ordinazione dei pezzi di ricambio - Einhell GE-CM 33 Li 3413140 - Manuale d'uso - Pagina 10

Einhell GE-CM 33 Li 3413140
Caricamento dell'istruzione

I

- 50 -

Avvertenze per tagliare l’erba in modo cor-

retto

Nel tagliare l’erba si consiglia di ripassare i mar-

gini della fascia già eseguita, quindi con una

sovrapposizione.

Lavorate solamente con lame a

late ed in perfet-

to stato in modo che gli steli d’erba non si s

fi

lacci-

no ed il prato non ingiallisca.

Per ottenere un buon taglio si deve muovere il

tosaerba in strisce possibilmente dritte. Le corsie

così formate si devono quindi sovrapporre semp-

re di alcuni centimetri al

fi

ne di evitare strisce di

erba non tagliata.

La frequenza con la quale si deve tagliare il man-

to erboso dipende fondamentalmente dalla velo-

cità di crescita dell’erba. Nel periodo di maggiore

crescita (maggio - giugno) due volte alla settima-

na, altrimenti una volta alla settimana. L’altezza di

taglio deve essere compresa tra 4 - 6cm e la cre-

scita

fi

no al taglio successivo dovrebbe essere di

4 - 5cm. Se il manto erboso è diventato un po’ più

lungo, non dovete fare l’errore di ritagliarlo subito

all’altezza normale. Ciò danneggia il prato. Non

tagliate, quindi, mai più della metà dell’altezza

degli steli d’erba.

Tenete pulita la parte inferiore della carcassa del

tosaerba e togliete assolutamente i depositi di

erba. I depositi rendono più di

cile l’operazione

di avvio e in

fl

uiscono negativamente sulla qualità

del taglio e sullo scarico dell’erba.

Sui pendii le strisce formate dal taglio devono es-

sere trasversali rispetto al pendio. Per evitare che

il tosaerba scivoli lateralmente basta inclinarlo

verso l’alto.

Scegliete l’altezza di taglio a seconda della

lunghezza e

ettiva del manto erboso. Eseguite

diverse passate in modo che ogni volta vengano

tagliati al massimo 4 cm.

Spegnete il motore prima di eseguire qualsiasi

controllo della lama. Tenete presente che la lama

continua a ruotare per alcuni secondi dopo aver

disinserito il motore.

Non cercate mai di fermare la lama. Controllate

regolarmente che la lama sia ben

fi

ssata, in

buono stato e ben a

lata. In caso contrario a

-

latela o sostituitela. Se la lama in movimento va a

battere con un oggetto, fermate il tosaerba e at-

tendete

fi

no a quando la lama sia completamente

ferma. Controllate quindi lo stato della lama e del

portalama. Se sono danneggiati, devono essere

sostituiti.

Non appena rimangono resti di erba sul prato

mentre si sta lavorando, si deve svuotare il cestel-

lo di raccolta.

Attenzione! Prima di togliere il cestello di raccolta

spegnete il motore e attendete che la lama si sia

fermata.

Per togliere il cestello di raccolta sollevate con

una mano il portello di scarico e con l’altra mano

estraete il cestello dalla maniglia. Secondo le

norme di sicurezza il portello di scarico si chiude

quando viene sganciato il cestello di raccolta, chi-

udendo anche l’apertura posteriore di scarico. Se

nell’apertura rimangono resti di erba, si consiglia

di arretrare di ca. 1m il tosaerba per riavviare il

motore più facilmente.

Non togliete resti di erba tagliata dalla carcassa

e dall’utensile con le mani o con i piedi, ma con

mezzi adatti, come per es. una spazzola o uno

scopino.

Per garantire che l‘erba venga raccolta bene,

dopo l‘uso il cestello di raccolta deve venire pulito

dall‘interno.

Agganciate il cestello di raccolta solo a motore

disinserito e con l’utensile fermo.

Sollevate con una mano il portello di scarico e

con l’altra agganciate dall’alto il cestello di raccol-

ta, tenendolo per l’impugnatura.

7. Pulizia, manutenzione e

ordinazione dei pezzi di ricambio

Pericolo!

Prima di qualsiasi lavoro di pulizia staccate la spi-

na dalla presa di corrente (Fig. 13).

7.1 Pulizia

Tenete il più possibile i dispositivi di protezio-

ne, le fessure di aerazione e la carcassa del

motore liberi da polvere e sporco. Strofinate

l’apparecchio con un panno pulito o soffiatelo

con l’aria compressa a pressione bassa.

Il tagliaerba non deve venire pulito sotto

l‘acqua corrente, in particolare non con getto

ad alta pressione.

Consigliamo di pulire l’apparecchio subito

dopo averlo usato.

Anl_GE_CM_33_Li_Kit_Solo_SPK7.indb 50

Anl_GE_CM_33_Li_Kit_Solo_SPK7.indb 50

10.10.2016 16:14:33

10.10.2016 16:14:33

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 5 - Indice

I - 45 - Indice 1. Avvertenze sulla sicurezza2. Descrizione dell’apparecchio ed elementi forniti3. Utilizzo proprio 4. Caratteristiche tecniche 5. Prima della messa in esercizio6. Uso7. Pulizia, manutenzione e ordinazione dei pezzi di ricambio 8. Smaltimento e riciclaggio9. Conservazione10. Tabella ...

Pagina 7 - Caratteristiche tecniche; x Caricabatterie

I - 47 - • Istruzioni per l‘uso originali • Avvertenze di sicurezza 3. Utilizzo proprio Il tosaerba è adatto all’uso privato nei giardini di piccole dimensioni. Sono considerati tosaerba per l’uso privato in giardini di piccole dimensioni quegli attrezzi che di regola non sono usati per oltre 50 ore...

Pagina 8 - Prima della messa in esercizio

I - 48 - Limitate al minimo lo sviluppo di rumore e le vibrazioni! • Utilizzate soltanto apparecchi in perfetto sta- to. • Eseguite regolarmente la manutenzione e la pulizia dell’apparecchio. • Adattate il vostro modo di lavorare all’apparecchio. • Non sovraccaricate l’apparecchio. • Fate event...