Indicatore luminoso „; Per la prima messa in funzione/Arieggiare; Pulizia; Preparazione dell’espresso - Clatronic ES 2968 - Manuale d'uso - Pagina 5

Macchina da caffè Clatronic ES 2968 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 4 – Non; Avvertenze speciali per la sicurezza; Simboli per questo manuale di istruzioni per l’ uso
- Pagina 5 – Indicatore luminoso „; Per la prima messa in funzione/Arieggiare; Pulizia; Preparazione dell’espresso
- Pagina 7 – ”elemento; Dati tecnici; Pressione
- Pagina 8 – Con riserva di apportare modifi che tecniche.; Garanzia; completo; Dopo la garanzia
30
IT
A
LI
A
N
O
IT
ALIAN
O
Elementi di comando
1
Coperchio
serbatoio
2
Serbatoio
acqua
3 Regolatore quantità vapore
4 Campo di comando
a
Indicatore luminoso „
“
b
Posizione
off
„
O
“
c Indicatore luminoso „
“
d Indicatore luminoso „
/
“
5
Selettore
funzioni
6
Griglia
sgocciolatoio
7
Sgocciolatoio
8
Galleggiante
9
Piastra/Ripiano
tazze
10
Ugello
vapore
11
Supporto
fi ltro
12
Sicura
fi ltro
13 Filtro grande (2 tazzine)
14 Filtro piccolo (1 tazzina)
15 Adattatore / fi ltro piccolo
16 Leva di regolazione pressione
17 Anello di guarnizione
18
Pestello
Per la prima messa in funzione/Arieggiare
Attenzione:
Soprattutto per la prima messa in funzione oppure se l’
apparecchio non è stato in uso per un periodo prolungato, è
necessario arieggiarlo. Metterlo in funzione senza polvere da
caffé!
1. Togliere la macchina automatica per espresso con cautela
dall‘imballaggio. Estrarre tutti gli accessori e il materiale di
imballaggio. Lavare gli accessori in acqua e detergente per
stoviglie.
2. Appoggiare l’ apparecchio su una superfi cie piana, liscia e
resistente al calore.
3. Per riempire il serbatoio dell’ acqua (2), aprire il coperchio
(1) ed estrarre il serbatoio per il manico.
4. Riempire il serbatoio fi no alla marcatura MAX. Reinserire
eventualmente il serbatoio dell‘acqua.
5. Accertarsi che il selettore funzioni (5) si trovi nella posizione
O
.
6. Collegare l’apparecchio ad una presa con contatto di terra
regolarmente installata da 230 V, 50 Hz.
7. Staccare il portafi ltro (11) premendo la leva di compensazio-
ne pressione (16) e girando contemporaneamente a sinistra
( ).
8. Girare la manopola per la regolazione del vapore (3) in
senso antiorario, fi no al massimo.
9. Collocare un recipiente adeguato (resistente al calore/
ca.500 ml) sotto l’ erogatore del vapore (10).
10. Girare il selettore funzioni (5) sul simbolo „
/
“. La
pompa dell’ apparecchio si mette in funzione.
11. Chiudere la manopola per la regolazione del vapore (3), non
appena esce un getto uniforme dall’ erogatore (10). In segu-
ito impostare il selezionatore delle funzioni (5) nuovamente
in posizione „
O
“.
12. Svuotare il recipiente e appoggiarlo sotto la testina.
13. Impostare nuovamente il selezionatore delle funzioni (5) sul
simbolo „
/
“.
14. Dopo aver svuotato completamente il serbatoio dell’ acqua
(2), impostare nuovamente il selezionatore delle funzioni
sulla posizione „
O
“
Pulizia
Adesso l’ apparecchio è arieggiato. Ripetere nuovamente i passi
da 8 a 14 ancora per 2 X , se si desidera pulire l’ apparecchio. In
seguito l’ apparecchio è pronto per la messa in funzione.
Preparazione dell’espresso
1. Collegare l’apparecchio ad una presa con contatto di terra
regolarmente installata da 230 V, 50 Hz.
2. Accertarsi che il selettore funzioni (5) si trovi nella posizione
O
.
3. Mettere la griglia del gocciolatoio (6) sulla cavità del vassoio
raccogligocce (7).
4. Sollevare il coperchio (1) ed estrarre eventualmente il
serbatoio dell‘acqua (2) afferrandone il manico.
5. Versare la quantità desiderata di acqua fresca nel serbatoio.
Il livello dell‘acqua deve essere tra le tacche MIN. e MAX.
Reinserire eventualmente il serbatoio dell‘acqua.
6. Staccare il portafi ltro (11) premendo la leva di compensazio-
ne pressione (16) e girando contemporaneamente a sinistra
( ).
7. Inserire l‘anello di guarnizione (17) con il rigonfi amento
verso l‘alto nel portafi ltro. Se si desidera preparare un caffè,
mettere sempre l‘adattatore (15) nel portafi ltro prestando
attenzione alle tacche nel portafi ltro medesimo e poi inserire
il fi ltro piccolo (14). Procedere in ordine successivo, come
in
ABB. A
. Se si desidera preparare due caffè, procedere
come in
ABB. B
. Versare 1 - 2 misurini rasi di caffè. Distri-
buire il caffè uniformemente e premere leggermente con un
misurino o un cucchiaino-pestello. Si preme per distribuire
il caffè uniformemente e non tanto per comprimerlo. Noi
consigliamo sempre il pestello accluso (18). Rimuovere con
cautela tutta la polvere per caffè espresso in eccesso dal
bordo del fi ltro.
8. Mettere il supporto del fi ltro sulla testina di bollitura e girarla
bene in direzione „ “. Badare che il portafi ltro poggi bene
nella testina di bollitura.
9. Accendere l‘apparecchio con il selettore funzioni in posizio-
ne „
“.
10.
Preriscaldare:
l’ apparecchio è pronto per la messa in
funzione se dopo 2 minuti si accende la spia di controllo
/
“ (4d). Per il migliore gusto per caffè si raccomanda
di preriscaldare l’ apparecchio per almeno 10 minuti.
11. Per preriscaldare le tazzine per l’espresso, metterle sulla pi-
astra (9) sopra la testina di bollitura. La piastra riscaldante è
in funzione solo quando il selettore funzioni è nelle posizioni
„ “ (4a) o „
“ (4c).
12. Togliere la tazzina/le tazzine dalla piastra (9) e metterle sotto
la testina di bollitura.
13. Girare il selettore funzioni (5) sul simbolo „
/
“.
14. Adesso l’espresso pronto scorre nella tazzina/nelle tazzine.
05-ES 2968 ProfiCook NEW 30
07.04.2006, 10:00:33 Uhr
"
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
PO RT UG UÊ S 29 IT A LI A N O IT ALIAN O Norme di sicurezza generali Prima di mettere in funzione questo apparecchio, leggere molto attentamente le istruzioni per l’uso e conservarle con cura uni-tamente al certifi cato di garanzia, allo scontrino e, se possibile, alla scatola di cartone con la conf...
30 IT A LI A N O IT ALIAN O Elementi di comando 1 Coperchio serbatoio 2 Serbatoio acqua 3 Regolatore quantità vapore 4 Campo di comando a Indicatore luminoso „ “ b Posizione off „ O “ c Indicatore luminoso „ “ d Indicatore luminoso „ / “ 5 Selettore funzioni 6 Griglia sgocciolatoio 7 Sgocciol...
32 IT A LI A N O IT ALIAN O Rimozione guasti Guasto Cause possibili Rimedio Azionando il selettore funzioni l’apparecchio non si accende. L’apparecchio non ha corrente elettrica. Controllare la presa con un altro apparecchio e inserire correttamente la spina. Non c‘è più erogazione di caffè. Il serb...
Altri modelli di macchine da caffè Clatronic
-
Clatronic ES 2611
-
Clatronic ES 2657
-
Clatronic ES 2970
-
Clatronic ES 2999
-
Clatronic KA 2508
-
Clatronic KA 2534
-
Clatronic KA 2535
-
Clatronic KA 2563
-
Clatronic KA 2564
-
Clatronic KA 2740