Pagina 10 - Istruzioni d ́uso; Informazioni su queste istruzioni d’uso; Pericolo; Indicazione
73 33 Istruzioni d´uso 33.1 In generale Legga le informazioni qui contenute, affinché acquisti rapidamente familiarità con il suo apparecchio e affinché possa utilizzare appieno le sue funzioni. Il Suo l´apparecchio Le renderà un buon servizio per molti anni, se lo tratterà e lo curerà in modo adegu...
Pagina 11 - Sicurezza; Utilizzo conforme alle disposizioni
74 33.4 Limitazione della responsabilità Tutte le informazioni tecniche, tutti i dati e le indicazioni per l’installazione, il funzionamento e la cura, contenute in queste istruzioni d’uso, corrispondono all’ultimo stato dell’arte al momento della messa in stampa e sono forniti in considerazione del...
Pagina 12 - Avviso; Pericolo per un utilizzo non conforme alle disposizioni!; Indicazioni generali di sicurezza
75 Avviso Pericolo per un utilizzo non conforme alle disposizioni! Dall’apparecchio possono derivare pericoli, nel caso di un utilizzo non conforme alle disposizioni e/o nel caso di un utilizzo differente. ► Utilizzare l’apparecchio esclusivamente in conformità alle disposizioni. ► Rispettare le pro...
Pagina 14 - Pericolo dovuto a corrente elettrica; Pericolo di vita dovuto a corrente elettrica!
77 Pericolo ► Non conservare sostanze esplosive, come bombolette spray con propellenti infiammabili in questa unità. ► Il propellente all'interno dell'unità è combustibile. ► Non danneggiare il circuito di raffreddamento. ► Non utilizzare nessun apparecchio elettrico all interno dell apparecchio. ► ...
Pagina 15 - ► Non mettere in funzione l'apparecchio quando il cavo; Messa in funzione; Indicazioni di sicurezza; Insieme della fornitura ed ispezione trasporto
78 Pericolo ► Non mettere in funzione l'apparecchio quando il cavo elettrico o la spina sono danneggiati, se non funziona correttamente oppure è stato fatto cadere o è danneggiato. Nel caso il cavo elettrico o la spina sono stati danneggiati, questi vanno sostituiti solo dal fabbricante oppure dal s...
Pagina 16 - Disimballaggio; Smaltimento dell’involucro; Posizionamento; Requisiti del luogo di posizionamento
79 35.3 Disimballaggio Per il disimballaggio dell’apparecchio, proceda come segue: • Estragga l’apparecchio dal cartone e tolga il materiale d'imballaggio. • Assicurarsi che l ’apparecchio sia in posizione dritta durante il trasporto. • Pulire l’interno con acqua tiepida e un panno morbido. • Colleg...
Pagina 17 - elettrica
80 • La presa dovrà essere facilmente accessibile, in modo tale che il cavo elettrico possa essere facilmente estratto, in casi d'emergenza. • Il montaggio di questo apparecchio in luoghi di posizionamento non stazionari (per esempio navi) dovrà essere effettuato esclusivamente da aziende/persone sp...
Pagina 18 - Costruzione e funzione; Panoramica complessiva
81 • La sicurezza elettrica dell’apparecchio viene garantita solo se ci si connette ad un conduttore di terra installato in conformità alle disposizioni. In caso di dubbio, faccia controllare l’installazione di casa mediante un tecnico elettricista specializzato. Il produttore non può essere conside...
Pagina 19 - trazione delle griglie d’acciaio inox; Utilizzo e funzionamento; Comandi e display
82 36.1.1 Es trazione delle griglie d’acciaio inox Per estrarre una griglia d’acciaio inox, togliere dapprima la carne. Utilizzare dei guanti adatti al contatto con generi alimentari. Poi alzare leggermente la griglia d’acciaio inox ed estrarla. Indicazione ► Prima di metterci sopra ovvero appendere...
Pagina 20 - tazione della temperatura e dell’umidità dell’aria:
83 3. Quindi accendere la luce UV per almeno 2 ore per sterilizzare l'interno. A tal proposito, premere il tasto . 4. Serbatoio H2O Riempire 300 ml di acqua potabile nel serbatoio H2O prima di mettere la carne nell'apparecchio. Rimuovere prima l'imballaggio di plastica. Indicazione ► Se l'umidità de...
Pagina 21 - Impostazione della luce LED e luce UV; Targhetta di omologazione
84 6. Impostazione della luce LED e luce UV Premere 1 volta , per accendere la luce LED. Questa poi si spegne automaticamente dopo 4 ore. Premere per 5 secondi, si accende la luce UV. Indicazione ► Lo sportello dispone di un interruttore di sicurezza. Con l’apertura dello sportello dell’apparecchio,...
Pagina 22 - Differenti aromi in base al tempo di maturazione; Pulizia e cura; Indicazioni di sicurezza; Attenzione
85 38.2 Esclusione dalla responsabilità Il fabbricante non si assume alcuna responsabilità per danni ai prodotti refrigerati, anche in caso di difetto dell’apparecchio durante il periodo di garanzia. Allo stesso modo, il fabbricante esclude una responsabilità per danni alle persone a causa di merci ...
Pagina 24 - Se l’apparecchio è ghiacciato, allora procedere come segue:; Avviso: Pericolo di scottatura dalla pentola
87 ◆ Contenitore di raccolta per la condensa (K) Verificare regolarmente il contenitore di raccolta per la condensa. Questo si trova sul retro dell'apparecchio in basso a destra. Se necessario, rimuovere l'acqua di condensa con una spugna. ◆ Sbrinamento manuale: Lasciare sbrinare l'apparecchio per 2...
Pagina 25 - Filtro a carbone attivo; Cambio della lampada UV
88 ◆ Filtro a carbone attivo Sostituire il filtro a carbone attivo una volta all'anno. A tal proposito (se necessario), rimuovere la carne, svitare il filtro e sostituirlo. Filtri a carbone attivo di ricambio possono essere ordinati da noi, numero di articolo 692. 39.3 Cambio della lampada UV Allent...
Pagina 26 - Muovere l’apparecchio; Eliminazione malfunzionamenti; Indicazioni di sicurezza; Cause malfunzionamenti e risoluzione
89 Eseguire il rimontaggio all’inverso. 39.3.1 Muovere l’apparecchio Quando volete inst allare l’apparecchio in un altro luogo: Spegnere l’apparecchio e. Svuotare il contenuto. Fissare tutte le parti interne con del nastro adesivo, per cautela. Fissare la porta con del nastro adesivo. Assicurarsi ch...
Pagina 28 - Smaltimento dell’apparecchio obsoleto; Garanzia
91 41 Smaltimento dell’apparecchio obsoleto Apparecchi elettrici ed elettronici obsoleti contengono spesso ancora materiali preziosi. Essi contengono però anche sostanze nocive, che erano necessarie per il loro funzionamento e la loro sicurezza. Questi possono nuocere alla salute umana o all’ambient...
Pagina 29 - Dati tecnici; Nome
92 43 Dati tecnici Nome DryAged Master 125 Nr. articolo 690 Potenza 140 W Tensione 220 V - 240 V; 50 Hz Dimensioni esterne (L/H/P): 595 x 825 x 640 mm Peso 56 kg Classe climatica ST Portata per griglia 20 kg Portata per sospensione 50 kg www.caso-germany.de