Pagina 4 - Norme di sicurezza generali; Non; Avvertenze speciali per la sicurezza; Le parti in metallo diventano molto calde. Afferrate solo i manici.
I 39 Norme di sicurezza generali • Prima di mettere in funzione questo apparecchio, leggere molto attentamente le istruzioni per l’uso e conservarle con cura unitamente al certifi cato di ga-ranzia, allo scontrino e, se possibile, alla scatola di cartone con la confezione interna. • Utilizzare l’appa...
Pagina 5 - Elementi di comando; Immagine 1; Prima dell’uso
I 40 • Per essere sicuri che non ci sia nessun residuo di vapore da bolliture precedenti, mettete sempre un contenitore con acqua fredda sotto l’ugello del vapore. Sollevate il contenitore fi nché l’ugello è immerso nell’acqua. Mettete l’interruttore di controllo nella posizione di scarico del vapore...
Pagina 6 - Awertenza; Preparazione del caffè espresso; Rispettate le avvertenze per la sicurezza!
I 41 Rispettate le avvertenze per la sicurezza! Prima di preparare il primo espresso o cappuccino effettuare una bollitura completa come descritto in „Come preparare un espresso“, però senza polvere. Così si ripu-lisce la polvere che potrebbe essere penetrata nella macchina per caffè espresso. Le mo...
Pagina 7 - Preparazione del cappuccino; Importante
I 42 12. Quando il procedimento è terminato, mettete l’interruttore di controllo nella posizione Off. Togliere il bricco di vetro dalla grata di sgocciolamento. 13. Attendete qualche secondo prima di togliere il supporto del fi ltro. Fissate il fi ltro con la sicurezza del fi ltro. Picchiettando fate u...
Pagina 8 - Dopo la decalcifi cazione eseguita diverse volte, bollire
I 43 Avvertenze utili • Si consiglia l’uso di acqua fi ltrata per migliorare il gusto del caffè espresso e ri-durre al minimo il formarsi di depositi calcarei nella macchina. Non si dovrebbe usare acqua distillata perché insapore e insipida. • Il segreto per schiumare il latte è una tecnica corretta ...
Pagina 9 - Giunti; Dati tecnici; Con riserva di apportare modifi che tecniche.; Garanzia; completo
I 44 Giunti Attenzione! Esaminare regolarmente tutti i giunti dell’ apertura del bollitore e del supporto del fi ltro. Se il supporto è facilmente muovibile sull’ erogatore, signifi ca che il giunto dell’ erogatore è usurato. Pericolo: Con pressione, Il supporto del fi ltro può staccarsi da solo. Non m...
Pagina 10 - La garanzia si annulla nel caso di intervento da parte di terzi.; Dopo la garanzia
I 45 La riparazione di pezzi d’uso ovvero soggetti a logoramento (cursori, ganci impastatori, cinghie di trasmissione, telecomandi di ricambio, spazzolini di ricam-bio, lame di seghe ecc.) come anche operazioni di pulizia e manutenzione o la sostituzione di pezzi soggetti a logoramento non rientrano...