Long; x 5 sec - DeLonghi ECAM29083TBPK - Manuale d'uso - Pagina 4

Macchina da caffè DeLonghi ECAM29083TBPK – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 3 – PERSONALIZZARE LA QUANTITÀ DI ACQUA
- Pagina 4 – Long; x 5 sec
- Pagina 5 – Per aprire il coperchio del contenitore latte:
- Pagina 7 – FILTRO ADDOLCITORE
- Pagina 8 – Mantenere premuto il tasto
- Pagina 10 – Reset ai valori di fabbrica; BEEP; PULIZIA DELL‘APPARECCHIO; Componente
- Pagina 11 – PULIZIA DEL CONTENITORE LATTE
- Pagina 12 – PULIZIA DELL’INFUSORE
- Pagina 13 – DECALCIFICAZIONE; decalcificante
- Pagina 14 – SIGNIFICATO DELLE SPIE; Spia
- Pagina 16 – RISOLUZIONE DEI PROBLEMI; PROBLEMA
4
3. ACCENSIONE E SPEGNIMENTO
• Ad ogni accensione, l’apparecchio esegue automatica-
mente un ciclo di preriscaldamento e di risciacquo che
non può essere interrotto. L’apparecchio è pronto all’uso
solo dopo l’esecuzione di questo ciclo.
• Ad ogni spegnimento, l’apparecchio esegue un risciacquo
automatico, qualora sia stato preparato un caffè.
Pericolo scottature!
Durante il risciacquo, dai beccucci dell’erogatore del caffè fuo-
riesce un po’ di acqua calda. Prestare attenzione a non venire in
contatto con spruzzi d’acqua.
• Per accendere o spegnere l’apparecchio, premere il tasto
.
Se l’apparecchio non viene utilizzato per periodi prolungati,
disconnettere l’apparecchio dalla rete elettrica.
4. EROGAZIONE BEVANDE CAFFÈ
4.1 Preparazione del caffè utilizzando il caffè in
chicchi
• Non utilizzare chicchi di caffè verdi, caramellati o candi-
ti perché possono incollarsi sul macinacaffè e renderlo
inutilizzabile.
• Se la modalità “Risparmio energetico” è attivata, l’eroga-
zione del primo caffè potrebbe richiedere alcuni secondi
di attesa.
4.2 Preparazione del caffè utilizzando il caffè
pre-macinato
• Non introdurre mai il caffè pre-macinato a macchina
spenta, per evitare che si disperda all’interno della mac-
china, sporcandola. In questo caso la macchina potrebbe
danneggiarsi.
• Non inserire mai più di 1 misurino raso, altrimenti l’in-
terno della macchina potrebbe sporcarsi oppure l’imbuto
potrebbe otturarsi.
• Preparando il caffè
Long
: a metà della prepara-
zione, quando si accendono le spie
+
, inserire
un altro misurino raso di caffè pre-macinato e ripremere
il tasto Long.
• Non è possibile preparare il caffè
Doppio+
utiliz-
zando il pre-macinato.
4.3 Variazione dell’aroma del caffè
1. Premere il tasto relativo all’aroma desiderato:
Leggero
Medio
Forte
2. Procedere selezionando la bevanda caffè desiderata.
Nota bene:
• Alla successiva preparazione, la macchina propone l’ulti-
mo aroma selezionato.
• Nel caso di interruzione dell’alimentazione elettrica, la
macchina ritorna al livello medio di default.
4.4 Risciacquo
Con questa funzione è possibile far uscire acqua calda dall’e-
rogatore caffè in modo da pulire e riscaldare il circuito interno
della macchina.
Per avviare il risciacquo, è sufficiente mantenere premuto il
tasto
per circa 5 secondi: l’erogazione si interrompe au-
tomaticamente (se si desidera interrompere prima, ripremere
lo stesso tasto).
x 5 sec
4.5 Consigli per il caffè più caldo
Per ottenere un caffè più caldo, si consiglia di:
• effettuare un risciacquo (vedi paragrafo “4.4 Risciacquo
”);
• scaldare con dell’acqua calda le tazze utilizzando la fun-
zione acqua calda;
• aumentare la temperatura caffè (vedi capitolo “10. Menù
impostazioni”).
4.6 Regolazione del macinacaffè
Il macinacaffè non deve essere regolato, almeno inizialmente,
perché è già stato preimpostato in fabbrica in modo da ottene-
re una corretta erogazione del caffè.
Per effettuare una correzione, durante il funzionamento del
macinacaffè, regolare la manopola come segue:
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
3 SOMMARIO1. INTRODUZIONE ....................................... 32. AL PRIMO UTILIZZO ................................ 33. ACCENSIONE E SPEGNIMENTO ................. 34. EROGAZIONE BEVANDE CAFFÈ ................. 4 4.1 Preparazione del caffè utilizzando il caffè in chicchi ...........................
4 3. ACCENSIONE E SPEGNIMENTO • Ad ogni accensione, l’apparecchio esegue automatica- mente un ciclo di preriscaldamento e di risciacquo che non può essere interrotto. L’apparecchio è pronto all’uso solo dopo l’esecuzione di questo ciclo. • Ad ogni spegnimento, l’apparecchio esegue un risciacquo auto...
5 Se il caffè esce troppo lentamente o non esce affatto. L’effetto di questa correzione si avverte solo dopo l’erogazione di almeno 2 caffè successivi. Girare di uno scatto verso il numero 7 Per un’erogazione del caffè più corposa e migliorare l’aspetto della crema L’effetto di questa correzione si ...
Altri modelli di macchine da caffè DeLonghi
-
DeLonghi EC9155GR
-
DeLonghi EC9155GRPKK
-
DeLonghi EC9155MB
-
DeLonghi EC9155MBPK
-
DeLonghi EC9155W
-
DeLonghi EC9155WPKK
-
DeLonghi EC9355BM
-
DeLonghi EC950M
-
DeLonghi ECAM29031SB
-
DeLonghi ECAM29031SBPK