contenitore è inserito correttamente quando la freccia; Posizionare sotto l’erogatore acqua calda - DeLonghi EC9355BM - Manuale d'uso - Pagina 5

DeLonghi EC9355BM

Macchina da caffè DeLonghi EC9355BM – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

6

Prima di utilizzare l’apparecchio leggere sempre il fascicolo delle
avvertenze di sicurezza.

1. DESCRIZIONE
1.1 Descrizione dell’apparecchio - A

A1. Coperchio contenitore chicchi
A2. Contenitore chicchi
A3. Poggiatazze
A4. Manopola vapore
A5. Erogatore acqua calda
A6. Tubo erogatore vapore
A7. Griglia poggiatazze per espresso
A8. Griglia poggiatazze per bicchieri o mug
A9. Griglia vaschetta
A10. Vaschetta raccogligocce
A11. Indicatore di livello acqua nella vaschetta raccogligocce
A12. Coperchio serbatoio acqua
A13. Maniglia estrazione serbatoio acqua
A14. Serbatoio acqua
A15. Sede filtro addolcitore
A16. Sede connettore cavo alimentazione
A17. Interruttore generale (ON/OFF)
A18. Erogatore caffè
A19. Uscita macinacaffè (Tamping station)
A20. Leva pressino
A21. Sportellino per accedere allo scivolo del macinacaffè

1.2 Descrizione pannello di controllo - B

B1. Tasto ON/Standby
B2. Manopola regolazione quantità caffè macinato
B3. Tasto “X2”: per utilizzare il filtro 2 caffè
B4. Tasto ”temperatura caffè”
B5. Tasto “OK”: per erogare la bevanda/per confermare
B6. Tasto “erogazione acqua calda”
B7. Tasto “My”: per personalizzare la lunghezza delle bevande
B8. Manopola selezione funzioni

• Espresso
• Americano
• Coffee
• Decalcificazione

B9. Spia “decalcificazione”
B10. Spia “pronto vapore”
B11. Spia “mancanza contenitore chicchi”
B12. Spia “risparmio energetico”
B13. Spia “Pulizia” (vedi “8.1 Cleaning of the coffee outlet”)
B14. Spia “contenitore chicchi vuoto”
B15. Spia “mancanza acqua”
B16. Spia “pressatura”
B17. Manometro

1.3 Descrizione degli accessori - C

C1. Coppetta portafiltro
C2. Filtro 1 tazza
C3. Filtro 2 tazze
C4. Striscia reattiva “Total Hardness Test”
C5. Decalcificante
C6. Cavo alimentazione removibile
C7. Scovolino
C8. Accessorio pulizia erogatore caffè
C9. Softballs
C10. Bricco latte
C11. Ago di pulizia per lancia vapore

1.4 Accessori pulizia non inclusi, raccomandati

dal costruttore

Per maggiori informazioni, visita Delonghi.com.

Pastiglie pulizia

(Vedi “8.1 Pulizia dell’erogatore caffè”)

Detergente

EAN: 8004399333307

2. PREPARAZIONE DELL‘APPARECCHIO

Lavare con acqua tiepida e detersivo per piatti tutti gli accessori,
quindi procedere come segue:
1. Inserire il contenitore chicchi (A2) nel macinacaffè (fig. 1).Il

contenitore è inserito correttamente quando la freccia

è

allineata al simbolo e si sente un “click” (fig. 2).

2. Inserire il vassoio raccogligocce (A10) completo di griglia

poggiatazze (A8) e griglia vaschetta (A9) (fig. 3);

3. Estrarre il serbatoio acqua (A14) (fig. 4) e riempirlo con

acqua fresca e pulita facendo attenzione a non superare la
scritta MAX (fig. 5).

4. Quindi reinserire il serbatoio.

Attenzione:

Non mettere mai in funzione l’apparecchio senza l’acqua nel serbatoio o

senza serbatoio.

Nota bene:

Si consiglia di personalizzare al più presto la durezza dell’acqua seguen-

do la procedura descritta nel capitolo “7. Menù impostazioni”.

3. PRIMA MESSA IN FUNZIONE

DELL’APPARECCHIO

1. Inserire il connettore del cavo alimentazione (C6) nell’ap-

posita sede (A16) sul retro dell’apparecchio (fig. 6); quindi
inserire la spina nella presa. Assicurarsi che l’interruttore
generale (A17), posto sul retro dell’apparecchio sia premuto
in posizione

I

(fig. 7);

2. Posizionare sotto l’erogatore acqua calda

(in corrisponden-

za dell’erogatore caffè (A18))

un contenitore con capienza

minima di 100 ml (fig. 8);

3. Premere il tasto (B6) in corrispondenza della spia

(fig. 9): l’erogazione inizia e si interrompe automaticamen-
te. Svuotare il contenitore.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 5 - contenitore è inserito correttamente quando la freccia; Posizionare sotto l’erogatore acqua calda

6 Prima di utilizzare l’apparecchio leggere sempre il fascicolo delle avvertenze di sicurezza. 1. DESCRIZIONE1.1 Descrizione dell’apparecchio - A A1. Coperchio contenitore chicchiA2. Contenitore chicchiA3. PoggiatazzeA4. Manopola vaporeA5. Erogatore acqua caldaA6. Tubo erogatore vaporeA7. Griglia po...

Pagina 6 - Il grado di macinatura tra 3 e 6 è consigliato per la; Regolare la quantità di caffè macinato nel filtro; Se dopo la pressatura rimane del caffè residuo; La “dose perfetta”; Dose; Marcatura a laser

7 Prima di iniziare a utilizzare la macchina, è necessario risciacqua-re i circuiti interni della macchina. Procedere come segue:4. Agganciare la coppetta portafiltro (C1) completa di filtro alla macchina: per un aggancio corretto, allineare il manico della coppetta portafiltro a “INSERT” (fig. 10) ...

Pagina 8 - • Per ritornare alle impostazioni di fabbrica, mantenere; MENÙ IMPOSTAZIONI

9 2. Erogare vapore per alcuni secondi per pulire bene l’eroga- tore (fig. 12). 3. Attendere che l’erogatore si raffreddi: per mantenere l’ef- ficienza dell’erogatore nel tempo, utilizzare l’ago di pulizia (C11) per mantenere liberi i 3 fori (fig. 24). 6. PERSONALIZZARE LA LUNGHEZZA DELLE BEVANDE CA...

Altri modelli di macchine da caffè DeLonghi

Tutti i macchine da caffè DeLonghi