ordinazione dei pezzi di ricambio - Einhell 4510080 - Manuale d'uso - Pagina 8

Einhell 4510080
Caricamento dell'istruzione

I

- 35 -

Inserire/ togliere la punta

Inserite l‘inserto necessario per chiave a tubo

sull‘attacco quadrato (1).

Per l‘estrazione togliete l‘inserto per chiave a tubo

dall‘attacco quadrato (1).

6.7 Lavorare con l‘avvitatore

Svitamento:

Inserite l‘inserto per chiave a tubo

sull‘avvitatore (vedi Punto 6.6).

Mettete l‘avvitatore sulla vite/sul dado e pre-

mete l‘interruttore ON/OFF (3) per svitare il

dado/la vite.

Se le viti/i dadi sono bloccate/i o arrugginite/i

si deve iniziare ad „allentarle/i“ con una chia-

ve a croce o una chiave torsiometrica.

Avvitamento:

Attenzione!

L‘avvitatore deve venire utilizza-

to solo per svitare viti/dadi. Qualora tuttavia

si dovessero serrare viti/dadi con l‘avvitatore,

bisogna utilizzare l‘apposito limitatore del mo-

mento torcente, perché altrimenti potrebbe

venire danneggiato il collegamento a vite. Tali

limitatori sono disponibili presso i rivenditori

specializzati e non sono compresi tra gli ele-

menti forniti.

Prima del serraggio inserite attentamente la

vite/il dado nel filetto.

Serrate viti/dadi, per cui vale un‘indicazione

del momento torcente (per es. sugli autovei-

coli con le indicazioni del costruttore del vei-

colo) esclusivamente con l‘apposito limitatore

del momento torcente.

Pericolo!

Con una chiave torsiometrica serrate viti/dadi al

momento torcente prescritto dal produttore ovve-

ro controllateli!

7. Pulizia, manutenzione e

ordinazione dei pezzi di ricambio

Pericolo!

Togliete sempre la batteria prima di eseguire re-

golazioni sull‘apparecchio.

7.1 Pulizia

Tenete il più possibile i dispositivi di protezio-

ne, le fessure di aerazione e la carcassa del

motore liberi da polvere e sporco. Strofinate

l’apparecchio con un panno pulito o soffiatelo

con l’aria compressa a pressione bassa.

Consigliamo di pulire l’apparecchio subito

dopo averlo usato.

Pulite l’apparecchio regolarmente con un

panno asciutto ed un po’ di sapone. Non

usate detergenti o solventi perché questi

ultimi potrebbero danneggiare le parti in

plastica dell’apparecchio. Fate attenzione che

non possa penetrare dell’acqua nell’interno

dell’apparecchio. La penetrazione di acqua

in un elettroutensile aumenta il rischio di una

scossa elettrica.

7.2 Manutenzione

All’interno dell’apparecchio non si trovano altre

parti sottoposte ad una manutenzione qualsiasi.

7.3 Ordinazione di pezzi di ricambio:

Volendo commissionare dei pezzi di ricambio, si

dovrebbe dichiarare quanto segue:

modello dell’apparecchio

numero dell’articolo dell’apparecchio

numero d’ident. dell’apparecchio

numero del pezzo di ricambio del ricambio

necessitato.

Per i prezzi e le informazioni attuali si veda

www.Einhell-Service.com

8. Smaltimento e riciclaggio

L‘apparecchio si trova in un imballaggio per evita-

re i danni dovuti al trasporto. Questo imballaggio

rappresenta una materia prima e può perciò es-

sere utilizzato di nuovo o riciclato. L‘apparecchio

e i suoi accessori sono fatti di materiali diversi,

per es. metallo e plastica. Gli apparecchi difettosi

non devono essere gettati nei ri

fi

uti domestici. Per

uno smaltimento corretto l‘apparecchio va con-

segnato ad un apposito centro di raccolta. Se non

vi è noto nessun centro di raccolta, rivolgetevi per

informazioni all‘amministrazione comunale.

9. Conservazione

Conservate l’apparecchio e i suoi accessori in un

luogo buio, asciutto, al riparo dal gelo e non ac-

cessibile ai bambini. La temperatura ottimale per

la conservazione è compresa tra i 5 e i 30 °C.

Conservate l’elettroutensile nell’imballaggio ori-

ginale.

Anl_IMPAXXO_18_230_SPK13.indb 35

Anl_IMPAXXO_18_230_SPK13.indb 35

14.12.2021 12:54:09

14.12.2021 12:54:09

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 6 - Caratteristiche tecniche; Prima della messa in esercizio

I - 33 - Tenete presente che i nostri apparecchi non sono stati costruiti per l’impiego professionale, artigi- anale o industriale. Non ci assumiamo alcuna garanzia quando l’apparecchio viene usato in imprese commerciali, artigianali o industriali, o in attività equivalenti. 4. Caratteristiche tecni...

Pagina 8 - ordinazione dei pezzi di ricambio

I - 35 - Inserire/ togliere la punta Inserite l‘inserto necessario per chiave a tubo sull‘attacco quadrato (1). Per l‘estrazione togliete l‘inserto per chiave a tubo dall‘attacco quadrato (1). 6.7 Lavorare con l‘avvitatore Svitamento: • Inserite l‘inserto per chiave a tubo sull‘avvitatore (vedi Punt...

Pagina 9 - Indicatori caricabatterie

I - 36 - 10. Indicatori caricabatterie Stato indicatori Signi fi cato e interventi LED rosso LED verde Spento Lampeggia Pronto all’esercizio Il caricabatterie è collegato alla rete e pronto per l‘uso, la batteria non è nel caricabatterie. Acceso Spento Ricarica Il caricabatterie ricarica la batteria...