Pagina 3 - SERVIZIO CLIENTI E MANUTENZIONE
INDICE INFORMAZIONI PER LA SICUREZZA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29PANNELLO DEI COMANDI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32UTILIZZO QUOTIDIANO . . . . . . . . . . ...
Pagina 4 - INFORMAZIONI PER LA SICUREZZA
INFORMAZIONI PER LA SICUREZZA Per garantire un impiego corretto e sicurodell'apparecchio, prima dell'installazione edel primo utilizzo leggere con attenzione illibretto istruzioni, inclusi i suggerimenti e leavvertenze. Per evitare errori e incidenti, èimportante garantire che tutte le personeche ut...
Pagina 6 - ASSISTENZA TECNICA; TUTELA AMBIENTALE
• Collegare solo a sorgenti d'acqua pota- bile (se è previsto un collegamento allarete idrica). ASSISTENZA TECNICA • Gli interventi elettrici sull'apparecchiatura devono essere eseguiti esclusivamenteda elettricisti qualificati o da personalecompetente. • Gli interventi di assistenza devono essere e...
Pagina 7 - PANNELLO DEI COMANDI; ACCENSIONE
PANNELLO DEI COMANDI 1 2 3 4 5 6 1 Spia 2 Regolatore della temperatura 3 SpiaFast Freeze 4 InterruttoreFast Freeze 5 SpiaFreeStore 6 InterruttoreFreeStore ACCENSIONE Inserire la spina nella presa.Impostare il regolatore di temperatura a unlivello medio, ruotandolo in senso orario.La spia si accende....
Pagina 8 - UTILIZZO QUOTIDIANO; SCONGELAMENTO
UTILIZZO QUOTIDIANO PREPARAZIONE AL PRIMOUTILIZZO Prima di utilizzare l'apparecchio per la pri-ma volta, lavare l'interno e gli accessori conacqua tiepida e sapone neutro per elimina-re il tipico odore dei prodotti nuovi, quindiasciugare accuratamente. Non usare detergenti corrosivi opolveri abrasiv...
Pagina 10 - FREESTORE
FREESTORE Il vano frigorifero è dotato di un dispositivoche consente un rapido raffreddamentodegli alimenti e una temperatura più unifor-me nello scomparto.Il suddetto si avvia automaticamente quan-do necessario, ad esempio per un rapidorecupero della temperatura dopo l'aperturadella porta o quando ...
Pagina 11 - CONSIGLI E SUGGERIMENTI UTILI
CONSIGLI E SUGGERIMENTI UTILI CONSIGLI PER IL RISPARMIOENERGETICO • Non aprire frequentemente la porta e non lasciarla aperta più di quanto assolu-tamente necessario. • Se la temperatura ambiente è elevata, il termostato è impostato su una regola-zione alta e l'apparecchio è a pieno cari-co, il comp...
Pagina 13 - PULIZIA E CURA; PULIZIA PERIODICA; SBRINAMENTO DEL FRIGORIFERO
PULIZIA E CURA ATTENZIONE Staccare la spina dell'apparecchioprima di eseguire lavori di manu-tenzione. Questo apparecchio contiene idro-carburi nell'unità di raffreddamento;la manutenzione e la ricarica devo-no pertanto essere effettuate esclu-sivamente da tecnici autorizzati. PULIZIA PERIODICA L'ap...
Pagina 14 - PERIODI DI INUTILIZZO
terno del vano da una ventola azionata au-tomaticamente. PERIODI DI INUTILIZZO Quando l'apparecchio non è utilizzato perlunghi periodi, adottare le seguenti precau-zioni:• scollegare l'apparecchio dalla reteelettrica • rimuovere tutto il cibo• sbrinare (se necessario) e pulire l'appa- recchiatura e ...
Pagina 15 - COSA FARE SE...; Problema
COSA FARE SE… AVVERTENZA! Prima di eseguire la ricerca guasti,estrarre la spina dalla presa di ali-mentazione.Le operazioni di ricerca guasti, nondescritte nel presente manuale, de-vono essere eseguite esclusiva-mente da elettricisti qualificati o dapersonale competente. Durante l'uso alcuni rumori ...
Pagina 17 - SOSTITUZIONE DELLA LAMPADINA; CHIUSURA DELLA PORTA
SOSTITUZIONE DELLA LAMPADINA 1 2 1. Spegnere l'apparecchiatura. 2. Premere sul gancio posteriore e con-temporaneamente fare scorrere il co-prilampada nella direzione indicata dal-la freccia. 3. Sostituire la lampadina con una dellastessa potenza e studiata in modospecifico per gli elettrodomestici. ...
Pagina 19 - REQUISITI DI VENTILAZIONE
• Rimuovere lo porta inferiore.• Allentare il perno inferiore.Sul lato opposto:• Installare il perno inferiore.• Installare la porta inferiore.• Reinserire i perni (B) e i distanziatori (C) nella cerniera centrale sul lato opposto. • Installare la porta superiore.• Serrare il distanziatore e il pern...
Pagina 26 - DATI TECNICI
HISSS! HISSS! SSSRRR! SSSRRR! CRACK! CRACK! DATI TECNICI Nicchia di incasso Altezza 1780 mm Larghezza 560 mm Profondità 550 mm Tempo di salita 21 h Tensione 230-240 V Frequenza 50 Hz I dati tecnici sono riportati sulla targhettadel modello, applicata sul lato sinistro inter- no dell'appar...
Pagina 27 - CONSIDERAZIONI AMBIENTALI
CONSIDERAZIONI AMBIENTALI Riciclare i materiali con il simbolo . Buttare l'imballaggio negli appositicontenitori per il riciclaggio.Aiutare a proteggere l’ambiente e la saluteumana e a riciclare rifiuti derivanti daapparecchiature elettriche ed elettroniche. Non smaltire le apparecchiature cheripor...