ordinazione dei pezzi di ricambio; Pulizia dell’interno del serbatoio; Pulizia dell‘elemento - Einhell GE-WS 18/150 Li-Solo (3425230) - Manuale d'uso - Pagina 13

Indice:
- Pagina 9 – Caratteristiche tecniche; Rumore e vibrazioni
- Pagina 10 – Prima della messa in esercizio
- Pagina 13 – ordinazione dei pezzi di ricambio; Pulizia dell’interno del serbatoio; Pulizia dell‘elemento
- Pagina 14 – Smaltimento e riciclaggio
- Pagina 15 – Tabella per l‘eliminazione delle anomalie; Anomalia
- Pagina 16 – Indicatori caricabatterie
- Pagina 18 – Informazioni sul Servizio Assistenza; Categoria
I
- 53 -
7. Pulizia, manutenzione e
ordinazione dei pezzi di ricambio
Pericolo!
Togliete la batteria prima di qualsiasi lavoro di
pulizia. Non pulite mai l‘apparecchio con solventi
in
fi
ammabili.
•
Usate solamente ricambi originali.
•
Fate eseguire tutti i lavori di manutenzione e
riparazione necessari e non riportati qui di se-
guito soltanto da un servizio assistenza clienti
autorizzato dal produttore.
•
Salvo disposizioni diverse consigliamo
di fare eseguire ogni 2 anni una verifica
dell‘apparecchio da parte del produttore.
7.1 Pulizia (esterna)
•
Consigliamo di pulire l’apparecchio subito
dopo averlo usato.
•
Tenete il più possibile i dispositivi di protezio-
ne, le fessure di aerazione e la carcassa del
motore liberi da polvere e sporco. Strofinate
l’apparecchio con un panno pulito o soffiatelo
con l’aria compressa a pressione bassa.
•
Pulite l’apparecchio regolarmente con un
panno asciutto ed un po’ di sapone. Non usa-
te detergenti o solventi perché questi ultimi
potrebbero danneggiare le parti in plastica
dell’apparecchio. Fate attenzione che non
possa penetrare dell’acqua nell’interno
dell’apparecchio. La penetrazione di acqua
in un elettroutensile aumenta il rischio di una
scossa elettrica.
7.2 Pulizia dell’interno del serbatoio
Dopo ogni uso pulite l‘apparecchio e fate asci-
ugare all‘aperto il serbatoio. A tal
fi
ne tenete pre-
sente le avvertenze di pulizia delle istruzioni per
l‘uso del liquido spruzzato e queste istruzioni.
Le quantità di liquido rimaste nell‘apparecchio
devono essere vuotate dal serbatoio facendole
uscire dall‘apertura di riempimento e conservate
per impieghi successivi o smaltite seguendo le
norme vigenti.
1. Svitate il coperchio dell‘apparecchio (Fig. 5 /
Pos. 6).
2. Togliete il
fi
ltro di riempimento (Fig. 4 / Pos.
7a) e pulitelo se necessario con abbondante
acqua.
3. Ribaltate in avanti il serbatoio e svuotatelo
completamente.
4. Rimettete il
fi
ltro di riempimento (Fig. 4 / Pos.
7a) nell‘apertura del serbatoio. Fate attenzi-
one che la guarnizione (Fig. 4 / Pos. 7b) sia
posizionata correttamente.
5. Riavvitate il coperchio (Fig. 5 / Pos. 6) sul ser-
batoio.
6. Agitate più volte con forza lo spruzzatore a
pressione.
7. Spruzzate il contenuto sulle super
fi
ci prece-
dentemente trattate o su super
fi
ci da trattare
rimaste.
8. Ripetete questo procedimento.
9. Il serbatoio può ora venire completamente vu-
otato tramite l‘apertura di riempimento come
precedentemente descritto.
10. Lasciate asciugare completamente il serbato-
io.
Prima di un nuovo utilizzo rimettete il
fi
ltro di riem-
pimento e avvitate il coperchio sul serbatoio.
7.3 Pulizia del
fi
ltro di aspirazione (Fig. 15)
Pulite il
fi
ltro di aspirazione nel serbatoio alme-
no una volta all‘anno, meglio se dopo la pausa
invernale, o in caso di anomalie (vedi punto 10).
Procedete nel modo seguente:
1. Svuotate il serbatoio come descritto al punto
7.2.
2. Staccate il tubo
fl
essibile di aspirazione (Pos.
7c) con il
fi
ltro di aspirazione dall‘attacco del-
la pompa (Pos. 7d).
3. Sciacquate il tubo
fl
essibile di aspirazione e
pulite il
fi
ltro di aspirazione (Pos. 7e) con una
spazzola in acqua pulita.
4. Rimettete il tubo
fl
essibile di aspirazione (Pos.
7c) sull‘attacco della pompa (Pos. 7d) facen-
do attenzione che il
fi
ltro di aspirazione arrivi
fi
no al fondo del serbatoio. Solo così il serba-
toio può svuotarsi in modo ottimale durante la
spruzzatura.
7.4 Pulizia dell‘elemento
fi
ltrante
nell‘impugnatura (Fig. 16-17)
Pulite l‘elemento
fi
ltrante nell‘impugnatura alme-
no una volta all‘anno, meglio se dopo la pausa
invernale, o in caso di anomalie (vedi punto 10).
Procedete nel modo seguente:
1. Svitate il dado a risvolto (Pos. 4a)
sull‘impugnatura (Pos. 4).
2. Estraete il
fi
ltro (Pos. 4b) dall‘impugnatura
(Pos. 4) e pulitelo con una spazzola in acqua
pulita.
3. Inserite di nuovo il
fi
ltro (Pos. 4b).
4. Serrate il dado a risvolto (Pos. 4a)
sull‘impugnatura (Pos. 4).
Anl_GE_WS_18-150_Li_SPK9.indb 53
22.10.2020 08:47:12
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
I - 49 - • acqua • anticrittogamici • erbicidi • oli naturali disciolti in acqua (per es. olio di neem, olio di colza) • concimi disciolti in acqua Le sostanze da spruzzare devono essere auto- rizzate dal produttore per l‘impiego in spruzzatori. Informatevi sull‘uso sicuro dell‘apparecchio se n...
I - 50 - Impugnatura Valore emissione vibrazioni a h = 2,12 m/s 2 Incertezza K = 1,5 m/s 2 I valori complessivi delle vibrazioni e i valori di emissione dei rumori indicati sono stati misurati secondo un metodo di prova normalizzato e pos- sono essere usati per il confronto tra elettrouten- sili di ...
I - 53 - 7. Pulizia, manutenzione e ordinazione dei pezzi di ricambio Pericolo! Togliete la batteria prima di qualsiasi lavoro di pulizia. Non pulite mai l‘apparecchio con solventi in fi ammabili. • Usate solamente ricambi originali. • Fate eseguire tutti i lavori di manutenzione e riparazione nec...