Sostituzione del mandrino; Uso; Messa in funzione - Bosch UniversalImpact 800 0.603.131.120 - Manuale d'uso - Pagina 12

Indice:
- Pagina 7 – Istruzioni di sicurezza per trapani elettrici
- Pagina 8 – Dati tecnici
- Pagina 9 – Informazioni sulla rumorosità e sulla vibrazione
- Pagina 10 – Montaggio; Impugnatura supplementare (vedi figura A)
- Pagina 11 – Cambio degli utensili
- Pagina 12 – Sostituzione del mandrino; Uso; Messa in funzione
- Pagina 13 – Indicazioni operative; Manutenzione ed assistenza; Manutenzione e pulizia
Italiano |
53
Bosch Power Tools
1 609 92A 2A0 | (17.11.16)
Ruotare manualmente con forza la boccola del mandrino au-
toserrante
1
nel senso di rotazione
fino a quando non è più
precettibile alcun rumore. In questo modo il mandrino viene
bloccato automaticamente.
Il bloccaggio si disimpegnerà nuovamente se, per rimuovere
l’utensile mantenendo premuto il tasto di blocco dell’alberino,
la bussola verrà ruotata in direzione opposta.
Mandrino autoserrante (UniversalImpact 800)
(vedi figura I)
Quando non si preme l’interruttore di avvio/arresto
6
il man-
drino autoserrante si blocca. Ciò permette di sostituire l’uten-
sile accessorio nel mandrino autoserrante in maniera veloce,
comoda e semplice.
Aprire il mandrino autoserrante
1
ruotando nel senso di rota-
zione
fino a quando l’utensile può essere inserito. Inserire
l’utensile.
Ruotare manualmente con forza la boccola del mandrino au-
toserrante
1
nel senso di rotazione
fino a quando non è più
precettibile alcun rumore. In questo modo il mandrino viene
bloccato automaticamente.
Per sbloccarlo di nuovo quando si intende togliere l’utensile
accessorio, si gira la boccola anteriore in senso contrario.
Mandrino a cremagliera (UniversalImpact 650)
(vedi figura J)
Premere il tasto di bloccaggio dell’alberino 2 esclusiva-
mente con elettroutensile spento.
Premendo il tasto di bloccaggio dell’alberino
2
viene bloccato
l’alberino filettato. Questo consente un cambio veloce, como-
do e semplice dell’utensile accessorio nel mandrino.
Portare sempre guanti di protezione durante la sostitu-
zione di utensili.
In caso di operazioni di lavoro di maggio-
re durata il mandrino portapunta può surriscaldarsi.
Aprire il mandrino a cremagliera
28
ruotandolo fino a quando
diventerà possibile applicarvi l’utensile. Inserire l’accessorio.
Inserire la chiave di serraggio per mandrini
29
nelle rispettive
forature del mandrino a cremagliera
28
e fissare bene l’uten-
sile ad innesto in modo uniforme.
Accessori per avvitare
In caso di utilizzo di lame cacciavite
25
si deve ricorrere sem-
pre all’impiego di un portabit universale
24
. Usare esclusiva-
mente bit cacciavite che siano adatti alla testa della vite.
Per eseguire avvitature, mettere il selettore «Foratura/Fora-
tura battente»
3
sempre sul simbolo «Foratura».
Sostituzione del mandrino
Prima di qualunque intervento sull’elettroutensile
estrarre la spina di rete dalla presa.
Smontaggio del mandrino autoserrante (vedi figura K)
Smontare l’impugnatura supplementare
9
.
Per bloccare l’alberino filettato, infilare un perno in acciaio
Ø 4 mm con una lunghezza di ca. 50 mm nel foro del collare
alberino.
Inserire il gambo corto della chiave a brugola
27
anteriormen-
te nel mandrino portapunta
1
.
Posare l’elettroutensile su un basamento piano e resistente,
p. es. un banco di lavoro. Tenere saldamente l’elettroutensile
e sbloccare il mandrino autoserrante
1
girando la chiave per
vite ad esagono cavo
27
nel senso di rotazione
. In caso di
mandrino autoserrante bloccato è possibile sbloccarlo dando
un leggero colpo sul lungo gambo della chiave per vite ad esa-
gono cavo
27
. Togliere la chiave per vite ad esagono cavo dal
mandrino autoserrante e svitare completamente il mandrino
autoserrante.
Montaggio del mandrino autoserrante (vedi figura L)
Il montaggio del mandrino autoserrante avviene eseguendo
inversamente le stesse operazioni.
Una volta terminata l’operazione di montaggio del man-
drino portapunta, estrarre di nuovo il perno in acciaio
dalla foratura.
Il mandrino portapunta deve essere stretto con un
momento di coppia pari a 30 – 35 Nm.
Uso
Messa in funzione
Osservare la tensione di rete! La tensione della rete de-
ve corrispondere a quella indicata sulla targhetta
dell’elettroutensile. Gli elettroutensili con l’indicazio-
ne di 230 V possono essere collegati anche alla rete di
220 V.
Impostazione del senso di rotazione (vedere figura M)
Con il commutatore del senso di rotazione
4
è possibile modi-
ficare il senso di rotazione dell’elettroutensile. Comunque, ciò
non è possibile quando l’interruttore di avvio/arresto
6
è pre-
muto.
Rotazione destrorsa:
Per forare ed avvitare viti premere il
commutatore del senso di rotazione
4
verso sinistra fino
all’arresto.
Rotazione sinistrorsa:
Per allentare oppure svitare viti e da-
di, premere il commutatore del senso di rotazione
4
verso de-
stra fino all’arresto.
Regolazione del modo operativo
Foratura ed avvitatura
Mettere il selettore
3
sul simbolo «Foratura».
Foratura battente
Mettere il selettore
3
sul simbolo «Foratura bat-
tente».
Il selettore
3
si incastra in maniera percepibile e può essere
attivato anche quando il motore è ancora in moto.
Accendere/spegnere
Per
accendere
l’elettroutensile premere l’interruttore di av-
vio/arresto
6
e tenerlo premuto.
Per
fissare in posizione
l’interruttore di avvio/arresto premu-
to
6
premere il tasto di bloccaggio
5
.
OBJ_BUCH-2862-001.book Page 53 Thursday, November 17, 2016 2:40 PM
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
48 | Italiano 1 609 92A 2A0 | (17.11.16) Bosch Power Tools Eseguire la manutenzione dell’elettroutensile operan-do con la dovuta diligenza. Accertarsi che le parti mobi-li della macchina funzionino perfettamente, che non s’inceppino e che non ci siano pezzi rotti o danneggiati al punto da limitare...
Italiano | 49 Bosch Power Tools 1 609 92A 2A0 | (17.11.16) 15 Anello di protezione antipolvere *** 16 Fermaglio del dispositivo raccoglipolvere *** 17 Ghiera di regolazione *** 18 Vite ad alette per fissaggio impugnatura supplementare Drill Assistant *** 19 Impugnatura (superficie di presa isolata) ...
50 | Italiano 1 609 92A 2A0 | (17.11.16) Bosch Power Tools Informazioni sulla rumorosità e sulla vibrazione Valori di emissione acustica rilevati conformemente a EN 60745-2-1. Frequenza colpi min -1 45 000 45 000 45 000 45 000 46 500 Coppia nominale Nm 1,65 1,65 1,65 1,65 1,45 Coppia di bloccaggio s...
Altri modelli di driver a impatto Bosch
-
Bosch 1200 (06039A210A)
-
Bosch 1200 (06039A210B)
-
Bosch Boschl GSR (0615990G6L)
-
Bosch EasyDrill 18V-40
-
Bosch Easydrill 18V-40 06039D8004
-
Bosch EasyImpact 12 0.603.983.90E
-
Bosch EasyImpact 1200 06039D3104
-
Bosch GBM 10 RE
-
Bosch GBM 13-2 RE 0.601.1B2.001
-
Bosch GBM 32-4 0.601.130.203