghezza dell'apertura di contatto non
inferiore ai 3 mm.

2.2

Utilizzo

AVVERTENZA!

Rischio di ferite, ustioni, scosse
elettriche o esplosioni.

• Utilizzare l’apparecchiatura in un am-

biente domestico.

• Non apportare modifiche alle specifiche

di questa apparecchiatura.

• Verificare che le aperture di ventilazione

non siano ostruite.

• Non lasciare mai l'apparecchiatura in-

custodita durante il funzionamento.

• Spegnere l'apparecchiatura dopo ogni

utilizzo.

• Prestare attenzione in fase di apertura

della porta dell'apparecchiatura quando
quest'ultima è in funzione. Può fuoriu-
scire aria calda.

• Non mettere in funzione l'apparecchia-

tura con le mani umide o quando c'è un
contatto con l'acqua.

• Non esercitare pressione sulla porta

aperta.

• Non utilizzare l'apparecchiatura come

superficie di lavoro o come piano di ap-
poggio.

• Tenere sempre chiusa la porta dell'ap-

parecchiatura quando quest'ultima è in
funzione.

• Aprire la porta dell'apparecchiatura con

cautela. L'uso di ingredienti contenenti
alcol può causare una miscela di alcol e
aria.

• Evitare la presenza di scintille o fiamme

aperte vicino all'apparecchiatura quan-
do si apre la porta.

• Non appoggiare o tenere liquidi o mate-

riali infiammabili, né oggetti facilmente

incendiabili sull'apparecchiatura, al suo
interno o nelle immediate vicinanze.

AVVERTENZA!

Vi è il rischio di danneggiare l'ap-
parecchiatura.

• Per evitare danni o scolorimento dello

smalto:

- Non mettere pentole resistenti al calo-
re o altri oggetti sulla superficie inferiore
dell'apparecchiatura.

- Non appoggiare la pellicola di allumi-
nio direttamente sulla superficie inferio-
re dell'apparecchiatura.

- Non mettere direttamente acqua al-
l'interno dell'apparecchiatura calda.

- Non tenere piatti umidi e cibo all'inter-
no dell'apparecchiatura dopo aver ter-
minato la fase di cottura.

- Prestare attenzione quando si tolgono
o inseriscono gli accessori.

• Lo scolorimento dello smalto non influi-

sce sulle prestazioni dell'apparecchiatu-
ra. Non si tratta di un'anomalia ai sensi
di legge.

• Per le torte molto umide, usare una lec-

carda. I succhi di frutta provocano
macchie che possono essere perma-
nenti.

2.3

Pulizia e manutenzione

AVVERTENZA!

Vi è il rischio di lesioni, incendio o
danni all'apparecchiatura

• Prima di eseguire qualunque intervento

di manutenzione, spegnere l'apparec-
chiatura ed estrarre la spina dalla presa.

• Controllare che l'apparecchiatura sia

fredda. Vi è il rischio che i pannelli di ve-
tro si rompano.

• Sostituire immediatamente i pannelli in

vetro della porta nel caso in cui siano
danneggiati. Contattare il Centro Assi-
stenza.

• Prestare attenzione quando si rimuove

la porta dall'apparecchio. La porta è
pesante!

• Pulire regolarmente l'apparecchiatura

per evitare il deterioramento dei mate-
riali che compongono la superficie.

ITALIANO

5

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 2 - SERVIZIO CLIENTI E MANUTENZIONE

INDICE 1. INFORMAZIONI PER LA SICUREZZA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 2. ISTRUZIONI DI SICUREZZA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 3. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO . . . . . . . . . . . ....

Pagina 4 - ISTRUZIONI DI SICUREZZA; Installazione

estrarre o inserire accessori o pentole resistenti al calo-re. • Non usare idropulitrici a vapore per pulire l'apparec- chiatura. • Prima di eseguire le procedure di manutenzione, estrar- re la spina dalla presa. • Non utilizzare detergenti abrasivi o raschietti di metallo per pulire il vetro della ...

Pagina 6 - DESCRIZIONE DEL PRODOTTO; Accessori del forno

• I residui di grassi o alimenti all'interno dell'apparecchiatura possono causareincendi. • Pulire l'apparecchiatura con un panno inumidito e morbido. Utilizzare solo de-tergenti neutri. Non usare prodotti abra-sivi, spugnette abrasive, solventi od og-getti metallici. • Nel caso in cui si usino spra...

Altri modelli di forni Electrolux