Caratteristiche tecniche; Prima della messa in esercizio - Einhell TE-AP 950 E (4326180) - Manuale d'uso - Pagina 7

Indice:
- Pagina 5 – - Per ridurre il rischio di lesioni leggete le istruzioni per l’uso; Attenzione! Portate cu; L’e; Attenzione! Indossate gli occhiali protettivi.; Scintille createsi durante il lavoro o schegge, trucioli e; Attenzione! Mettete una maschera antipolvere.; Facendo lavori su legno o altri materiali si può crea-
- Pagina 7 – Caratteristiche tecniche; Prima della messa in esercizio
- Pagina 8 – Spazzole al carbone
- Pagina 9 – Smaltimento e riciclaggio
- Pagina 11 – Informazioni sul Servizio Assistenza; Categoria
I
- 31 -
4. Caratteristiche tecniche
Tensione di rete: ...................... 220-240 V~ 50 Hz
Potenza assorbita: ..................................... 950 W
Numero di corse: ..............................0-2800 min
-1
Altezza di corsa: ....................................... 28 mm
Profondità di taglio legno: ....................... 200 mm
Profondità di taglio ferro: .......................... 20 mm
Larghezza massima della lama: .............. 1,5 mm
Grado di protezione: .....................................II /
쓑
Peso: ..........................................................3,5 kg
Pericolo!
Rumore e vibrazioni
I valori del rumore e delle vibrazioni sono stati
rilevati secondo la norma EN 60745.
Livello di pressione acustica L
pA
........ 88,3 dB (A)
Incertezza K
pA
.............................................. 3 dB
Livello di potenza acustica L
WA
.......... 99,3 dB (A)
Incertezza K
WA
.............................................. 3 dB
Portate cu
ffi
e antirumore.
L’e
ff
etto del rumore può causare la perdita
dell’udito.
Valori complessivi delle vibrazioni (somma vetto-
riale delle tre direzioni) rilevati secondo la norma
EN 60745.
Taglio di pannelli di legno
Valore emissione vibrazioni ah = 17,73 m/s²
Incertezza K = 1,5 m/s²
Taglio di travi di legno
Valore emissione vibrazioni ah = 16,55 m/s²
Incertezza K = 1,5 m/s²
Il valore di emissione di vibrazioni indicato è stato
misurato secondo un metodo di prova norma-
lizzato e può variare a seconda del modo in cui
l’elettroutensile viene utilizzato e, in casi eccezio-
nali, può essere superiore al valore riportato.
Il valore di emissione di vibrazioni indicato può
essere usato per il confronto tra elettroutensili di
marchi diversi.
Il valore di emissione di vibrazioni può essere
utilizzato anche per una valutazione preliminare
dei rischi.
Limitate al minimo lo sviluppo di rumore e le
vibrazioni!
•
Utilizzate soltanto apparecchi in perfetto sta-
to.
•
Eseguite regolarmente la manutenzione e la
pulizia dell’apparecchio.
•
Adattate il vostro modo di lavorare
all’apparecchio.
•
Non sovraccaricate l’apparecchio.
•
Fate eventualmente controllare l’apparecchio.
•
Spegnete l’apparecchio se non lo utilizzate.
•
Indossate i guanti.
Attenzione!
Rischi residui
Anche se questo elettroutensile viene utiliz-
zato secondo le norme, continuano a sussis-
tere rischi residui. In relazione alla struttura
e al funzionamento di questo elettroutensile
potrebbero presentarsi i seguenti pericoli:
1. Danni all’apparato respiratorio nel caso in cui
non venga indossata una maschera antipol-
vere adeguata.
2. Danni all’udito nel caso in cui non vengano
indossate cu
ffi
e antirumore adeguate.
3. Danni alla salute derivanti da vibrazioni ma-
no-braccio se l’apparecchio viene utilizzato a
lungo, non viene tenuto in modo corretto o se
la manutenzione non è appropriata.
5. Prima della messa in esercizio
Prima di inserire la spina nella presa di corrente
assicuratevi che i dati sulla targhetta di identi
fi
ca-
zione corrispondano a quelli di rete.
Avvertenza!
Staccate sempre la spina di alimentazione
prima di ogni impostazione all’utensile.
5.1 Cambio della lama (Fig. 2)
Prima di eseguire qualsiasi operazione
all’elettroutensile e di cambiare la lama spegnete
la sega multiuso e staccate la spina dalla presa
di corrente.
Ruotate l’anello (a) sulla sede della lama (5)
come mostrato in Fig. 2
fi
no a quando sia possibi-
le inserire la lama (3) nella fessura della sede (5).
Ora lasciate di nuovo l’anello (a), che dovrebbe
ritornare nella posizione di partenza.
Se ciò non avviene, cercate di ruotare l’anello (a)
manualmente nella posizione di partenza.
Accertatevi quindi che la lama sia
fi
ssata salda-
Anleitung_TE_AP_950_E_SPK9.indb 31
Anleitung_TE_AP_950_E_SPK9.indb 31
17.01.2019 08:18:57
17.01.2019 08:18:57
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
I - 29 - Pericolo! - Per ridurre il rischio di lesioni leggete le istruzioni per l’uso Attenzione! Portate cu ffi e antirumore. L’e ff etto del rumore può causare la perdita dell’udito. Attenzione! Indossate gli occhiali protettivi. Scintille createsi durante il lavoro o schegge, trucioli e polveri s...
I - 31 - 4. Caratteristiche tecniche Tensione di rete: ...................... 220-240 V~ 50 HzPotenza assorbita: ..................................... 950 WNumero di corse: ..............................0-2800 min -1 Altezza di corsa: ....................................... 28 mmProfondità di taglio...
I - 32 - mente nella sede provando a tirarla. 5.2 Regolazione del pattino della sega (Fig. 3) Avvertenza! Staccate la spina dalla presa. Per regolare il pattino della sega (4), aprite la relativa leva di fi ssaggio (6) sul lato destro per sbloccare il pattino della sega (4). Impostate la distanza de...
Altri modelli di seghe a ricircolo Einhell
-
Einhell 3408220
-
Einhell PXC GE-GS 18
-
Einhell TE-AP 950 E