Pagina 9 - Istruzioni d ́uso; Informazioni su queste istruzioni d’uso; Pericolo
73 33 Istruzioni d´uso 33.1 In generale Legga le informazioni qui contenute, affinché acquisti rapidamente familiarità con il suo apparecchio e affinché possa utilizzare appieno le sue funzioni. Il Suo l´apparecchio Le renderà un buon servizio per molti anni, se lo tratterà e lo curerà in modo adegu...
Pagina 10 - Indicazione; Limitazione della responsabilità; Sicurezza; Utilizzo conforme alle disposizioni
74 Indicazione Un indicazione contrassegna inoltre delle informazioni, che facilitano l’utilizzo della macchina. 33.4 Limitazione della responsabilità Tutte le informazioni tecniche, tutti i dati e le indicazioni per l’installazione, il funzionamento e la cura, contenute in queste istruzioni d’uso, ...
Pagina 11 - Avviso; Indicazioni generali di sicurezza
75 Avviso Pericolo per un utilizzo non conforme alle disposizioni! Dall’apparecchio possono derivare pericoli, nel caso di un utilizzo non conforme alle disposizioni e/o nel caso di un utilizzo differente. ► Utilizzare l’apparecchio esclusivamente in conformità alle disposizioni. ► Rispettare le pro...
Pagina 12 - Fonti di pericolo
76 Indicazione ► L’apparecchio non è un frigorifero. Non conservare nell’apparecchio nessun genere alimentare che quello indicato al capitolo „Impiego conforme alla destinazione“. ► Una riparazione dell’apparecchio dovrà essere effettuata soltanto da un servizio Clienti autorizzato dal produttore, a...
Pagina 13 - Pericolo dovuto a corrente elettrica; Pericolo di vita dovuto a corrente elettrica!
77 Pericolo ► Non conservare sostanze esplosive, come bombolette spray con propellenti infiammabili in questa unità. ► Il propellente all'interno dell'unità è combustibile. ► Non danneggiare il circuito di raffreddamento. ► Non utilizzare nessun apparecchio elettrico all interno dell apparecchio. ► ...
Pagina 14 - ► Non mettere in funzione l'apparecchio quando il cavo; Messa in funzione; Indicazioni di sicurezza; Insieme della fornitura ed ispezione trasporto
78 Pericolo ► Non mettere in funzione l'apparecchio quando il cavo elettrico o la spina sono danneggiati, se non funziona correttamente oppure è stato fatto cadere o è danneggiato. Nel caso il cavo elettrico o la spina sono stati danneggiati, questi vanno sostituiti solo dal fabbricante oppure dal s...
Pagina 15 - Smaltimento dell’involucro
79 35.3 Disimballaggio P er il disimballaggio dell’apparecchio, proceda come segue: • Estragga l’apparecchio dal cartone e tolga il materiale d'imballaggio. • Assicurarsi che l ’apparecchio sia in posizione dritta durante il trasporto. • Pulire l’interno con acqua tiepida e un panno morbido. • Colle...
Pagina 16 - Connessione elettrica
80 • Non elimini i piedini dell’apparecchio. • La presa dovrà essere facilmente accessibile, in modo tale che il cavo elettrico possa essere facilmente estratto, in casi d'emergenza. • Il montaggio di questo apparecchio in luoghi di posizionamento non stazionari (per esempio navi) dovrà essere effet...
Pagina 17 - Costruzione e funzione; Panoramica complessiva
81 • La sicurezza elettrica dell’apparecchio viene garantita solo se ci si connette ad un conduttore di terra installato in conformità alle disposizioni. In caso di dubbio, faccia controllare l’installazione di casa mediante un tecnico elettricista specializzato. Il produttore non può essere conside...
Pagina 18 - Utilizzo e funzionamento; Comandi e display
82 36.1.1 Estrazione delle griglie d’acciaio inox Per estrarre una g riglia d’acciaio inox, togliere dapprima la carne. Utilizzare dei guanti adatti al contatto con generi alimentari. Poi alzare leggermente la griglia d’acciaio inox ed estrarla. Indicazione ► Prima di metterci sopra ovvero appendere...
Pagina 20 - Targhetta di omologazione
84 Indicazione ► Consiglio: Per ottenere un risultato di stagionatura ottimale consigliamo l’impostazione seguente: temperatura 3 °C / umidità dell’aria 75 %. ► Consiglio: Premendo contemporaneamente i due tasti e per 3 secondi potete cambiare tra la visualizzazione della temperatura in °C e °F. 5. ...
Pagina 21 - Esclusione dalla responsabilità; Pulizia e cura
85 Pericolo ► Il pericolo durante il Dry-Aging è la formazione della cosiddetta „muffa selvaggia“. Al contrario della „muffa nobile“, questa può deperire la carne e causare reazioni tossiche o allergiche. Per questo motivo, fare assolutamente attenzione che vi sia un’igiene perfetta nell’uso dell’ap...
Pagina 22 - Indicazioni di sicurezza; Attenzione
86 39.1 Indicazioni di sicurezza Attenzione Osservi le seguenti indicazioni di sicurezza, prima di procedere con la pulizia dell’apparecchio: ► Pulire a fondo l’apparecchio prima di metterlo in funzione. ► Pulire accuratamente l’apparecchio dopo ogni processo di maturazione. ► Spegnere il DryAged Ma...
Pagina 23 - Avviso: Pericolo di scottatura dalla pentola
87 ◆ Vano interno e pareti esterne Pulire il vano interno e le pareti esterne con acqua tiepida e un po' di detersivo. In nessun caso utilizzare detergenti o solventi chimici contenenti sabbia o acido. Asciugare poi accuratamente l’apparecchio con un panno morbido. Accendere la luce UV per 24 ore do...
Pagina 24 - Cambio della lampada UV
88 ► Maneggiare cautamente la pentola scottante. Il vapore acqueo scioglierà il ghiaccio che si è creato entro un'ora circa. L'acqua disciolta si raccoglie all'interno ed eventualmente nella vaschetta di raccolta (K). Rimuovere la pentola e il panno dall’apparecchio. Asciugare l'acqua dall'interno e...
Pagina 25 - Eliminazione malfunzionamenti
89 Rimuovere la copertura. Tenere ferma la lampada UV e ruotarla in angolo di 45°, poi estrarla e sostituirla. Eseguire il rimontaggio all’inverso. 39.3.1 Muovere l’apparecchio Quando volete installare l’apparecchio in un altro luogo: Spegnere l’apparecchio e. Svuotare il contenuto. Fissare tutte le...
Pagina 26 - Indicazioni di sicurezza; Cause malfunzionamenti e risoluzione
90 40.1 Indicazioni di sicurezza Attenzione ► Riparazioni su apparecchi elettrici dovranno essere eseguiti soltanto da personale specializzato, addestrato dal produttore. ► Con riparazioni inadeguate possono verificarsi gravi pericoli per l’utilizzatore e danni sull’apparecchio. 40.2 Cause malfunzio...
Pagina 27 - Smaltimento dell’apparecchio obsoleto
91 Codice errore Problema Rimedio H1 La porta è stata troppo a lungo aperta. Problema con il contattore della porta Chiudere la porta. Contattare il Servizio clienti. H2, H5 Errore del sensore Contattare il Servizio clienti. H3 Problema con il raffreddamento Contattare il Servizio clienti. H4 Proble...