CONSIGLI E SUGGERIMENTI UTILI - Electrolux ENN 2853 AOW - Manuale d'uso - Pagina 11

Electrolux ENN 2853 AOW

Frigorifero Electrolux ENN 2853 AOW – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

CONSIGLI E SUGGERIMENTI UTILI

CONSIGLI PER IL RISPARMIO
ENERGETICO

• Non aprire frequentemente la porta e

non lasciarla aperta più di quanto assolu-
tamente necessario.

• Se la temperatura ambiente è elevata, il

termostato è impostato su una regola-
zione alta e l'apparecchio è a pieno cari-
co, il compressore può funzionare in
continuo causando la formazione di brina
o ghiaccio sull'evaporatore. In questo
caso, ruotare il termostato su una rego-
lazione più bassa per consentire lo scon-
gelamento automatico risparmiando così
energia.

CONSIGLI PER LA
REFRIGERAZIONE DI CIBI
FRESCHI

Per ottenere i migliori risultati:
• non riporre nel frigorifero cibi caldi o liqui-

di in fase di evaporazione

• coprire o avvolgere il cibo, in particolare

se emana un odore forte

• posizionare il cibo in modo che l'aria

possa circolare liberamente attorno ad
esso

CONSIGLI PER LA
REFRIGERAZIONE

Consigli utili:
Carne (tutti i tipi): avvolgerla in sacchetti di
politene e collocarla sul ripiano di vetro so-
pra il cassetto delle verdure.
Per motivi di sicurezza, conservarla in que-
ste condizioni solo per uno o due giorni al
massimo.
Cibi cucinati, piatti freddi ecc..: dovrebbero
essere coperti e possono essere collocati
su qualsiasi ripiano.
Frutta e verdura: dovrebbero essere pulite
accuratamente e collocate nell'apposito/i
cassetto/i speciale/i.
Burro e formaggio: dovrebbero essere po-
sti in contenitori ermetici speciali o avvolti in
pellicole di alluminio o sacchetti di politene
per escludere per quanto possibile l'aria.
Bottiglie di latte: dovrebbero essere tappa-
te e conservate nell'apposito ripiano sulla
porta.

Non conservare nel frigorifero banane, pa-
tate, cipolle o aglio se non sono confezio-
nati.

CONSIGLI PER IL
CONGELAMENTO

Per un processo di congelamento ottimale,
ecco alcuni consigli importanti:
• la quantità massima di cibo che può es-

sere congelata in 24 h è riportata sulla
targhetta;

• il processo di congelamento dura 24 ore.

In questo periodo non aggiungere altro
cibo da congelare;

• congelare solo alimenti freschi, di ottima

qualità e accuratamente puliti;

• preparare il cibo in piccole porzioni per

consentire un congelamento rapido e
completo e per scongelare in seguito so-
lo la quantità necessaria;

• avvolgere il cibo in pellicole di alluminio o

in politene e verificare che i pacchetti sia-
no ermetici;

• non lasciare che cibo fresco non conge-

lato entri in contatto con quello già con-
gelato, per evitare un aumento della tem-
peratura in quest'ultimo;

• i cibi magri si conservano meglio e più a

lungo di quelli grassi; il sale riduce il pe-
riodo di conservazione del cibo;

• i ghiaccioli, se consumati immediatamen-

te dopo la rimozione dal vano congelato-
re, possono causare ustioni da congela-
mento della pelle;

• si consiglia di riportare la data di conge-

lamento su ogni singolo pacchetto per
riuscire a tenere traccia del tempo di
conservazione;

CONSIGLI PER LA
CONSERVAZIONE DEI
SURGELATI

Per ottenere risultati ottimali
• Controllare che i surgelati esposti nei

punti vendita non presentino segni di in-
terruzione della catena del freddo

• Il tempo di trasferimento dei surgelati dal

punto vendita al congelatore domestico
deve essere il più breve possibile;

36 www.electrolux.com

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 3 - SERVIZIO CLIENTI E MANUTENZIONE

INDICE INFORMAZIONI PER LA SICUREZZA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29PANNELLO DEI COMANDI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32UTILIZZO QUOTIDIANO . . . . . . . . . . ...

Pagina 4 - INFORMAZIONI PER LA SICUREZZA

INFORMAZIONI PER LA SICUREZZA Per garantire un impiego corretto e sicurodell'apparecchio, prima dell'installazione edel primo utilizzo leggere con attenzione illibretto istruzioni, inclusi i suggerimenti e leavvertenze. Per evitare errori e incidenti, èimportante garantire che tutte le personeche ut...

Pagina 6 - ASSISTENZA TECNICA; TUTELA AMBIENTALE

• Collegare solo a sorgenti d'acqua pota- bile (se è previsto un collegamento allarete idrica). ASSISTENZA TECNICA • Gli interventi elettrici sull'apparecchiatura devono essere eseguiti esclusivamenteda elettricisti qualificati o da personalecompetente. • Gli interventi di assistenza devono essere e...

Altri modelli di frigoriferi Electrolux