risoluzione dei problemi - Bosch TDS 2220 - Manuale d'uso - Pagina 12

Ferro da stiro Bosch TDS 2220 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 6 – Introduzione; Istruzioni generali di sicurezza
- Pagina 7 – Importante; Descrizione; preparazioni
- Pagina 8 – Funzione
- Pagina 10 – pulizia della caldaia
- Pagina 12 – risoluzione dei problemi
36
B O S C H
IT
a
lI
a
N
O
risoluzione dei problemi
problema
possibili cause
Soluzione
La spia (12*)
lampeggia.
La caldaia e il iltro devono essere
puliti.
Pulire il iltro e la caldaia secondo le
istruzioni per la pulizia in questo manuale
(sezione E).
La caldaia non si
accende.
• C’è un problema di collegamento.
• Il pulsante di alimentazione non è
attivato.
• Controllare il cavo di alimentazione (6), la
spina e la presa.
• Posizionare il pulsante di alimentazione
(13) su “I”.
Il ferro da stiro non
si scalda.
• Il pulsante di alimentazione non è
attivato.
• La temperatura è regolata su
un’impostazione bassa.
• Posizionare il pulsante di alimentazione
(13) su “I”.
• Regolare la temperatura sull’impostazione
desiderata.
All’accensione, il
ferro inizia a
emettere fumo.
• Al primo utilizzo:certi componenti
dell’apparecchio sono stati
leggermente lubriicati in fabbrica e
potrebbero emettere un po’ di fumo
quando vengono scaldati per la
prima volta.
• Negli utilizzi successivi:la piastra
potrebbe essere sporca.
• Questo è completamente normale e
terminerà dopo poco.
• Pulire la piastra secondo le relative
istruzioni del presente manuale.
L’acqua passa dai
fori sulla piastra.
• La funzione vapore è stata
utilizzata prima di raggiungere la
temperatura corretta.
• L’acqua si condensa all’interno dei
tubi perché il vapore viene utilizzato
per la prima volta o non è stato
utilizzato per molto tempo.
• La caldaia contiene troppo
calcare.
• Ridurre il lusso di vapore durante la
stiratura a basse temperature.
• Rivolgere il ferro in un’altra direzione
rispetto all’area di stiratura e premere il
pulsante del vapore ino all’emissione del
vapore.
• Pulire la caldaia come descritto nella
sezione “Calc'n'Clean Advanced” (E).
problema
possibili cause
Soluzione
Dalla piastra esce
sporcizia.
• C’è un accumulo di calcare o
minerali nel serbatoio del vapore.
• Sono stati utilizzati prodotti chimici
o additivi.
• Utilizzare una miscela composta al 50%
da acqua del rubinetto e al 50% da acqua
distillata o demineralizzata.Per prolungare
il funzionamento ottimale della funzione
vapore, miscelare l’acqua del rubinetto
con acqua distillata 1:1. Se l’acqua del
rubinetto della propria zona è
particolarmente dura, miscelarla con
acqua distillata in proporzione 1:2.
• Pulire la piastra con un panno umido.
• Non aggiungere mai prodotti all’acqua.
Il ferro non produce
vapore.
• La caldaia non è accesa o il
serbatoio dell’acqua è vuoto.
• La regolazione del vapore è
impostata al minimo.
• Posizionare il pulsante di alimentazione
(13) su “I” e/o riempire il serbatoio
dell’acqua.
• Aumentare il lusso di vapore (vedere la
sezione B).
L’indumento stirato
si annerisce e/o si
incolla alla piastra.
• La temperatura selezionata è
troppo elevata e ha danneggiato
l’indumento.
• Selezionare una temperatura adatta al
materiale da stirare e pulire la piastra con
un panno umido.
La piastra si
scurisce.
• Questa è una conseguenza
normale dell’utilizzo.
• Pulire la piastra con un panno umido.
L’apparecchio
emette un rumore di
pompaggio.
• L’acqua viene pompata nel
serbatoio del vapore.
• Il rumore non cessa.
• Questo è normale.
• Se il rumore non cessa, non utilizzare la
caldaia e contattare un centro di
assistenza tecnica autorizzato.
Perdita di pressione
durante la stiratura.
Pulsante del vapore attivato per un
lungo periodo di tempo.
Utilizzare il pulsante del vapore a
intervalli.Questo migliora i risultati di
stiratura poiché i tessuti rimarranno
asciutti e senza pieghe.
Durante la stiratura
rimangono zone
bagnate sul capo.
Può essere dovuto al vapore
condensato sull’asse da stiro.
Asciugare la copertura in tessuto
dell’asse da stiro e passare il ferro senza
vapore sulle zone bagnate per asciugarle.
Durante l’utilizzo
della funzione
“PulseSteam”
rimangono zone
bagnate sul capo.
Le tracce d’acqua sono dovute alla
condensa di vapore nel tubo che si
crea durante il raffreddamento in
seguito all’uso.
Le gocce d’acqua smettono di uscire
dalla piastra dopo aver utilizzato più volte
la funzione “PulseSteam”.
Il tubo del vapore
diventa caldo
durante l’utilizzo.
Questo è normale. È dovuto al
vapore che passa dal tubo durante
la stiratura a vapore.
Posizionare il tubo dalla parte opposta in
modo che non sia possibile toccarlo
durante la stiratura.
Perdite d’acqua
dalla caldaia.
Il iltro (4) situato sul lato
dell’apparecchio non è issato.
Fissare il iltro.
Il ferro non smette
di emettere vapore
dopo averlo
posizionato sul
poggiaferro (2).
Funzione “PulseSteam” attivata
facendo doppio clic.
Premere nuovamente la levetta e il ferro
smetterà subito di emettere vapore.
Se le indicazioni sopra riportate non risolvono il problema, contattare l’assistenza tecnica autorizzata.
può scaricare il formato digitale di questo manuale nel sito Internet di Bosch.
Consigli per il
risparmio energetico
La maggior parte dell’energia consumata da un
ferro da stiro è dovuta alla produzione del
vapore. Per ridurre il consumo, tenere presente i
seguente consigli:
• Cominciare a stirare sempre i tessuti che hanno
bisogno di una temperatura minore di stiratura.
• Regolare il vapore secondo la temperatura di
stiratura impostata seguendo le istruzioni di
questo manuale.
• Cercare di stirare i tessuti metre sono ancora
umidi, riducendo l’uso del vapore del ferro. Il
vapore sarà generato principalmente dai tessuti
invece che dal ferro.
Se utilizza una asciugatrice prima della
stiratura, selezionare il programma adeguato
per l’asciugatura con stiratura successiva.
• Se i tessuti sono suficientemente umidi,
collocare il regolatore del vapore nella
posizione di “zero” vapore.
rottamazione
Per informazioni sulle attuali vie di smaltimento
rivolgersi al proprio rivenditore specializzato,
oppure alla propria amministrazione municipale.
Questo apparecchio dispone di
contra-ssegno ai sensi della direttiva
europea 2012/19/UE in materia di
apparecchi elettrici ed elettronici.
Questa direttiva deinisce le norme
per la raccolta e il riciclaggio degli
apparecchi dismessi valide su tutto
il territorio dell’Unione Europea.
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
30 B O S C H IT a lI a N O vi ringraziamo per aver acquistato il ferro da stiro a vapore Sensixx B22l, il nuovo sistema di stiratura a vapore di Bosch. legga con attenzione le istruzioni d‘uso dell‘apparecchio e le conservi per una possibile consultazione posteriore. Introduzione Leggere le istruzio...
31 B O S C H IT a lI a N O Importante Si prega di lasciare aperta la prima pagina del libretto d’istruzioni, poiché vi aiuteranno a comprendere il funzionamento di questo apparecchio. Quest’apparecchio è in regola con le norme internazionali sulla sicurezza. Il presente apparecchio è stato creato es...
32 B O S C H IT a lI a N O attenzione Stiratura a temperatura inferiore “•” • Se l’apparecchio è dotato di controllo variabile del vapore (11*), impostarlo nella posizione più bassa (“ ”). • Se l’apparecchio non è dotato di controllo variabile del vapore, premere il pulsante di rilascio del vapore s...
Altri modelli di ferri da stiro Bosch
-
Bosch TDA5028110
-
Bosch TDI 902431E
-
Bosch TDI 902836A
-
Bosch TDI953022V
-
Bosch TDS 1210
-
Bosch TDS 1216
-
Bosch TDS 1217
-
Bosch TDS 12SPORT
-
Bosch TDS 2011
-
Bosch TDS 2215