ordinazione dei pezzi di ricambio; Spazzole al carbone; Smaltimento e riciclaggio - Einhell TC-SS 405 E - Manuale d'uso - Pagina 11

Einhell TC-SS 405 E
Caricamento dell'istruzione

I

- 36 -

7. Pulizia, manutenzione e

ordinazione dei pezzi di ricambio

Prima di qualsiasi lavoro di pulizia staccate la spi-

na dalla presa di corrente.

7.1 Pulizia

Tenete il più possibile i dispositivi di protezio-

ne, le fessure di aerazione e la carcassa del

motore liberi da polvere e sporco. Strofinate

l’apparecchio con un panno pulito o soffiatelo

con l’aria compressa a pressione bassa.

Consigliamo di pulire l’apparecchio subito

dopo averlo usato.

Pulite l’apparecchio regolarmente con un

panno asciutto ed un po’ di sapone. Non usa-

te detergenti o solventi perché questi ultimi

potrebbero danneggiare le parti in plastica

dell’apparecchio. Fate attenzione che non

possa penetrare dell’acqua nell’interno

dell’apparecchio.

7.2 Appoggi

Ingrassate ad intervalli regolari gli elementi di

appoggio dei rulli di rinvio con un grasso per

macchine di qualità, al più tardi comunque entro

25-30 ore di esercizio.

7.3 Spazzole al carbone

In caso di uno sviluppo eccessivo di scintille fate

controllare le spazzole al carbone da un elettri-

cista. Attenzione! Le spazzole al carbone devono

essere sostituite solo da un elettricista.

7.4 Manutenzione

All’interno dell’apparecchio non si trovano altre

parti sottoposte ad una manutenzione qualsiasi.

7.5 Ordinazione di pezzi di ricambio:

Volendo commissionare dei pezzi di ricambio, si

dovrebbe dichiarare quanto segue:

modello dell’apparecchio

numero dell’articolo dell’apparecchio

numero d’ident. dell’apparecchio

numero del pezzo di ricambio del ricambio

necessitato.

Per i prezzi e le informazioni attuali si veda

www.isc-gmbh.info

8. Smaltimento e riciclaggio

L’apparecchio si trova in una confezione per evita-

re i danni dovuti al trasporto. Questo imballaggio

rappresenta una materia prima e può perciò es-

sere utilizzato di nuovo o riciclato.

L’apparecchio e i suoi accessori sono fatti di ma-

teriali diversi, per es. metallo e plastica. Conseg-

nate i pezzi difettosi allo smaltimento di ri

fi

uti spe-

ciali. Per informazioni rivolgetevi ad un negozio

specializzato o all’amministrazione comunale!

9. Conservazione

Conservate l’apparecchio e i suoi accessori in un

luogo buio, asciutto, al riparo dal gelo e non ac-

cessibile ai bambini. La temperatura ottimale per

la conservazione è compresa tra i 5 e i 30 °C.

Conservate l’elettroutensile nell’imballaggio ori-

ginale.

Anleitung_BT-SS_405_E_SPK1.indb 36

Anleitung_BT-SS_405_E_SPK1.indb 36

04.10.11 08:18

04.10.11 08:18

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 6 - Avvertimento; - Per ridurre il rischio di lesioni leggete le istruzioni per l’uso; Portate cu; L’e; Indossate gli occhiali protettivi.; re nociva alla salute. Non lavorate materiale contenente amianto!

I - 31 - Avvertimento - Per ridurre il rischio di lesioni leggete le istruzioni per l’uso Portate cu ffi e antirumore. L’e ff etto del rumore può causare la perdita dell’udito. Indossate gli occhiali protettivi. Scintille createsi durante il lavoro o schegge, trucioli e polveri scara- ventate fuori da...

Pagina 8 - Caratteristiche tecniche

I - 33 - pa della manutenzione deve conoscere l’utensile e gli eventuali pericoli. Inoltre si devono rispettare scrupolosamente le norme antinfortunistiche vigenti. Ulteriori regole generali di medicina del lavoro e di sicurezza devono essere altresì rispettate. Le modi fi che all’apparecchio esclud...

Pagina 9 - Prima della messa in esercizio; Montaggio della sega su un banco di

I - 34 - 2. Danni all’udito nel caso in cui non vengano indossate cu ffi e antirumore adeguate. 5. Prima della messa in esercizio 5.1 In generale • Prima della messa in esercizio tutte le coper- ture ed i dispositivi di sicurezza devono esse- re regolarmente montati. • La lama deve potersi muovere ...