FUNZIONAMENTO DELL’APPARECCHIO; la funzione timer pigiare ancora con un solo colpo.; IL FILTRO AL CARBONE.; massima per piani di cottura ad Induzione. - De Dietrich DHG577XP1 - Manuale d'uso - Pagina 5

Cappa da cucina De Dietrich DHG577XP1 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 2 – ITALIANO
- Pagina 3 – DESCRIZIONE DELL’APPARECCHIO; Filtrante; INSTALLAZIONE; filtri antigrasso
- Pagina 4 – piú liscio possibile.; SMONTAGGIO DELL’APPARECCHIO; Durante le operazioni seguenti sostenere sempre l’apparecchio.
- Pagina 5 – FUNZIONAMENTO DELL’APPARECCHIO; la funzione timer pigiare ancora con un solo colpo.; IL FILTRO AL CARBONE.; massima per piani di cottura ad Induzione.
- Pagina 7 – MANUTENZIONE; Rimontare i filtri antigrasso.; ATTENZIONE: non toccare la lampadina a mani nude.
24
FUNZIONAMENTO DELL’APPARECCHIO
A seconda delle versioni l'apparecchio è dotato dei seguenti tipi di comandi:
DHG556XP, DHG576XP, DHG577XP, DHG560XP, DHG570XP
COMANDI - Fig. 11:
A)
ON/OFF lampade. Questo tasto si utilizza anche per la funzione allarme filtri antigrasso e filtri carbone.
Allarme filtri:
Dopo 30h di funzionamento del motore, si accende il led L1 e resta acceso (è il momento di pulire i filtri antigrasso).
Dopo 120h di funzionamento del motore, si accende il led L1 lampeggiando (è il momento di sostituire i filtri carbone se la cappa
ne è dotata). L’allarme fitri si evidenzia SOLO a motore FERMO. L’allarme filtri si annulla (reset del contatore ORE) tenendo
premuto il tasto A per 2".
B)
Pigiando il tasto B si accende il motore alla prima velocità. La velocità viene evidenziata dal Led
L2 acceso. Tenendolo premuto per 2" si spegne il motore. Pigiandolo con un solo colpo, a led acceso, si attiva la funzione timer
(motore acceso per 5’), evidenziata dal led lampeggiante. Per togliere la funzione timer pigiare ancora con un solo colpo.
C)
Pigiando il tasto C si accende il motore in seconda velocità. La velocità viene evidenziata dal Led L3 acceso. Pigiandolo con
un solo colpo, a led acceso, si attiva la funzione timer (motore acceso per 5’), evidenziata dal led lampeggiante. Per togliere
la funzione timer pigiare ancora con un solo colpo.
D)
Pigiando il tasto D si accende il motore in terza velocità. La velocità viene
evidenziata dal Led L4 acceso. Pigiandolo con un solo colpo, a led acceso, si attiva la funzione timer (motore acceso per 5’),
evidenziata dal led lampeggiante. Per togliere la funzione timer pigiare ancora con un solo colpo.
E)
Pigiando il tasto E si
accende il motore in quarta velocità. La velocità viene evidenziata dal Led L5 acceso. Pigiandolo con un solo colpo, a led
acceso, si attiva la funzione timer (motore acceso per 5’), evidenziata dal led lampeggiante. Per togliere la funzione timer pigiare
ancora con un solo colpo.
ATTENZIONE : AZIONANDO LA FUNZIONE TIMER, IL MOTORE SI SPEGNE DOPO 5 MINUTI.
ATTENZIONE : QUANDO SI ACCENDE IL LED L1. È ORA DI PULIRE I FILTRI ANTIGRASSO OPPURE DI SOSTITUIRE
IL FILTRO AL CARBONE.
DHG589XP
COMANDI - Fig. 12:
A)
ON/OFF lampade. Questo tasto si utilizza anche per la funzione allarme filtri antigrasso e filtri carbone.
Allarme filtri:
Dopo 30h di funzionamento del motore, si accende il led L1 e resta acceso per 30" (è il momento di pulire i filtri
antigrasso). Dopo 120h di funzionamento del motore, si accende il led L1per 30" lampeggiando (è il momento di sostituire i filtri
carbone se la cappa ne è dotata). L’allarme fitri si evidenzia SOLO a motore FERMO. L’allarme filtri si annulla (reset del
contatore ORE) tenendo premuto il tasto A per 2".
B)
Il tasto B attiva/disattiva la funzione sensore (quando è attiva la funzione sensore si illumina il led L2).
C)
Pigiando il tasto C si accende il motore alla prima velocità. La velocità viene evidenziata dal Led L3 acceso. Tenendolo
premuto per 2" si spegne il motore.
D)
Pigiando il tasto D si accende il motore in seconda velocità. La velocità viene evidenziata dal Led L4 acceso.
E)
Pigiando il tasto E si accende il motore in terza velocità. La velocità viene evidenziata dal Led L5 acceso.
F)
Pigiando il tasto F si accende il motore in quarta velocità. La velocità viene evidenziata dal Led L6 acceso.
SENSIBILITA’ DEL SENSORE
: la sensibilità del sensore puo’ essere modificata secondo le proprie esigenze. Modificare la
sensibilità premendo contemporaneamente il tasto A ed il tasto B. Verrà evidenziata la sensibilità impostata tramite i 4 led L3,
L4, L5, L6 lampeggianti. Tramite i tasti C, D, E o F, impostare la sensibilità desiderata (tasto C sensibilità minima, tasto F
sensibilità massima). Impostare la sensibilità minima per i piani di cottura a gas, media per piani di cottura in vetroceramica,
massima per piani di cottura ad Induzione.
ATTENZIONE : QUANDO SI ACCENDE IL LED L1. È ORA DI PULIRE I FILTRI ANTIGRASSO OPPURE DI SOSTITUIRE
IL FILTRO AL CARBONE.
FUNZIONE SENSORE
(si attiva tramite il tasto B): questo apparecchio è dotato di un sistema completamente automatico
(Advanced Sensor Control) per gestire tutte le funzioni della cappa. Grazie all’Advanced Sensor Control, l’aria in cucina
si mantiene sempre pulita e libera da odori senza alcun inervento da parte dell’utente. I sofisticati sensori riescono a
captare qualsiasi tipo di odore, vapore, fumo o calore causato dal processo di cottura. L’ASC capta anche eventuali e
anomale presenze di GAS nell’ambiente.
Quando è attiva la funzione sensore, i tasti C, D, E, F attivano le velocità solo temporaneamente, poi è il sensore che
imposta automaticamente le velocità.
Fig. 11
Fig. 12
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
21 IMPORTANTE; PRIMA DI QUALSIASI OPERAZIONE DI INSTALLAZIONE E USO, PRENDERE NOTADELLE ISTRUZIONI SEGUENTI: La distanza minima tra la superficie di supporto delle pentole sul piano di cottura e la parte inferiore della cappa deve essere 65cm. Se le istruzioni per l’installazione del piano di cottur...
22 DESCRIZIONE DELL’APPARECCHIO Le descrizioni e caratteristiche figuranti in questo documento sono date a titolo d’informazione e non come obbligo. In effetti, certi della qualità dei nostri prodotti, ci riserviamo il diritto di effettuare, senza preavviso, qualsiasi modifica o miglioramento. Secon...
23 A C B INSTALLAZIONE IN VERSIONE ASPIRANTE E VERSIONE CON MOTORE ESTERNO Predisporre l’alimentazione elettrica e predisporre il foro evacuazione aria (Fig. 2). Inserire l’apparecchio nell’apertura praticata (Fig. 5). Avvitare le 2 viti che si trovano all’interno dell’apparecchio (Fig. 7) fino a fa...
Altri modelli di cappe da cucina De Dietrich
-
De Dietrich DHB7952G
-
De Dietrich DHB7952W
-
De Dietrich DHB7952X
-
De Dietrich DHD 365 XP1
-
De Dietrich DHD 787 B
-
De Dietrich DHD 787 W
-
De Dietrich DHD 787 X
-
De Dietrich DHD 793 GB
-
De Dietrich DHD 794 X
-
De Dietrich DHG 576 XP 1