Pagina 5 - PENSIAMO A TE; ASSISTENZA CLIENTI E ASSISTENZA TECNICA; INDICE
PENSIAMO A TE Grazie per aver acquistato un elettrodomestico Electrolux. Hai scelto un prodotto che ha alle spalle decenni di esperienza professionale e innovazione. Ingegnoso ed elegante, è stato progettato pensando a te. Quindi, in qualsiasi momento lo utilizzi, avrai la certezza di ottenere sempr...
Pagina 6 - INFORMAZIONI DI SICUREZZA
6. UTILIZZO QUOTIDIANO......................... 158 6.1 Come impostare: Funzioni cottura................................. 158 6.2 Come impostare: Funzioni microonde........................... 158 6.3 Istruzioni d’uso: Avvio rapido del microonde ......................................... 159 6.4 Come ...
Pagina 8 - INFORMAZIONI DI SICUREZZA
• Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito dal produttore, da un centro di assistenza tecnica autorizzato o da una persona qualificata per evitare situazioni di pericolo elettrico. • AVVERTENZA: Assicurarsi che l'elettrodomestico sia spento prima di sostituire la lampadina p...
Pagina 10 - ISTRUZIONI DI SICUREZZA
2. ISTRUZIONI DI SICUREZZA 2.1 Installazione AVVERTENZA! L’installazione dell'apparecchiatura deve essere eseguita da personale qualificato. • Rimuovere tutti i materiali di imballaggio. • Non installare o utilizzare l'apparecchiatura se è danneggiata. • Attenersi alle istruzioni fornite insieme all...
Pagina 11 - Collegamento elettrico
Lunghezza del cavo di alimentazione. Il cavo è collocato nell'angolo destro del lato posteriore 1500 mm Viti di montaggio 3.5x25 mm 2.2 Collegamento elettrico AVVERTENZA! Rischio di incendio e scossa elettrica. • Tutti i collegamenti elettrici devono essere realizzati da un elettricista qualificato....
Pagina 14 - Panoramica generale; DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
• Togliere il blocco porta per evitare che bambini, o animali restino intrappolati nell'apparecchiatura. 3. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO 3.1 Panoramica generale 1 2 8 4 3 1 2 3 6 4 5 7 Pannello dei comandi Display Resistenza Generatore microonde Lampadina Ventola Supporto ripiano, rimovibile Posizioni r...
Pagina 15 - Pannello dei comandi; ACCENSIONE E SPEGNIMENTO
Piatto inferiore in vetro del microonde Per preparare gli alimenti in modalità microonde. 4. ACCENSIONE E SPEGNIMENTO DELL'APPARECCHIATURA 4.1 Pannello dei comandi 1 2 3 4 5 6 7 1 ON / OFF Tenere premuto per accendere e spegnere l'apparecchiatura. 2 Menu Elenca le funzioni dell'apparecchiatura. 3 Pr...
Pagina 17 - Prima connessione; PRIMA DEL PRIMO UTILIZZO
Per confermare la selezione / l’impostazione. Per tornare indietro di un livello nel me‐ nu. Per annullare l’ultima azione. Per attivare o disattivare le opzioni. indicatori funzione Suono allarme - al termine del tempo di cottura impostato viene emesso un segnale acustico. La funzione è attiva. La ...
Pagina 18 - UTILIZZO QUOTIDIANO
6. UTILIZZO QUOTIDIANO AVVERTENZA! Fare riferimento ai capitoli sulla sicurezza. 6.1 Come impostare: Funzioni cottura Passag‐ gio 1 Accendere il forno. Il display mostra la funzione cottura predefinita. Passag‐ gio 2 Premere il simbolo della funzione cottura per accedere al sottomenu. Passag‐ gio 3 ...
Pagina 19 - Istruzioni d’uso: Avvio rapido del microonde
Passag‐ gio 4 Impostare: potenza microonde. Premere: . Passag‐ gio 5 Premere: . - premere per disattivare la funzione. Passag‐ gio 6 Spegnere l’elettrodomestico. Il tempo massimo delle funzioni microonde dipende dalla potenza impostata del microonde: POTENZA MICROONDE TEMPO MASSIMO 100-600 W 59 minu...
Pagina 20 - STANDARD
6.4 Come impostare: Cottura guidata Ogni pietanza di questo sottomenu prevede funzione e temperatura consigliate. È possibile regolare il tempo e la temperatura. Alcune pietanze possono anche essere cucinate usando: • Peso automatico Pas‐ saggio 1 Accendere il forno. Pas‐ saggio 2 Premere: . Pas‐ sa...
Pagina 21 - FUNZIONI SPECIALI
Funzione cottura Applicazione Doppio grill venti‐ lato Per arrostire grandi tagli di carne o pollame con ossa su una posizione della griglia. Per gratinare e dorare. Cottura ventilata Per cuocere su due posizioni della griglia contemporaneamente ed essic‐ care i cibi. Impostare la temperatura di 20 ...
Pagina 22 - MICROONDE
Funzione cottura Applicazione Riscaldamento piatti Per preriscaldare i piatti da servire. Lievitazione pasta Per velocizzare il processo di lievitazione della pasta lievitata. Evita che la superficie dell’impasto si secchi e la mantiene elastica. Gratinato Per pietanze come lasagne o patate gratinat...
Pagina 26 - Inserimento di accessori; COME USARE: ACCESSORI
Come ritardare l’avvio della cottura Pas‐ saggio 5 Premere: Partenza ritardata. Pas‐ saggio 6 Scegliere il valore. Pas‐ saggio 7 Premere: . Ripetere l’azione fino a quando il display non visualizza la schermata principale. Come aumentare il tempo di cottura Quando rimane il 10% del tempo di cottura ...
Pagina 28 - FUNZIONI AGGIUNTIVE
9. FUNZIONI AGGIUNTIVE 9.1 Come salvare: Preferiti È possibile salvare le impostazioni preferite, come la funzione cottura, il tempo di cottura, la temperatura, o la funzione di pulizia. È possibile salvare 3 impostazioni preferite. Pas‐ saggio 1 Accendere l'apparecchiatura. Pas‐ saggio 2 Selezionar...
Pagina 29 - Consigli di cottura; CONSIGLI E SUGGERIMENTI UTILI
9.3 Spegnimento automatico Per ragioni di sicurezza, il forno si spegne dopo un determinato periodo di tempo se è attiva una funzione di riscaldamento e non si modificano le impostazioni. (°C) (ora) 30 - 115 12.5 120 - 195 8.5 200 - 230 5.5 Lo spegnimento automatico non funziona con le funzioni: Luc...
Pagina 30 - Pentole e materiali adatti per un uso in microonde
Mettere gli alimenti nell'apparecchiatura senza imballaggio. I pasti pronti confezionati possono essere messi nell’apparecchiatura solo se la loro confezione è idonea a questo scopo (controllare le informazioni sulla confezione). Cottura al microonde Cucinare il cibo coperto. Cuocere senza coperchio...
Pagina 34 - Note sulla pulizia; PULIZIA E CURA
11. PULIZIA E CURA AVVERTENZA! Fare riferimento ai capitoli sulla sicurezza. 11.1 Note sulla pulizia Agenti di pu‐ lizia Pulire la parte anteriore dell’apparecchiatura solo con un panno in microfibra imbevuto di acqua tiepida e detergente delicato. Servirsi di una soluzione detergente per pulire le ...
Pagina 35 - Lampadina superiore
Pas‐ saggio 2 Estrarre il supporto ripiano, ti‐ rando con delicatezza verso l’alto. 2 3 1 Pas‐ saggio 3 Sfilare dapprima l’estremità an‐ teriore del supporto del ripiano dalla parete laterale. Pas‐ saggio 4 Estrai i supporto per ripiano dal fermo posteriore. Installare i supporti ripiani seguendo al...
Pagina 36 - RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
12. RISOLUZIONE DEI PROBLEMI AVVERTENZA! Fare riferimento ai capitoli sulla sicurezza. 12.1 Cosa fare se… L'apparecchiatura non si accende o non si riscalda Causa possibile Soluzione L’elettrodomestico non è collegato a una fonte di alimentazione elettrica o non è collegato cor‐ rettamente. Accertar...
Pagina 38 - STRUTTURA DEL MENU
Ridurre quanto più possibile gli intervalli fra le diverse operazioni di cottura quando vengono preparati più piatti contemporaneamente. Cucinare con ventola Ove possibile, servirsi delle funzioni di cottura con la ventola per risparmiare energia. Calore residuo Se si attiva un programma con la sele...
Pagina 42 - PRENDI UNA SCORCIATOIA!
Come annullare: Impostazione del timer 17. CONSIDERAZIONI SULL'AMBIENTE Riciclare i materiali con il simbolo . Buttare l'imballaggio negli appositi contenitori per il riciclaggio. Aiutare a proteggere l’ambiente e la salute umana e a riciclare rifiuti derivanti da apparecchiature elettriche ed elett...