Daikin UATYQ-CY1 - Manuale d'uso - Pagina 40

Condizionatore d'aria Daikin UATYQ-CY1 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
24
Controllo del termostato ( TB_THM-l)
Collegare al
dispositivo di
controllo di
terzi
Sistema BMS ( TB_BMS-l)
Collegare al
Sistema BMS
Uscite contatto secco ( TB_BMS-O)
Scheda principale di controllo
Uscita
allarme
(AL)
Uscita
1 (O1)
Uscita
2 (O2)
Segnale di
sbrinamento
(DFRT)
Uscita riscaldatore (HTR1 e HTR2)
Eseguire il
collegamento al
contattore del
riscaldamento
Eseguire il
collegamento al
contattore del
riscaldamento
Unità
ac
cesa/
spenta
Fr
eddo/
Ca
ld
o
selezione
modalità
Pu
nt
o di
funzio
-
nament
o
freddo/
caldo
Fornitura
tensione
24V CA
Ing
ressi c
ontr
ollo
termostat
o
(G
,
Y1
,
Y2
,
W1
,
W2)
(iv) Uscita Riscaldatore Elettrico Ausiliario (HTR1 e HTR2)
Ci sono due spinotti di uscita (HTR1 e HTR2) sulla scheda principale di controllo
,
utilizzati per dare energia al
contattore del riscaldatore. Il contattore deve essere selezionato in modo appropriato per evitare qualsiasi
problema/i legato/i alla sicurezza.
Il riscaldatore deve essere installato rispettando la normativa locale e nazionale. Esso deve essere conforme alla
normativa EN60335-2-40.
Il fuso/i termale/i deve/devono essere installato/i sul riscaldatore per eliminare la possibilità di qualsiasi pericolo o
danno al riscaldatore/unità. Ciò risulta particolarmente cruciale quando si verifica un guasto alla scheda principale
di controllo o al soffiante.
Il riscaldatore deve trovarsi in un luogo sicuro
,
dove non ci sono rischi di danneggiamento all
’
unità.
Usare un condotto non infiammabile per l
’
unità installata con il riscaldatore.
Usare un
’
alimentazione di corrente diversa per il riscaldatore elettrico e installare un interruttore di circuito per
ciascun riscaldatore.
La temperatura massima nell
’
unità non deve superare 60°C. La rilevazione della temperatura deve avvenire durante
l
’
installazione o la messa in opera al fine di garantire che la temperatura non superi questo valore.
Di conseguenza
,
selezionare il dispositivo di sicurezza o di protezione termale corretto.
Il riscaldatore non deve mai essere installato all
’
interno dell
’
unità. Il luogo raccomandato per il riscaldatore è
all
’
interno del condotto di alimentazione
,
dove la distanza del riscaldatore è tale da assicurare che la temperatura
all
’
interno dell
’
unità non ecceda 60°C.
(v) Controllo dell
’
economizzatore
Assicurarsi che il kit dell
’
economizzatore sia stato incorporato con il tetto prima di attivare la funzione
dell
’
economizzatore sulla scheda principale di controllo. Diversamente
,
si verificherà un errore.
Per attivare la funzione dell
’
economizzatore
,
impostare la Posizione del Dip Switch: SW4 - ON (predefinito è su OFF)
nella scheda principale del dispositivo di controllo e il paramentro sul pannello G6 su
‘
1
’
(predefinito è
‘
0
’
).
G6 = Controllo dell
’
economizzatore
0 = disattivazione
1 = attivazione.
Nella scheda del dispositivo di controllo dell
’
economizzatore
,
sono presenti 4 dip switch e 3 ponticelli di
derivazione che forniscono una selezione flessibile sulla base di diversi requisiti:
– Dip Switch 1: Posizione di apertura minima dell
’
aria fresca in modalità di riscaldamento
,
nella quale
,
attraverso
la selezione di pin differenti
,
si potrà ottenere una posizione di aperta diversa. SW1: 5%
,
SW2:
10%
,
SW3: 15%
,
SW4: 20%
,
SW5: 25%
,
SW6/7/8: nessuna funzione
,
Predefinito: 0% (nessuna
selezione
,
tutto su OFF).
– Dip Switch 2: Posizione di apertura minima dell
’
aria fresca in modalità di raffreddamento
,
nella quale
,
attraverso la selezione di pin differenti
,
si potrà ottenere una posizione di aperta diversa. SW1:
0%
,
SW2: 5%
,
SW3: 15%
,
SW4: 20%
,
SW5: 25%
,
SW6/7/8: nessuna funzione
,
Predefinito: 10%
(nessuna selezione
,
tutto su OFF).
– Dip Switch 3: Selezione del valore di soglia per il livello del CO
2
PPM
,
in cui la scelta di pin differenti permette
di ottenere una impostazione di valore diversa. SW1: 25%
,
SW2: 50%
,
SW3: 75%
,
SW4: 100%
,
Predefinito: 0% (nessuna selezione
,
tutto su OFF).
– Dip Switch 4: Tipo di funzionamento
,
comprensivo della seguente selezione:-
SW1: OFF = Funzionamento della temperature differenziale (predefinito)
,
ON = Nessun
funzionamento in questo momento.
SW2: OFF = Modalità dell
’
economizzatore (predefinito)
,
ON = Modalità aria fresca.
SW3: OFF = Protezione da raffreddamento eccessivo è attivata (predefinito)
,
ON =
Protezione da raffreddamento eccessivo non è attivata.
ü
ü
ü
ü
ü
ü
ü
ü
ü
ü
ü
ü
Il seguente diagramma mostra la posizione dei blocchi terminali sulla scheda di controllo usata per il controllo del
termostato e il sistema BMS. Oltre a questo
,
sono mostrati anche gli spinotti di uscita per il riscaldatore elettrico
ausiliario.
1
2
3
4 5
8
6 7
ON
OFF
6 IM 5RTBR-0710(4)DK(denv)-IT.in24 24
6 IM 5RTBR-0710(4)DK(denv)-IT.in24 24
11/2/12 11:53:20 AM
11/2/12 11:53:20 AM
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Altri modelli di condizionatori d'aria Daikin
-
Daikin ACQ-D
-
Daikin AHQ-C
-
Daikin ARXN-MB
-
Daikin ATXN-MB
-
Daikin EWAD-C-SL
-
Daikin EWAD-D-HS
-
Daikin EWAD-D-SL
-
Daikin EWAD-D-SR
-
Daikin EWAD-D-SS
-
Daikin EWAD-D-SX