Einhell GE-WS 18/150 Li-Solo (3425230) - Manuale d'uso - Pagina 11

Indice:
- Pagina 9 – Caratteristiche tecniche; Rumore e vibrazioni
- Pagina 10 – Prima della messa in esercizio
- Pagina 13 – ordinazione dei pezzi di ricambio; Pulizia dell’interno del serbatoio; Pulizia dell‘elemento
- Pagina 14 – Smaltimento e riciclaggio
- Pagina 15 – Tabella per l‘eliminazione delle anomalie; Anomalia
- Pagina 16 – Indicatori caricabatterie
- Pagina 18 – Informazioni sul Servizio Assistenza; Categoria
I
- 51 -
•
Pulite sempre l‘apparecchio subito dopo
l‘utilizzo. Solo in questo modo le parti
dell‘apparecchio che sono a contatto con il
liquido rimangono pulite e non si ostruiscono.
Le parti ostruite possono causare impedire il
funzionamento.
1. Mettete lo spruzzatore a pressione su una su-
per
fi
cie piana. Svitate il coperchio (Fig. 5/Pos.
6) dal serbatoio. Sul lato interno del coperchio
del serbatoio sono riportate le indicazioni di
misura della capacità di 5ml, 10ml e 25ml.
2. Riempite il serbatoio delle sostanze da
spruzzare con la quantità di liquido (per es.
acqua) prescritta dal relativo produttore. Se la
sostanza da spruzzare non è ancora pronta,
aggiungete la quantità di principio attivo con-
centrato dopo averla misurata e chiudete con
cura il serbatoio.
3. Se non l’avete ancora fatto, mescolate il prin-
cipio attivo concentrato per es. con l’acqua
agitando lo spruzzatore a pressione.
4. Applicate sul serbatoio delle sostanze da
spruzzare la denominazione della sostanza
impiegata (utilizzate ad es. un adesivo)
5.4 Montaggio della batteria
Avvertenze:
•
L‘apparecchio viene fornito senza batteria e
senza caricabatteria!
•
La copertura si chiude automaticamente e
viene tenuta chiusa da magneti.
Aprite la copertura e tenetela aperta (Fig. 6 /
Pos. 8). Inserite la batteria nell‘apposito vano.
Assicuratevi che il tasto di arresto (Fig. 6 / Pos. C)
scatti in posizione non appena la batteria è in
fi
lata
del tutto. Lo smontaggio della batteria avviene
nell‘ordine inverso.
5.5 Ricarica della batteria
1. Estraete la batteria dall‘apparecchio. Per farlo
premete il tasto di arresto (Fig. 6 / Pos. C).
2. Controllate che la tensione di rete indicata
sulla targhetta corrisponda alla tensione di
rete a disposizione. Inserite la spina di ali-
mentazione del caricabatterie nella presa di
corrente. Il LED verde inizia a lampeggiare.
3. Inserite la batteria nel caricabatterie (Fig. 7).
4. Al punto „Indicatori caricabatterie“ trovate una
tabella con i signi
fi
cati degli indicatori LED sul
caricabatterie.
Durante la ricarica la batteria si può riscaldare un
po‘. Ma ciò è del tutto normale.
Se la ricarica della batteria non fosse possibile,
veri
fi
cate
•
che sia presente tensione di rete sulla presa
di corrente;
•
che ci sia un perfetto contatto dei contatti di
ricarica.
Se continuasse a non essere possibile ricaricare
la batteria, inviate
•
il caricabatterie
•
e la batteria
al nostro servizio di assistenza clienti.
Per un invio corretto contattate il nostro ser-
vizio di assistenza clienti o il punto vendita
dove avete acquistato l’apparecchio.
Nel caso di invio o smaltimento di batterie
ovvero di apparecchi a batteria metteteli in
sacchetti di plastica separati per evitare cor-
tocircuiti e incendi!
Per ottenere una lunga durata della batteria si
deve provvedere a una puntuale ricarica. Ciò è
comunque necessario quando ci si accorge della
diminuzione delle prestazioni dell‘apparecchio.
Non fate scaricare mai completamente la batteria.
Questo potrebbe danneggiarla!
5.6 Indicazione di carica della batteria (Fig. 8)
Premete l’interruttore per l’indicazione di carica
della batteria (Pos. A). L‘indicazione di carica del-
la batteria (Pos. B) segnala lo stato di carica per
mezzo di 3 LED.
Tutte e 3 le spie LED sono illuminate:
La batteria è completamente carica.
1 o 2 LED sono illuminati:
La batteria dispone di una su
ffi
ciente carica re-
sidua.
1 LED lampeggia:
La batteria è scarica, ricaricatela.
Tutti i LED lampeggiano:
La batteria si è scaricata completamente ed è di-
fettosa. Una batteria difettosa non deve più venire
usata e ricaricata!
5.7 Indossare gli spallacci (Fig. 9)
Mettete gli spallacci sulle spalle e regolate la
lunghezza in modo che sia possibile lavorare
senza fatica. A tale scopo tirate le estremità degli
spallacci (Fig. 9 / Pos. 10a) per accorciarli e tirate
Anl_GE_WS_18-150_Li_SPK9.indb 51
22.10.2020 08:47:12
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
I - 49 - • acqua • anticrittogamici • erbicidi • oli naturali disciolti in acqua (per es. olio di neem, olio di colza) • concimi disciolti in acqua Le sostanze da spruzzare devono essere auto- rizzate dal produttore per l‘impiego in spruzzatori. Informatevi sull‘uso sicuro dell‘apparecchio se n...
I - 50 - Impugnatura Valore emissione vibrazioni a h = 2,12 m/s 2 Incertezza K = 1,5 m/s 2 I valori complessivi delle vibrazioni e i valori di emissione dei rumori indicati sono stati misurati secondo un metodo di prova normalizzato e pos- sono essere usati per il confronto tra elettrouten- sili di ...
I - 53 - 7. Pulizia, manutenzione e ordinazione dei pezzi di ricambio Pericolo! Togliete la batteria prima di qualsiasi lavoro di pulizia. Non pulite mai l‘apparecchio con solventi in fi ammabili. • Usate solamente ricambi originali. • Fate eseguire tutti i lavori di manutenzione e riparazione nec...