RICERCA ED ELIMINAZIONE DEI GUASTI; PROBLEMA; SMALTIMENTO - Electrolux EKM3710 - Manuale d'uso - Pagina 19

Robot da cucina Electrolux EKM3710 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 15 – Immagine sulla pagina 2-3; OPERAZIONI PRELIMINARI; Prima di utilizzare l’apparecchio per la prima volta:; ULTERIORI FUNZIONI; Attacco per il collegamento degli accessori:
- Pagina 16 – COME USARE IL TRITACARNE*; COME UTILIZZARE IL FRULLATORE*
- Pagina 17 – NORME DI SICUREZZA
- Pagina 19 – RICERCA ED ELIMINAZIONE DEI GUASTI; PROBLEMA; SMALTIMENTO
- Pagina 20 – RICETTE; DOSI E TEMPI DI PREPARAZIONE PER LO SBATTITORE
74
www.electrolux.com
RICERCA ED ELIMINAZIONE DEI GUASTI
PROBLEMA
CAUSA
SOLUZIONE
Il motore rallenta durante il
funzionamento.
La quantità di impasto potrebbe
essere superiore alla capacità
massima.
Rimuoverne la metà e lavorarlo in due
tempi.
L'impasto potrebbe essere troppo
bagnato attaccandosi sulle pareti del
recipiente.
Aggiungere più farina, 1 cucchiaio da
tavola alla volta finché il motore non
accelera. Lavorare finché l'impasto non
si stacca completamente dalle pareti del
recipiente.
L’apparecchio non si avvia.
L'apparecchiatura non è collegata alla
presa elettrica.
Assicurarsi di collegare l'apparecchiatura
prima di metterla in funzione.
Il selettore della velocità non
era nella posizione “0” quando
l’elettrodomestico è stato attaccato
alla presa elettrica o staccato.
Portare il selettore della velocità in
posizione “0”, quindi sulla velocità
desiderata.
La caraffa del frullatore non è fissata
nella posizione giusta.
L’impugnatura del frullatore, se
correttamente montata, dovrebbe essere
rivolta verso il retro dell’apparecchio.
Il coperchio dello snodo per accessori
posteriore è assente o è montato
male.
Inserire il coperchio dello snodo per
accessori posteriore premendolo in avanti
fino a bloccarlo in posizione.
La testa del motore è in posizione
aperta, verso alto.
Portare il selettore della velocità in
posizione “0”. Inclinare la testa del motore
verso il basso. Portare il selettore di velocità
da “0” alla velocità desiderata (1 - 6).
L’apparecchiatura vibra/
si muove durante il
funzionamento.
I piedini a ventosa non sono fissati
adeguatamente alla superficie.
Assicurarsi che i piedini a ventosa siano
puliti. Posizionare la macchina su una
superficie regolare e lucida.
È normale con carichi pesanti (ad es.
impasto spesso, formaggio).
Rimuoverne la metà e lavorarlo in due
tempi.
SMALTIMENTO
Questo simbolo indica che il prodotto contiene una batteria che non deve essere smaltita con i normali
rifiuti domestici.
Questo simbolo sul prodotto o sull’imballaggio indica che il prodotto non deve essere trattato come un
normale rifiuto domestico. Per riciclare il prodotto, consegnarlo ad un punto di raccolta ufficiale o ad un
Centro di Assistenza Electrolux in grado di rimuovere e riciclare la batteria e le parti elettriche in modo
sicuro e professionale. Rispettare le disposizioni locali per quanto riguarda la raccolta differenziata di
prodotti elettrici e batterie ricaricabili.
Electrolux si riserva il diritto di modificare prodotti, informazioni e specifiche tecniche senza alcun preavviso.
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
70 www.electrolux.com ITALIANO Grazie per aver scelto un prodotto Electrolux. Per ottenere i risultati migliori, usate sempre gli accessori e i ricambi originali Electrolux, in quanto sono stati realizzati appositamente per il vostro prodotto. Questo prodotto è stato progettato pensando alla protezi...
71 www.electrolux.com DEDKEEFA HR FR HUITLTLVNOPL FI RORSRUSESISKTRUA CZ AR GB BG COME USARE IL TRITACARNE* 9 Assemblare l’elica (B) al corpo del tritacarne (A). Collegare la lama (C) all’albero a sezione quadra all’estremità dell’eli- ca. Appoggiare la trafila (D) (media o grande) sulla lama. Serra...
72 www.electrolux.com 19 L’alloggiamento deve essere pulito esclusivamente con un panno morbido e umido ed asciugato con un panno. Nota: Non utilizzate detergenti abrasivi o pagliette per pulire le superfici dell’apparecchio. Vi auguriamo di fare buon uso del vostro nuovo elettrodomestico Electrolu...