FUNZIONAMENTO; VELOCITÀ VARIABILE - Dewalt DWD 014 S - Manuale d'uso - Pagina 11

Indice:
- Pagina 6 – ITALIANO; Dati Tecnici
- Pagina 7 – Defi nizioni: Istruzioni di sicurezza; DIRETTIVA MACCHINE; CONSERVARE TUTTE LE AVVERTENZE E LE; ) SICUREZZA DELL’AMBIENTE DI LAVORO
- Pagina 9 – Rischi residui
- Pagina 10 – Sicurezza elettrica; Utilizzo di un cavo di prolunga
- Pagina 11 – FUNZIONAMENTO; VELOCITÀ VARIABILE
- Pagina 12 – Foratura; SE LA PUNTA VA IN STALLO,; MANUTENZIONE
- Pagina 13 – Spazzole del motore; Accessori opzionali; Protezione dell’ambiente
- Pagina 14 – GARANZIA; 0 GIORNI SENZA RISCHI SODDISFAZIONE
ITALIANO
52
INSTALLAZIONE DEL MANDRINO CON CHIAVE (FIG. 3)
Avvitare a mano il più possibile il mandrino
sull’apparato. Inserire il lato corto di una chiave
esagonale e percuoterla usando un martello morbido
per farla girare in direzione oraria.
Mandrino con chiave (fi g. 1, 4–6)
DWD014S
I modelli DWD014S dispongono di un mandrino
senza chiave (d) per cambiare le punte in modo più
pratico.
PER INSERIRE LA PUNTA DEL TRAPANO O ALTRO
ACCESSORIO:
1. Afferrare con una mano la parte posteriore del
mandrino e con l’altra ruotare la parte anteriore
in senso antiorario, come mostrato nella figura
4. Ruotare il mandrino fino a quando l’apertura
ottenuta sia sufficiente per inserire l’accessorio
che s’intende installare.
2. Inserire la punta o l’accessorio per circa 19
mm (3/4") nel mandrino e serrarlo saldamente,
tenendo ferma con la mano la parte posteriore
del mandrino e ruotando in senso orario la parte
anteriore. Quando il mandrino inizia a essere
serrato saldamente, si sente un clic. Dopo aver
ascoltato da 4 a 6 clic, si può essere certi che il
mandrino sia serrato completamente.
3. Per disimpegnare la punta o l’accessorio,
procedere come al precedente punto 1.
AVVERTENZA:
non cercare di serrare
le punte (o qualsiasi altro accessorio)
tenendo ferma la parte anteriore del
mandrino e girando l’apparato. Ne
potrebbero derivare danni al mandrino e
lesioni personali.
RIMOZIONE DEL MANDRINO SENZA CHIAVE (FIG. 5)
Serrare il mandrino attorno al lato corto di una
chiave esagonale (non fornita). Con un martello
morbido o un pezzo di legno, percuotere il lato lungo
della chiave per farla girare in direzione antioraria.
Questa operazione allenta il mandrino quanto basta
per completare lo svitamento a mano.
INSTALLAZIONE DEL MANDRINO SENZA CHIAVE (FIG. 6)
Avvitare a mano il più possibile il mandrino
sull’apparato. Serrare il mandrino attorno al lato
corto di una chiave esagonale (non fornita), con un
martello morbido percuotere il lato lungo della chiave
per farla girare in direzione oraria.
FUNZIONAMENTO
Istruzioni per l’uso
AVVERTENZA:
osservare sempre le
istruzioni di sicurezza e le normative in
vigore.
Interruttore a grilletto (fi g. 1)
Per azionare il trapano, premere l’interruttore, per
arrestarlo, rilasciare l’interruttore.
NOTA:
Usare una bassa velocità di rotazione per
iniziare un foro senza punta di centratura o quando
si praticano fori su metallo o plastica, quando si
usa il trapano come giraviti o nella foratura della
ceramica. Velocità di rotazione più elevate sono
adatte alla foratura del legno e del compensato o
quando si usano accessori di abrasione e lucidatura.
VELOCITÀ VARIABILE
L’interruttore di velocità variabile (a) permette
di variare la velocità di rotazione: maggiore è la
pressione esercitata sull’interruttore, maggiore è la
velocità di rotazione del trapano.
Per l’azionamento continuo, tenere premuto
l’interruttore di velocità variabile fino al punto
desiderato, poi premere il pulsante di sicurezza (b),
dopodiché è possibile rilasciare l’interruttore.
Per interrompere il funzionamento continuo, premere
brevemente l’interruttore e rilasciarlo. Ricordarsi
sempre di spegnere l’apparato al termine del lavoro
e prima di estrarre la spina dalla presa di corrente.
Selettore di velocità (fi g. 1)
DWD014, DWD014S
Per ridurre la velocità, ruotare il selettore di velocità
(g) in senso antiorario. Per aumentare la velocità,
ruotare il selettore di velocità in senso orario.
Corretto posizionamento delle mani
(fi g. 7)
AVVERTENZA:
per ridurre il rischio di
lesioni personali gravi, tenere le mani
SEMPRE
nella posizione corretta, come
illustrato in figura 7.
AVVERTENZA:
per ridurre il rischio
di lesioni personali gravi, mantenere
SEMPRE
l’apparato con presa sicura
per prevenire reazioni improvvise.
La corretta posizione delle mani richiede che una
mano sia posizionata sull’alloggiamento, mentre
l’altra sull’impugnatura principale (h).
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
ITALIANO 47 T R A PA N O R E V E R S I B I L E A V E L O C I TÀ VA R I A B I L ED W D 0 1 0 , D W D 0 1 4 , D W D 0 1 4 S Congratulazioni! Per aver scelto un apparato D E WALT. Gli anni di esperienza, lo sviluppo e l’innovazione meticolosi del prodotto fanno di D E WALT uno dei partner più affid...
ITALIANO 48 Defi nizioni: Istruzioni di sicurezza Le definizioni sottostanti descrivono il livello di allerta rappresentato da ogni parola di segnalazione. Si invita a leggere attentamente il manuale, prestando attenzione a questi simboli. PERICOLO: indica una situazione di pericolo imminente che,...
ITALIANO 50 g) Utilizzare l’elettroutensile, gli accessori, gli utensili da taglio e così via secondo le presenti istruzioni e tenendo in considerazione le condizioni di lavoro e il lavoro da eseguire. L’uso dell’elettroutensile per operazioni diverse da quelle previste può provocare situazioni peri...