Modalità operativa S1 (esercizio continuo); Prima della messa in esercizio; Sicurezza elettrica - Einhell TC-PG 25/1/E5 (4152600) - Manuale d'uso - Pagina 8

Einhell TC-PG 25/1/E5 (4152600)
Caricamento dell'istruzione

I

- 39 -

Temperatura max.: ...................................... 40°C
Altezza max. installazione (m.s.l.m.): ..... 1.000 m
Candela di accensione:........................LD F6RTC

Modalità operativa S1 (esercizio continuo)

L‘apparecchio può essere fatto funzionare in

modo continuo con la potenza indicata.

Modalità operativa S2 (esercizio breve)

L‘apparecchio può essere fatto funzionare bre-

vemente con la potenza indicata (5 min). Poi

l‘apparecchio deve rimanere ferma per un inter-

vallo di tempo per non surriscaldarsi eccessiva-

mente (5 min.).

5. Prima della messa in esercizio

5.1 Sicurezza elettrica

I cavi elettrici di alimentazione e gli apparec-

chi

collegati devono essere in perfette condizioni.

Si devono collegare solo apparecchi con dati

di

tensione che corrispondano alla tensione in

uscita del gruppo elettrogeno.

Non collegate mai il gruppo elettrogeno alla

rete

elettrica (presa di corrente).

Utilizzate cavi tra generatore ed utente i più

corti possibili.

5.2 Protezione ambientale

Consegnate il materiale sporco di manuten-

zione e di esercizio presso un apposito punto

di raccolta.

Portate il materiale di imballaggio, il metallo e

le

materie plastiche ai centri di riciclaggio.

5.3 Messa a terra

Per la conduzione delle cariche elettriche è con-

sentita una messa a terra del rivestimento. A tal

fi

ne collegate un cavo con un’estremità all’attacco

di terra del generatore (Fig. 3/7) e con l’altra ad

una massa esterna (per es. un picchetto di mas-

sa).

6. Uso

Attenzione!

Alla prima messa in esercizio si deve

riempire di olio per motori e di carburante.

Controllate il livello del carburante, rabbocca-

telo se necessario.

Provvedete a una ventilazione sufficiente

dell’apparecchio.

Accertatevi che il cavo di accensione sia col-

legato alla candela.

Controllate le dirette vicinanze del gruppo

elettro geno.

Staccate gli apparecchi elettrici eventualmen-

te collegati al gruppo elettrogeno.

6.1 Avviare il motore

Aprite il rubinetto della benzina (Fig. 13) ruot-

andolo verso il basso.

Portate l’interruttore ON/OFF (10) in posizio-

ne “ON”.

Portate la levetta dell’aria (11) in posizione I Ø

I.

Avviate il motore con l’avviatore autoavvol-

gente (12) tirando con forza l’impugnatura. Se

il motore non dovesse essersi avviato, tirate

di nuovo afferrando l’impugnatura.

Dopo l’avvio del motore riportate indietro la

levetta dell’aria (11).

Attenzione!

In caso di avviamento con avviatore autoavvol-

gente è possibile che a causa di un improvviso

contraccolpo dovuto al motore che si avvia ven-

gano causate lesioni alle mani. Portate dei guanti

al momento dell’accensione.

6.2 Erogazione dal generatore di corrente

Collegate gli apparecchi da alimentare alle

prese da 230 V~ (3).

Attenzione:

la potenza erogata da queste prese

può essere di 2100 W in modo continuo (S1) e

brevemente (S2) di 2300W per max. 5 minuti

oppure di 2400 W per max. 2 minuti (con motore

freddo).

Il generatore di corrente è adatto solo per ap-

parecchi a corrente alternata da 230 V~.

Non collegate il generatore alla rete elettrica

di casa, perché ne possono derivare dei dan-

ni al generatore o ad altre apparecchiature

elettriche in casa.

Anl_TC_PG_25_1_E5_SPK9.indb 39

Anl_TC_PG_25_1_E5_SPK9.indb 39

10.02.2022 10:19:31

10.02.2022 10:19:31

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 5 - Spiegazione delle targhette di avvertenze; Avvertenze sulla sicurezza; Leggete tutte le avvertenze di sicurezza e le

I - 36 - Pericolo! Nell’usare gli apparecchi si devono rispettare diverse avvertenze di sicurezza per evitare lesi- oni e danni. Quindi leggete attentamente queste istruzioni per l’uso/le avvertenze di sicurezza. Conservate bene le informazioni per averle a disposizione in qualsiasi momento. Se dat...

Pagina 7 - L’apparecchio e il materiale d’imballaggio; Caratteristiche tecniche

I - 38 - 2. Descrizione dell’apparecchio ed elementi forniti 2.1 Descrizione dell’apparecchio (Fig. 1-3) 1 Indicatore serbatoio 2 Tappo del serbatoio 3 2 prese da 230 V~ 4 Terminale di terra 5 Dispositivo di sicurezza 230 V 6 Voltometro 7 Tappo a vite di riempimento dell‘olio 8 Vite di scarico dell‘...

Pagina 8 - Modalità operativa S1 (esercizio continuo); Prima della messa in esercizio; Sicurezza elettrica

I - 39 - Temperatura max.: ...................................... 40°CAltezza max. installazione (m.s.l.m.): ..... 1.000 mCandela di accensione:........................LD F6RTC Modalità operativa S1 (esercizio continuo) L‘apparecchio può essere fatto funzionare in modo continuo con la potenza indic...