De Dietrich DHB7952X - Manuale d'uso - Pagina 15

De Dietrich DHB7952X

Cappa da cucina De Dietrich DHB7952X – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

116

2

INSTALLAZIONE

2.3 - MONTAGGIO DELLA CAPPA

La distanza minima tra il piano cottura e

la parte più bassa della cappa deve es-
sere di 65 cm. Se le istruzioni della tavola
di cottura installata sotto la cappa indi-
cano una distanza superiore a 65 cm,
questa deve essere rispettata.

- Tracciare una linea orizzontale a 65 cm

minimo dal piano cottura (A) (2.3).

- Tracciare una linea verticale (B) sul

muro, centrata rispetto al piano cottura,
e che va dal soffitto al limite della linea
orizzontale precedente (A).

- Posizionare la maschera di foratura

contro il muro (C).
Nel caso di un muro a intercapedine,
utilizzare i fischer e le viti (2.3).

- Eseguire 3 fori. Infilare i 3 fischer.

2.3.1 - MONTAGGIO SUPPORTO MO-
TORE (P)

- Avvitare la barretta di fissaggio al muro

(K) con le 2 viti (D) (2.3.1).

- Agganciare il supporto motore me-

diante le sospensioni (2.3.1).

- Regolare l’altezza e il livello mediante

le viti di regolazione dei supporti (la vite
in alto per l’orizzontalità e la vite in
basso per il serraggio al muro).

Attenzione: stringere manualmente
senza forzare.

- Inserire la vite anti-sollevamento (E)

2.3.2 - MONTAGGIO DEL CORPO
DELLA CAPPA (L)

- Sorreggere il corpo della cappa e farlo

scivolare nel supporto motore.

- Fissare il corpo della cappa al supporto

motore con l’aiuto di 2 viti (O) e collegare
i cavi.

2.4 - MONTAGGIO DEL CAMINO

Evacuazione esterna

- Fissare al muro il supporto del camino

metallico (F), appoggiandolo al soffitto,
con le due viti (D/E).

- Nel caso di un condotto (I) con diametro

da 125 mm, utilizzare l’adattatore for-
nito (J).
Se il condotto esterno è inferiore a 125
mm, è obbligatorio collegare la cappa
in modalità riciclo.

-

Collegare l’estremità del condotto

all’uscita motore.

-

Preparare il camino telescopico (H)

nascondendo le bocche di aerazione.
Collegare il camino alla cappa e solle-
vare la parte superiore per regolare l’al-
tezza, quindi avvitarlo sul supporto del
camino metallico (F) con le 2 viti (M).

Riciclo

(kit opzionale - Disponibile ri-

volgendosi al servizio post-vendita)

- Fissare al muro il deflettore fumi di plas-

tica (G), appoggiandolo al soffitto, con
le due viti. Fare attenzione a centrare il
deflettore rispetto al tratto verticale trac-
ciato sul muro (B).

- Collegare un’estremità del condotto al

deflettore e l’altra all’uscita motore.

- Preparare il camino posizionando le

bocche di aerazione verso l’alto in
modo che siano visibili (H).

- Collegare il camino e la cappa e solle-

vare la parte superiore per regolare l’al-
tezza, quindi avvitarlo sul deflettore
fumi con le 2 viti (M).

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 10 - SOMMARIO; Servizio consumatori

111 SOMMARIO IT Sicurezza e precauzioni importanti ..............................................112 Identificazione ................................................................................114 Installazione ....................................................................................1...

Pagina 11 - SICUREZZA E PRECAUZIONI IMPORTANTI

112 SICUREZZA E PRECAUZIONI IMPORTANTI Questo manuale è disponibile anche sul sito Internet del marchio.La invitiamo a leggere attentamente questi consigli prima d’installare e utilizzarel’apparecchio. Sono stati elaborati per la Sua sicurezza e per quella delle personeche Le stanno vicino. Conserva...

Pagina 12 - • Scollegare sempre la cappa prima di procedere alla pulizia o alla; R i s c h i o d i a s f i s s i a; L’accumulo di depositi di grasso rischia di provocare incendi.

113 SICUREZZA E PRECAUZIONI IMPORTANTI • Scollegare sempre la cappa prima di procedere alla pulizia o alla manutenzione. • Non utilizzare mai apparecchi a vapore o ad alta pressione per la pulizia dell’apparecchio (esigenze relative alla sicurezza elettrica). R i s c h i o d i a s f i s s i a • Ri...

Altri modelli di cappe da cucina De Dietrich

Tutti i cappe da cucina De Dietrich